.

SOSTIENI CAGLI ALERT FAI UNA DONAZIONE

Guarda questo video PGR ti ringrazia


CAGLI ALERT

ARCHIVIO NOTIZIE CAGLIESI

CERCA NEL BLOG

mercoledì 14 aprile 2010

ATLETIC CAGLI C5-SPORT CALCINELLI

clipped from www.facebook.com

ATLETIC CAGLI C5-SPORT CALCINELLI



Data:
sabato 17 aprile 2010
Ora:
15.00 - 16.20
Luogo:
Palestra comunale PANICHI PIERETTI
CAMPIONATO CALCIO A 5 PROVINCIALE SERIE D GIRONE B

l Atletic ospita la capolista che con un risultato positivo chiuderebbe il campionato con una giornata di anticipo festeggiando la promozione in serie C2...ovviamente i giallorossi cercheranno lostesso di fare risultato o cmq una bella figura davanti al sempre numeroso pubblico amico!!!
Cristian Azalea
blog it

“Sapori in Tavola” a Cagli

clipped from www.fanoinforma.it
Piazza di Cagli - click per ingrandire

“Sapori in Tavola” a Cagli


blog it
Cagli (Pesaro Urbino)- E’ giunta alla terza edizione la manifestazione “Sapori in Tavola” organizzata da Confcommercio e Associazione Ristoratori con la Confturismo di Cagli.
Cinque ristoranti di Cagli propongono nel periodo 5 aprile – 30 maggio menù promozionali a base di carne di maiale al prezzo promozionale di € 15,00 (bevande escluse).
La manifestazione, presentata al Ristorante “Le Fontane” di Cagli dal Presidente Confcommercio Giancarlo Pedinotti, dal Direttore Amerigo Varotti, dal Presidente dell’Associazione Ristoratori Alceo Rapa e dal Segretario della Camera di Commercio Fabrizio Schiavoni, intende promuovere la ristorazione del nostro territorio ed i prodotti di qualità della nostra terra.
«L’edizione primaverile di “Sapori in tavola” – dice il Direttore di Confcommercio Amerigo Varotti – è legata alla promozione della carne di maiale del quale, si diceva una volta che “non si butta via niente”. Ed in effetti tanti sono i prodotti di qualità che derivano da questo animale simbolo del costume contadino e delle più antiche e quindi nobili tradizioni gastronomiche delle nostre terre».
I ristoranti propongono i menù promozionali secondo il seguente calendario:
Girasole Da Adriana (tel. 0721/781128): tutte le domeniche di aprile e maggio a pranzo
Jolly (tel. 0721/784017): a pranzo domenica 11, 18 e 25 aprile e 2, 9 e 16 maggio
Le Fontane (tel. 0721/790148): a pranzo e cena dal 5 aprile al 30 maggio
2000 (tel. 0721/797139): a pranzo e cena dal 5 aprile al 30 maggio
Tre Pozzi (tel. 0721/782999): a pranzo sabato 10 e 17 aprile, domenica 11 e 18 aprile, sabato 8 e 15 maggio e domenica 9 e 16 maggio.
I menù ed i programmi sono distribuiti negli sportelli della Banca Popolare di Ancona, negli uffici di Confcommercio e Camera di Commercio o scaricabili dal sito www.ascompesaro.it

lunedì 5 aprile 2010

L’allarme di Mei: “Traffico senza più regole”

http://www.soccorsotucci.com/curiosita/traffico/traffico002.jpg
L’allarme di Mei: “Traffico senza più regole”
blog it
Cagli La sicurezza dei cittadini e degli abitanti delle frazioni di Massa, Acquaviva e Abbadia di Naro è al centro dell'attenzione politica da diversi mesi e oggi rappresenta una priorità per gli stessi residenti che, ormai stanchi del traffico senza regole, hanno deciso di attivarsi con una capillare raccolta di firme. Il problema, sollevato dal consigliere provinciale Marcello Mei, è la pericolosità di certi tratti di strada che si trovano all'interno dei centri abitati, strade provinciali trafficate da veicoli che spesso superano il limite di velocità.

“E' necessario - ha affermato Marcello Mei - attenuare con urgenza i problemi di sicurezza che coinvolgono la popolazione residente in queste frazioni. I cittadini di questi centri hanno evidenziato varie volte i propri timori, quindi è necessario che vengano messe in sicurezza le strade che tagliano in due le frazioni di Massa ed Acquaviva, che sono le più esposte a questi pericoli in quanto auto e camion transitano spesso oltre i limiti consentiti. In particolare nella frazione di Massa la pericolosità è aumentata dal fatto che la visuale è limitata in quanto la strada che attraversa il paese forma una curva a gomito”.

Un problema serio, quindi, che qualche mese fa interessava anche la frazione di Secchiano ma qui la Provincia è intervenuta posizionando tre dossi artificiali e portando il limite di velocità a 30 chilometri orari. Ora gli abitanti delle altre frazioni chiedono un trattamento analogo.

“L’Udc - continua Mei - chiede di considerare l'eventualità di installare dei semafori intelligenti progettai per passare al rosso nel caso in cui il sensore dell’impianto rilevasse il superamento del limite dei 50 Km/h in alternativa si sollecita la sistemazione di dissuasori di velocità posizionati a terra”. Il pericolo per i pedoni e per i residenti aumenta in questo periodo dell'anno, quando le strade iniziano ad essere trafficate anche dalle moto. E' il caso della strada Apecchiese che passa nella frazione di Abbadia di Naro, qui ogni anno si registra un elevato numero di incidenti, molti dei quali gravi.
IRENE OTTAVIANI

sabato 3 aprile 2010

Il Pdl fa autocritica “Occorre riorganizzarsi”


http://www.pobletemarcelo.org/wp-content/uploads/LOGO-pdl-3D.jpg
Il Pdl fa autocritica “Occorre riorganizzarsi”
Vecchioni sollecita un radicamento
blog it
Cagli “Stiamo lavorando per dare una struttura al Pdl che può raccogliere molti più consensi - evidenzia Maurizio Vecchione coordinatore locale ma anche dirigente provinciale - siamo sul 23 per cento più l’8 alla Lega. Rispetto alle comunali c’è stata una tenuta ma un calo dell’8 per cento se ri riferiamo alle europee. Se si tiene conto del 16 per cento dell’astensionismo, dato fortemente preoccupante, non mancano le indicazioni per cercare le aree dove recuperare consenso”. Cagli non aveva un suo rappresentante? “In termini di Pdl no. Se si tiene conto dei consensi raccolti dal sindaco di Piobbico Mochi, sceso in campo all’ultimo minuto, mi sembra confermata la tesi di una carenza di punti di riferimento”. Serve un candidato locale o uno che rappresenti e tuteli gli interessi della gente dell’entroterra nella sua totalità? “Sicuramente la seconda indicazione rappresenta la direttiva sulla quale impegnarsi”.

Ma chi deve lavorarci ? “Bisogna dare una struttura al movimento del Pdl. Necessita un riorganizzazione generale e organica altrimenti se andiamo avanti così, improvvisando, di cose buone se ne possono raccogliere poche”. Questo per dire, senza polemica alcuna beninteso, che errori sono stati commessi?

“Certo che sono stati commessi a livello generale. Non bisogna stare con le mani in mano. Ecco quello che conta”. Il Pdl di Cagli non si lecca le ferite? “No. Guarda avanti con rinnovato entusiasmo. Deve lavorare. Perché chi lo ha fatto è stato ricompensato”.

venerdì 2 aprile 2010

Cagli: a piedi scalzi in 450 a seguire la processione del Cristo Morto

clipped from www.viverefano.com
immagine

Cagli: a piedi scalzi in 450 a seguire la processione del Cristo Morto

blog it
A Cagli venerdì 2 aprile dalle 21 verrà rappresentata la 'Processione del Cristo Morto' per le suggestive vie del centro: secondo una tradizione antica, oltre 450 confratelli appartenenti alle cinque confraternite, sfilano incappucciati e scalzi.

Anche Urbania venerdì rievoca la processione del Cristo morto e quadri viventi della Passione: dalle 21 la Via Crucis attraversa il centro storico mostrando, attraverso personaggi in costume e scene complesse, le tappe salienti della Passione. Nella Cattedrale di Pesaro invece venerdì alle 18.30 sarà celebrata la Passione del Signore e saranno raccolte offerte in favore delle chiese palestinesi mentre nella parrocchia di Cristo Risorto la Via Crucis partirà alle 20.30.


Nella parrocchia di Santa Veneranda la partenza è fissata alle 21,15 dall’ex emporio Berloni; la Via Crucis proseguirà lungo le vie Bonini, Viviani, Boni, Castellani per arrivare alla chiesa parrocchiale di Santa Veneranda, dove i fedeli daranno in offerta l’equivalente in denaro dei pasti non fatti per il digiuno; le offerte saranno devolute per beneficenza. A Sant’Angelo in Vado venerdì alle 21 partirà dalla Basilica Cattedrale la processione per le vie illuminate da fiaccole mentre una voce in filodiffusione narrerà le vicende della Passione. Tutti i cittadini partecipano: i figuranti con costumi d’epoca percorrono corso Garibaldi mentre vengono portati a spalla i simulacri del Cristo Morto e della Madonna Addolorata. In corteo sfilato i componenti delle confraternite cittadine con la tipica divisa” e il cappuccio sul volto. A Pergola, le tradizionali celebrazioni del Venerdì santo inizieranno venerdì alle 16 nella chiesa di San Francesco con la liturgia della Passione e della Croce mentre alle 21 partirà la processione del Cristo morto, una cerimonia antichissima istituita nel 1260 dall’eremita Raniero Fasani.


A Monteporzio venerdì alle 21 è prevista la santa Messa e verso le 22,30 partirà la processione con le statue di Cristo morto e della Madonna addolorata portati a spalla dai componenti della Confraternita del Santissimo Sacramento, vestiti con le cappe, e da altri volontari. Dalla parrocchia Santa Lucia di Piagge venerdì alle 21.45 partirà la sacra rappresentazione della Via Crucis per le vie del centro, preceduta dalla liturgia del Venerdì santo.


E’ prevista invece per sabato sera alle 21 dalla piazza di Serravalle di Carda (Apecchio) la 'Passio', rappresentazione storico-religiosa della Passione e morte di Gesù, organizzata ogni anno, dalla pro-loco di Serravalle di Carda e Monte Nerone. La rappresentazione si snoderà per le vie del paese illustrando le scene più salienti della Passione come l’ultima cena e la Crocifissione di Cristo.

Particolarmente toccante e suggestivo è il dialogo di Gesù con Dio e con i ladroni e il canto di Maria ai piedi della croce. Al termine verrà celebrata la Santa Messa.

da Confraternite delle Marche

Petra Magoni e Ferruccio Spinetti a Cagli

clipped from www.facebook.com

Petra Magoni e Ferruccio Spinetti a Cagli

blog it
Data:
venerdì 9 aprile 2010
Ora:
21.00 - 23.55


Cagli Teatro Comunale                                                                                                     
L’incontro tra la cantante Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, contrabbassista della Piccola Orchestra Avion Travel, è un vero “colpo di fulmine” professionale. Il loro primo vero concerto, quasi improvvisato, ottiene un tale successo che i due protagonisti di questa “Voice’n Bass Band” mettono insieme nel giro di qualche settimana un intero repertorio delle canzoni che più amano.

Gruppo di supporto: Stefania Paterniani 4tet
Il programma completo su www.fanojazz.org

Biglietti
Settore A 15e Rid 13e
Settore B 12e Rid 10e
Loggione 8e

Prevendita
Due giorni prima del concerto
Teatro Comunale, 0721/781341

Prenotazioni
via mail: bucci@fanojazz.it indicando nome cognome numero dei biglietti settore e numero di cellulare.

Foyer del Teatro dalle 20,00.
Aperitivo degustazione a cura dell’agriturismo
La Ferraia (PIanello di Cagli); abbinamento
con i vini Villa Ligi (Pergola).
5 euro per i possessori del biglietto per il concerto.