Anche Uniti per Cagli boccia la delibera sulle liberalizzazioni
CERCA NEL BLOG
giovedì 6 maggio 2010
Anche Uniti per Cagli boccia la delibera sulle liberalizzazioni
Comunità montana: Ciabocchi prende tempo per completare la giunta
Comunità montana: Ciabocchi prende tempo per completare la giunta
Giochi della matematica C’è Simone alla finale
Giochi della matematica C’è Simone alla finale
Lo studente si prepara all’ultima sfida
Cagli Un grande successo matematico quello di Simone Agostini, lo studente di 14 anni che dopo il traguardo provinciale, si sta preparando a disputare i campionati matematici di Milano del 15 maggio. E Simone sta già preparando la valigia, soddisfatto dei risultati ottenuti negli anni e felice di partecipare alle selezioni nazionali che si terranno all'università Bocconi. L'alunno della 3 B della scuola media di Cagli è stato, infatti, l'unico tra i vari concorrenti dell'istituto a superare le selezioni provinciali dei campionati di matematica che si sono svolti a Pesaro lo scorso 20 marzo, ottenendo il secondo posto del podio.
Ora tocca a Milano e la prova non sarà affatto semplice. Simone dovrà risolvere un'articolata serie di test di matematica, prove che molto spesso spaventano anche gli adulti. Proprio a Milano saranno poi individuati i rappresentanti dell'Italia ai campionati internazionali dei giochi matematici che si svolgeranno a Parigi nel mese di agosto. Un successo notevole, quindi, per il rappresentante di Cagli e del territorio che tiene alto il livello di preparazione della scuola. “Siamo orgogliosi - ha affermato la dirigente Delfina Betonica - e tutta la scuola ci tiene a fare gli auguri all'alunno per i futuri successi”. Simone non è nuovo a performances matematiche.
Recuperata e restituita la refurtiva hi-fi
Recuperata e restituita la refurtiva hi-fi
Cinquantenne accusato di ricettazione. Pregiudicato trovato con un coltello
Cagli I carabinieri di Cagli e Cantiano, da poco alle dipendenze della Compagnia di Fano guidata dal capitano Cosimo Giovanni Petese, si sono concentrati in servizi di controllo capillare del territorio. Nell'ambito di queste operazioni, che hanno consentito ai carabinieri di controllare oltre 50 veicoli e 92 persone, le autorità hanno potuto denunciare alla procura di Urbino due pregiudicati. Si tratta di un 36enne di Cagli, ritenuto socialmente pericoloso e dedito alla commissione di reati contro il patrimonio, e di un 53enne residente nella zona di Cantiano, trovato in possesso di un'arma impropria, un coltello a serramanico con una lama di 10 centimetri. Il pregiudicato di Cagli è stato trovato in possesso di una refurtiva per un valore di oltre duemila euro, costituita da due macchine fotografiche, una videocamera digitale ed un rasoio elettrico. Tutti oggetti di valore che erano stati denunciati nel mese di gennaio da un cittadino del luogo.
Il furto era avvenuto all'interno dell'abitazione del cittadino cagliese ed avevano procurato tanto spavento ai suoi famigliari. Ora la refurtiva è stata recuperata e restituita proprio ieri al legittimo proprietario. Nei confronti del pregiudicato, che deve rispondere del reato di ricettazione, le autorità hanno richiesto alla procura della repubblica l’emissione di un provvedimento restrittivo della libertà personale, vista la pericolosità sociale dell'uomo.
A Cantiano, nel corso degli stessi controlli voluti dal capitano Petese, i militari della stazione locale hanno denunciato un 53enne pregiudicato, che nascondeva nella tasca dei pantaloni un coltello a serramanico con una lama di 10 centimetri. Il coltello, definito a tutti gli effetti un'arma impropria, è stato quindi sottoposto a sequestro. Di qui la denuncia.
IRENE OTTAVIANI
mercoledì 5 maggio 2010
Scontro tra auto Anziano a Torrette
Cagli Tanto spavento ieri mattina sulla Sp3, vicino a Smirra. Erano le otto quando due automobili, una Fiat Punto e una Volkswagen modello new beetle, si sono scontrate violentemente nei pressi del bivio che conduce alla frazione. Alla guida della Punto un novantenne di Cagli, G. A. le iniziali, che al momento dell'impatto stava svoltando in direzione Smirra. Alla guida dell’auto tedesca una trentenne di Acqualagna, F. V. le sue iniziali. L'impatto è stato violento e il per il novantenne è stato necessario il trasporto con l'eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona, dove è ancora in prognosi riservata. La ragazza sta bene anche se sotto choc. Sul posto una pattuglia del la polizia stradale di Urbino che ha eseguito i rilievi di legge e che identificherà le responsabilità e la dinamica dei fatti. Intanto i medici non si sono ancora pronunciati sulle condizioni dell’anziano di Cagli anche se, secondo le autorità, pare che l'uomo non sia in pericolo di vita, nonostante il forte impatto e la sua età.
IRENE OTTAVIANI
“Licenze libere” La Lega è contro
Cagli La contestata liberalizzazione stagionale delle licenze comunali, varata in Consiglio ma osteggiata anche da alcuni della maggioranza. “La Lega Nord è fortemente contraria a questa liberalizzazione che non fa altro che penalizzare un settore in così forte crisi in una realtà come quella di Cagli dove da anni il commercio subisce la mala-amministrazione della Sinistra” afferma la segreteria cittadina. “La motivazione di un allineamento alle normative europee puzza di alibi di comodo lontano un miglio - prosegue la Lega - Si sa che bar, ristoranti e affini arrancano durante l'inverno e attendono il periodo estivo per ripianare il bilancio. Questo provvedimento funge di fatto da bypass alla contingentazione delle licenze dei pubblici esercizi di somministrazione di cibi e bevande; ad esempio una semplice gelateria, potrebbe per sei mesi trasformarsi in un bar, una rosticceria in un ristorante e così via.
“Ci batteremo in ogni sede a sostegno dei commercianti veri - conclude la Lega - partendo dalle licenze fino ad arrivare al nuovo piano del traffico che questa amministrazione sta adottando. Si partirà per una raccolta di firme in tutto il territorio di Cagli”.
g.b.,
Iscriviti a:
Post (Atom)