.

SOSTIENI CAGLI ALERT FAI UNA DONAZIONE

Guarda questo video PGR ti ringrazia


CAGLI ALERT

ARCHIVIO NOTIZIE CAGLIESI

CERCA NEL BLOG

venerdì 6 novembre 2009

Le Marche attivano un "call center" per prevenire l'influenza A

Clipped from http://www.pesarourbinonotizie.it/



Le Marche attivano un "call center" per prevenire l'influenza A

E' attivo, da lunedì 2 novembre, il “call center” che fornisce tutte le informazioni sulla pandemia influenzale. Predisposto dal servizio Salute della Regione Marche, sarà operativo, tutti i giorni, sabato e domenica inclusi, dalle 9.00 alle 19.00. Contattando il numero telefonico gratuito 800.186.006 medici appositamente preparati risponderanno a tutte le domande che i cittadini vorranno porre.

Oltre alle informazioni generali sul virus A/H1N1, alle norme di prevenzione e chiarimenti sul vaccino, potranno essere richieste informazioni su sedi e orari delle vaccinazioni.I medici del call center forniranno indicazioni a supporto dell’attività dei medici e dei pediatri di famiglia. Forniranno anche utili consigli per la gestione dei malati in casa pure nei giorni festivi. Informazioni operative, inoltre, saranno reperibili, dal 2 novembre, sul sito: www.salute.marche.it .

Negli ultimi giorni anche nelle Marche il virus si è largamente diffuso, colpendo soprattutto bambini e giovani. La rete di sorveglianza regionale indica, nell’ultimo rilevamento settimanale del 25 ottobre, un tasso di incidenza superiore a quello nazionale, pari a 388 casi per 100.000 abitanti. La sorveglianza attivata anche grazie alla collaborazione della Direzione Scolastica Regionale e dei Dirigenti scolastici indica un rapido aumento degli alunni assenti nelle scuole marchigiane.

Attualmente sono ricoverati nelle Marche solamente 3 cittadini adulti, con diagnosi virologica positiva per A/H1N1. Ciò indica come questa nuova influenza si mantenga una malattia mite, da curare quasi sempre in casa. Tuttavia potranno verificarsi alcuni casi di maggiore gravità in soggetti a rischio, con patologie croniche conclamate. Le strutture specialistiche presenti nelle Marche sono pronte a gestire pazienti che hanno bisogno di cure specifiche, così come accade anche con l’influenza stagionale.

Il Servizio Salute, per supportare il grande lavoro aggiuntivo che i medici e i pediatri di famiglia stanno svolgendo, ha già diramato direttive per l’avvio delle attività di potenziamento della guardia medica e di ambulatori pediatrici nei fine settimana. Nel frattempo le vaccinazioni contro l’influenza pandemica si sono avviate in tutta la regione, per gli operatori sanitari e socio sanitari.

Alle 36.800 dosi di vaccino già consegnate dal Ministero della Salute, si aggiungeranno altre 24.800 dosi in arrivo entro la prossima settimana nelle Zone Territoriali. Le recenti indicazioni ministeriali del 20 di ottobre, indicano che le categorie a cui la vaccinazione è destinata, a partire dalla prossima settimana, saranno anche le donne in gravidanza al secondo e terzo trimestre e bambini e ragazzi tra i 6 mesi di età e 17 anni che soffrono di patologie croniche che li espongono a più alti rischi di complicazioni, gli adulti di età inferiore a 65 anni con patologie croniche e inoltre i bambini tra 6 e 24 mesi di età nati prematuri.

Gli operatori del call center e le indicazioni contenute nel sito internet regionale saranno utili per capire chi potrà essere vaccinato e dove. Il piano operativo regionale è dunque ormai del tutto avviato e, come di consueto, il monitoraggio della situazione verrà valutato nel prossimo Comitato pandemico regionale che si terrà nei primi giorni della prossima settimana.

dalla Regione Marche

Il Pdl lancia la sfida “Subito l’alternativa al centrosinistra

Clipped from http://www.corriereadriatico.it



Il Pdl lancia la sfida “Subito l’alternativa al centrosinistra

Cagli Portare il centrodestra a governare le Marche realizzando una grande coalizione civica. E' questo l'obiettivo che Giuseppe Gambioli, capogruppo comunale del Pdl e segretario regionale del Pri, intende perseguire per opporsi a quella che lui stesso definisce “una gestione fallimentare e autoreferenziale del governatore Spacca”.

L'incontro del centrodestra, avvenuto martedì a Cagli, ha consentito agli esponenti di Pdl e Lega Nord di fare il punto della situazione, dalle imminenti elezioni regionali fino al rafforzamento dell'opposizione comunale. “Si è ribadito - ha affermato Gambioli - l’impegno di portare avanti un'opposizione costruttiva e puntuale nei confronti dell’amministrazione comunale, in particolare si attueranno tutte quelle iniziative volte ad informare i cittadini dell’attività della giunta e a proporre provvedimenti che vadano a beneficio della comunità cagliese”. Oltre a numerosi iscritti e simpatizzanti, erano presenti il responsabile del Pdl di Cagli Marco Reali, Nadio Carloni per la Lega Nord, il consigliere comunale Anacleto Pierfranceschi e lo stesso Giuseppe Gambioli che ha sottolineato più volte l'importanza delle liste civiche nelle Marche.

“Esse rappresentano il malcontento di questa amministrazione e, ove si sono ignorate, vedi Fermo, il centrodestra benché favorito, perde”. Gambioli sta quindi mettendo in piedi una coalizione civica con il senatore Mascioni, il deputato Galeazzi, l’ingegnere D’Emidio del Movimento Autonomo del Piceno ed altri movimenti. “Il centrosinistra con Spacca ha gestito solo il potere ed ha curato solo la sua immagine, mentre i problemi veri delle Marche, e soprattutto quelli drammatici delle zone interne, restano ancora una volta irrisolti. Il buon senso politico adottato nella provincia di Ascoli dovrà essere riproposto se si vuole creare un’alleanza alternativa. Se prevarrà la presunzione, la chiusura, come è accaduto a Fermo e a Pesaro, con un centrodestra spaccato e le liste civiche che correvano per proprio conto, allora coglieremo un altro insuccesso”.
IRENE OTTAVIANI,

mercoledì 4 novembre 2009

Esponeneti del Pdl di Cagli ricevuti dal Ministro Bondi


Esponeneti del Pdl di Cagli ricevuti dal Ministro Bondi
clipped from PGRevolution
La scorsa settimana, accompagnati dall’onorevole Remigio Ceroni (Coordinatore Regionale del Pdl delle Marche) alcuni dirigenti del Pdl di Cagli (Maidani, Rossi e Paradisi) e di Acqualagna (Mauro Damiani) sono stati ricevuti nell’ufficio privato del Ministro dei Beni Culturali Sandro Bondi. Durante il colloquio, avvenuto con cordialità e trascorso in modo amichevole e informale, oltre a dibattere dei problemi del territorio, gli esponenti politici hanno invitato il Ministro a trascorrere un week-end nella zona del Furlo. Bondi, dopo aver accettato l’invito è stato omaggiato con alcuni prodotti del territorio, tra cui il prezioso tubero di Acqualagna.
 blog it

All'Urbania il primo derby


Pallacanestro Cagli


All'Urbania il primo derby

Pallacanestro Urbania - Pallacanestro Cagli 62-44 (18-12,42-24,51-31)

Deludente prestazione ad Urbania: squadra in partita solo nel primo quarto, poi tre bombe consecutive dei durantini scavano il break decisivo.
 blog it


Burano sott’osservazione

Clipped from http://www.corriereadriatico.it/



Burano sott’osservazione

Cagli E’ ormai diventato un appuntamento consolidato. Da ben tre anni infatti, il gruppo di Protezione civile del comune, partecipa alla campagna itinerante “Operazione fiumi” promossa da Legambiente e volta a sensibilizzare i cittadini riguardo alla prevenzione del rischio idrogeologico, rendendo i corsi d’acqua del territorio più sicuri e fruibili.

Nelle giornate di sabato e domenica scorsi i volontari, nell’ambito delle giornate nazionali “adotta il fiume”, hanno presidiato piazza Matteotti distribuendo materiale informativo cartaceo e sensibilizzando i cittadini alla difesa dei corsi d’acqua, il Bosso ed il Burano nonché quelli minori, pur sempre importantissimi. Buona la risposta dei cittadini che hanno partecipato numerosi, chiedendo ai volontari delucidazioni e chiarimenti. “Ormai da anni - afferma il coordinatore comunale del gruppo, Sileno Guidi - partecipiamo a questa grande iniziativa di volontariato attivo in cui siamo impegnati, oltre che a sensibilizzare i cittadini a curare i nostri meravigliosi corsi d’acqua, anche ad adottare le porzioni di territorio ad esse limitrofe come il monte Petrano, facendo vere opere di monitoraggio, salvaguardia e a volte di pulizia. Noi ci teniamo che il patrimonio naturale che ci circonda, e ci fa fare bella figura in tutto il mondo, sia pulito, fruibile e splendente di quei colori che solo qui si possono vedere. Per questo in primavera-estate facciamo opere di avvistamento e antincendio boschivo e in autunno-inverno monitoraggio del rischio idrogeologico anche con interventi sul fronte delle frane”. Un impegno volontaristico che, 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno, contribuisce a mantenere in salute il territorio in cui viviamo.

IR.OTT.,

lunedì 2 novembre 2009

I 50 anni compiuti dalla chiesa di Pianello


Festa col vescovo

I 50 anni compiuti dalla chiesa di Pianello
clipped from www.flickr.com
PIANELLO di pgrmix

Cagli Era il 1959 quando gli abitanti di Pianello eressero le prime mura di quella che, in seguito sarebbe diventata la chiesa del paese. Sono passati cinquant'anni e la chiesa Sacro Cuore di Gesù ora vanta una sua storia. Ieri il parroco di Pianello ha voluto celebrare, insieme al vescovo Armando Trasardi e a tutta la comunità di fedeli, i primi cinquant'anni della chiesa. Un evento che, iniziato sabato 24 ottobre con la festa del catechismo dei bambini, è terminato ieri sera con la santa messa del concelebrata dal vescovo e il concerto vocale eseguito dal coro polifonico “Città di Cagli”.
 blog it

“Ho sempre detto di voler coltivare le periferie - ha affermato il vescovo - infatti, in due anni da vescovo, sono venuto a Pianello già sei o sette volte”. Dopo aver celebrato la messa che concludeva i festeggiamenti, Trasardi ha benedetto, una per una, tutte le nuove immagini sacre realizzate appositamente per l'anniversario. Un nuovo rosone che simboleggia la Resurrezione, un'opera pittorica dal nome “Amore misericordioso”, due sculture poste al lati delle navate di cui una raffigura la Resurrezione e l'altra raffigurante la “parabola del buon samaritano”. Una piccola frazione, Pianello, orgogliosa della sua chiesa cinquantenne.
IR.OTT.,
 blog it