.

SOSTIENI CAGLI ALERT FAI UNA DONAZIONE

Guarda questo video PGR ti ringrazia


CAGLI ALERT

ARCHIVIO NOTIZIE CAGLIESI

CERCA NEL BLOG

giovedì 5 agosto 2010

E’ rottura a causa della Ztl

c
E’ rottura a causa della Ztl
Con il Comune
blog it
Cagli “Sapori in tavola”.. con buona dose di polemiche. La Confcommercio ha presentato a Cagli la rassegna per esaltare le proprie iniziative utili alla promozione del territorio e ribadire che con il l’Amministrazione comunale di Cagli permane una divergenza assoluta per quanto riguarda la Ztl. “Confcommercio sta realizzando molte iniziative - ha dichiarato Amerigo Varotti - per sostenere e aiutare le imprese e valorizzare il territorio. A Cagli, nonostante i pessimi rapporti con un Comune poco attento ai problemi delle imprese, abbiamo confermato il nostro impegno e la nostra presenza. Non realizzare “Sapori in Tavola” sarebbe stato un danno per i ristoratori e il turismo”.

Varotti ha rimarcato: “Non abbiamo invitato il Comune di Cagli a questa presentazione, a causa dellaa rottura dei rapporti con la Confcommercio generati dalle recenti vicende della Ztl, che ha visto ancora una volta contrapporsi gli interessi degli operatori economici con quelli del Comune che prosegue per la sua strada”. Tornando a “Sapori a tavola”, l’iniziativa propone in numerosi ristoranti di Cagli, per tutto il mese di agosto, menù particolari a base di oca a prezzi promozionali. nel segno della cucina della tradizione.

martedì 3 agosto 2010

Cagli in Veglia

Cagli in Veglia
blog it
La Compagnia Teatrale “LA PIOLETTA”, con il patrocinio del Comune di Cagli, Istituzione Teatro Comunale di Cagli, ha organizzato l’evento: “Cagli in Veglia”. Questi, gli appuntamenti: 2 - 3 agosto 2010, ore 21.15 - Palazzo Berardi Mochi Zamperoli - Cagli (Cagli in veglia) 4 agosto 2010, ore 21.15 - Castello di Frontone 5 agosto 2010, ore 21.15 - Giardino della Rotonda Barchi (BArchi a teatro) Spettacolo conclusivo del Laboratorio Teatri in Corso “La Pioletta” Non tutti i morti vengono ... per nuocere ovvero quattro scene con il morto! Coordinamento / Regia: SANDRO FABIANI e FABRIZIO BARTOLUCCI Tecnica: Luca Mugnai Biglietto d’ingresso Cagli 8,00 Euro POSTI LIMITATI CON PREVENDITA OBBLIGATORIA PRESSO IL BOTTEGHINO DEL TEATRO COMUNALE DI CAGLI DAL 31 LUGLIO AL 3 AGOSTO DALLE ORE 17 ALLE ORE 19 Biglietto d’ingresso Frontone 5,00 Euro Biglietto d’ ingresso Barchi gratuito Prevendita biglietti Botteghino del Teatro Comunale Cagli 01/08/2010 e 02/08/2010 dalle 17.00 alle 19.00 info: 0721 781341

Con l’arrivo del WiMax navigazione più facile

Con l’arrivo del WiMax navigazione più facile
Passo in avanti per chi usa Internet
blog it
Cagli Arriva il WiMax in tutto l’entroterra. Lo ha comunicato ieri il presidente della Comunità montana del Catria e del Nerone, Massimo Ciabocchi che ha ricodato come, grazie a questa nuova tecnologia, sia possibile raggiungere luoghi e utenti non ancora collegati alla rete. Così a settembre, tutto il territorio potrà accedere al web, senza ostacoli. Ad affiancare la collaudata offerta di banda larga attraverso la rete di proprietà della Comunità montana si affianca ora il primo operatore WiMax delle Marche, WaveMax, aggiudicataria della gara per l'assegnazione della licenza WiMax per l'intera Regione. L’obiettivo è quello di fornire a tutti gli utenti pari opportunità di accesso a internet.

“I numeri di queste piccole realtà sono di tutto rispetto – ha affermato il presidente Ciabocchi -. Oltre 1500 utenti attualmente collegati, 20 HotSpot pubblici nei principali punti di interesse, velocità simmetriche da 4Mbps a 12Mbps con robuste qualità di servizio, permesse dalla natura altamente innovativa della rete di trasporto, interamente pubblica. Tecnici, installatori e callcenter locali, fanno di questa rete un ottimo esempio di sviluppo e sostenibilità – continua Ciabocchi - anche gran parte delle tecnologie e knowhow sono locali, e più precisamente di Townet, che da Cagli esporta in tutta Europa tecnologie di accesso wireless per combattere il digital divide. Con questa nuova collaborazione tra WaveMax e Milliway nell'utilizzo della nostra rete contiamo di proiettarci verso nuove opportunità e nuovi utenti, e di offrire a sempre più abitanti del nostro territorio la connessione ad internet. Questo modello di sviluppo, ricordiamo, ha un impatto nullo sulle finanze della piccola Comunità Montana, perchè si auto sostiene con i servizi erogati”.
i.o.,

lunedì 2 agosto 2010

XIX FESTA DEI QUATTRO CANTONI - i sapori della memoria

clipped from www.facebook.com
XIX FESTA DEI QUATTRO CANTONI - i sapori della memoria
blog it
Ora
12 agosto alle ore 21.00 - 14 agosto alle ore 4.00

LuogoPianello zona Borghetto - Cagli (PU)

Creato da

Maggiori informazioni
12 agosto:
ore 21.00 Giochi in piazza
ore 23.00 Schiuma party

13 agosto:
...ore 19.00 apertura stand
durante la serata intrattenimento per grandi e piccini

musica Muchacha e Isò

14 agosto:
ore 19.00 apertura stand
durante la serata musica con Gabriele Luzi

Strada per Molleone senza sicurezza

clipped from www.google.it
Strada per Molleone senza sicurezza
La voragine provocata da una frana aggrava le condizioni già critiche del tracciato
blog it
Cagli Raccolte di firme tra i residenti, segnalazioni agli uffici comunali, richieste d’intervento di vario genere, ma per la strada comunale che da Cagli conduce a Molleone, fino ad arrivare al Furlo, sembra non ci sia la possibilità di diventare sicura come serve. L’ultimo episodio è quello di una grossa voragine che si è aperta nei pressi dell’antica chiesa di Molleone, “mangiandosi” una considerevole porzione della carreggiata che in questa maniera è diventata ancora più pericolosa per chi transita. Nella zona da tempo sono residenti molti stranieri, per i quali la strada è indispensabile ogni qual volta ci sia la necessità di raggiungere Cagli per le normali esigenze quotidiane. Eppure per diversi chilometri il tracciato è fatto solo di buche e avvallamenti, pericolose per il transito di qualsiasi veicolo.

Adesso si aggiunge questa frana, segnalata in modo precario da qualche cartello stradale e dai soliti nastri biancorossi, come se questo bastasse a risolvere il problema di una strada fondamentale per gli abitanti della sona.
g.b.,

domenica 1 agosto 2010

Leone Pantaleoni sulla 'zanzara'





Leone Pantaleoni sulla 'zanzara'
autore: Leone Pantaleoni (Enigmista)
blog it
Con ovvio riferimento alla zanzara-tigre, si narra che Emilio Salgàri, ossessionato dai reiterati pizzichi, dopo ‘Le tigri di Mompracem’ e ‘I pirati della Malesia’, volesse scrivere ‘Le tigri della malaria’. Per l’enigmista parola omovocalica è 'zanzara' perché composta di sola 'a'. Potendo però permutare le sue tre 'a' con due 'e' e una 'o', diventerebbe un assai più gradito 'zenzero'. Nella frase della vittima di turno dettata dalla esasperazione: - Uno di questi giorni azzannerò un zanzarone! - , la curiosità sta nel constatare come 'azzannerò' e 'zanzarone' siano composte dalle medesime lettere mutate di posto (anagramma). E non ci rassicura di certo l’ entomologo che assicura come esistano almeno 3.000 varietà di zanzare. Né ci consola il pensare che ce ne vorrebbe almeno il quadruplo per prosciugare tutto il sangue che ci scorre nelle vene. Se soltanto 'donna' fosse sinonimo di 'femmina', allora il proverbio 'chi dice donna dice danno' farebbe proprio al caso nostro; i maschi di zanzara, infatti, vegetariani, non se lo sognano neppure di scimmiottare i vampiri. La femmine, però, vanno pure capite. Se succhiano è per fornire il giusto apporto di proteine alle maturande uova. I guai crescono se l’allevatrice di ninfe è anche ninfomane, perché trovandosi nella condizione di dover poi recuperare le forze sottrattele da Eros, il suo accanimento si fa massimo dopo un rapporto sessuale; la cui durata, all’insegna del bisenso ‘vengo sùbito!’, mai travalica i quindici secondi. Si sappia che il fastidioso prurito non è provocato dal foro prodotto dalla puntura ma dalla saliva che la bestiola inocula per mantener ben diluito il sangue emunto. Però, doveste finalmente riuscire a schiacciarne una, prima di lasciarvi andare ad uno scomposto esultare in pieno stile fantozziano, sappiate che oltre a render orfane di mamma le povere larve, avete spezzato il cuore del 'zanzaro' che le ronzava (mai termine fu più appropriato) attorno. Malcapitato tapino che, nel sentirla rispondere rumorosamente alla chiamata, aveva appena ricevuto fatidica conferma della sua copulare proposta. Come a dire, insomma, dall'accoppiamento all' accoppamento.