.

SOSTIENI CAGLI ALERT FAI UNA DONAZIONE

Guarda questo video PGR ti ringrazia


CAGLI ALERT

ARCHIVIO NOTIZIE CAGLIESI

CERCA NEL BLOG

lunedì 7 giugno 2010

Ripetitori Un attacco terroristico

http://mariobadino.noblogs.org/gallery/516/ripetitore_rai.jpg
Ripetitori Un attacco terroristico
Indaga Ancona
blog it
Cagli L’attentato incendiario ai danni dei ripetitori Mediaset sul monte Petrano non è finito nel nulla. Dopo le prime indagini della procura di Urbino il fascicolo delle indagini è stato trasmesso a quella distrettuale di Ancona, competente per i reati di terrorismo. Gli inquirenti, da quanto si riesce a capire, sono più che mai intenzionati ad ottenere riscontri dopo aver individuato tracce attendibili. “Brucerai anche tu”, è scritto contro il premier Silvio Berlusconi, con tanto di foto scaricata da Internet, in uno dei due volantini anonimi, scritti al computer e fatti ritrovare sul posto. L'altro “messaggio” è indirizzato contro la tv.

I danni sono limitati. Il segnale televisivo è tornato normale. Secondo i primi accertamenti dei carabinieri di Fano e Urbino, gli incendiari hanno praticato un foro su uno dei due container di metallo di 3 metri per 3 installato a protezione del ripetitore. Hanno fatto filtrare all'interno del liquido infiammabile, al quale hanno poi dato fuoco. Le fiamme hanno danneggiato cavi e apparati elettronici, con una temporanea riduzione della potenza del segnale. L’azione dimostrativa è avvenuta oltre il pianoro di monte Petrano. Ad accorgersi di quello che era successo i tecnici addetti al monitoraggio.
r.gi.,

La diocesi cerca operatori per Oratori, bando di concorso

clipped from www.viverefano.com
immagine

La diocesi cerca operatori per Oratori, bando di concorso

blog it
L’Ufficio di Pastorale Giovanile, nel suo responsabile Don Steven Carboni Responsabile Diocesano per la Pastorale Giovanile, avvisa che si selezionano Operatori di Oratorio (in possesso di titoli con orientamento socio-educativo) per attività di osservazione, sensibilizzazione, mediazione, attività ludico aggregative relative al mondo oratoriale parrocchiale disponibili a collaborare in qualità di collaboratori retribuiti all’interno dei progetti dedicati al mondo oratoriale della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola.


Il TESTO del BANDO e del CURRICULUM è disponibile nel sito fanodiocesi.it (alla sezione argomenti Bando Oratorio 2010). Una volta compilato inviare per posta ordinaria a:

Il Bando è attivo fino al 30 giugno 2010

PROGETTO ORATORI
c/o CENTRO PASTORALE DIOCESANO
UFFICIO PASTORALE GIOVANILE
VIA ROMA 118 - 61032 FANO (PU)

Oppure inviare per posta elettronica a: steven79@hotmail.it
da Diocesi di Fano
www.fanodiocesi.it

sabato 5 giugno 2010

Un successo il Trofeo Mazzoleni

http://www.comune.luserna.to.it/public/video_calcio_10_01_2008_maiorca_real_madrid_2_1_co1.jpg
Un successo il Trofeo Mazzoleni
calcio giovanile
blog it
Cagli

Grande successo del Trofeo Mazzoleni giunto alla 27esima edizione. Il calcio giovanile di tutta la provincia si è ritrovato allo stadio comunale per triangolare conclusivo che ha visto la vittoria della squadra Catria e Nerone. Francesco Mazzoleni collaborava da oltre dieci anni con la società giallorossa quando scomparve prematuramente. Erano presenti anche i familiari e il sindaco Catena.

“Monte Petrano muore per colpa del Comune”

http://www.ciclopress.it/img/Sopralluogo%20Pergola-Monte%20Petrano%20Giro%202009%20(41).JPG
“Monte Petrano muore per colpa del Comune”
blog it
Cagli “Anche quest’anno, all’inizio della stagione estiva , registriamo registrare il disinteresse e l’impreparazione del Comune sulla tutela di Monte Petrano”. Ad affermarlo è la lista “Uniti per Cagli” e che aggiunge : “In questi giorni il pianoro è uno spettacolo indecoroso: prati aperti alle scorrerie delle auto, il rudere della vecchia colonia pericolante ma privo di una recinzione protettiva, e il tratto di strada provinciale che porta dal retro della della “montagnola” al campeggio è piena di enormi buche scavate dall’acqua, che rendono il tratto impraticabile ed estremamente pericoloso. Inoltre il vecchio sentiero che porta al monte, segnalato da molte guide, non è percorribile per i tanti alberi caduti durante l’inverno. Si tratta di un pessimo biglietto da visita per un Comune che di turismo si riempie la bocca”.
g.b.,

venerdì 4 giugno 2010

mercoledì 2 giugno 2010

Danno fuoco ai ripetitori

http://nibble.it/wp-content/uploads/2009/11/ripetitore-tv1.jpg
Danno fuoco ai ripetitori
Antenne Mediaset nel mirino. Incendiati gli apparecchi di  monte Petrano
blog it
Cagli Incendio doloso ai danni dei ripetitori Mediaset sul monte Petrano. E’ successo in piena notte. Ignoti hanno perforato una parete del gabbiotto di materiale facilmente manipolabile. Hanno introdotto del liquido infiammabile. Prima di appiccare le fiamme si sono premurati di lasciare bene in vista due fogli scritti al computer.

Un paio di righe non di più. Per inveire contro l’informazione Mediaset e il premier Silvio Berlusconi. Dell’accaduto si sono accorti i tecnici una volta notato che i segnali tv erano venuti meno. Non sono stati allertati i vigili del fuoco. Particolare che lascia supporre che l’incendio sia stato contenuto. Predisposto solo per danneggiare il più possibile le apparecchiature elettroniche. Fino a tarda giornata non c’era stata alcuna rivendicazione. Né il segnale delle tre reti Mediaset era stato ancora ripristinato. Danneggiati anche alcuni ripetitori radiofonici. I danni provocati non sono stati quantificati. Con ogni probabilità gli autori del gesto si sono preoccupati di rendere il più lungo possibile il blackout dei tre canali televisivi impedendo di accedervi ad un’utenza sparsa su un vasto territorio. L’azione dolosa è avvenuta oltre il pianoro di monte Petrano. Sulla Montagnola. Ad un’altitudine di mille e cento metri. Una località praticamente deserta sia per le condizioni climatiche, sia ancor più perché tutte le attività turistiche non hanno ancora aperto i battenti.

Un “attacco” doloso. Preparato a puntino da quanto ha riferito il capitano dei carabinieri di Fano, Cosimo Petese. Le indagini sono in corso. Non si sa se siano state riscontrate tracce di particolare utilità per facilitare il mandato degli inquirenti. “Speriamo vivamente che si tratti di un fatto isolato fine a se stesso - ha commentato l’assessore comunale Alberto Mazzacchera - ogni contestazione che matura in un contesto democratico deve sempre rifuggire da qualsiasi azione violenta. Chi vuole contraddire l’operato e l’immagine del presidente del Consiglio lo può fare tranquillamente nelle sedi politiche più opportune. Come Comune abbiamo già in programma la realizzazione di un contenitore in muratura per i ripetitori di quell’area. Chi vuole contestare Mediaset può tranquillamente spegnere i propri televisori e abbassare l’audience”. Molte persone a Cagli, fino al tardo pomeriggio non si erano ancora accorte di quanto successo. Chi credeva ad un guasto tecnico si è poi ricreduto.
roberto giungi,