.

SOSTIENI CAGLI ALERT FAI UNA DONAZIONE

Guarda questo video PGR ti ringrazia


CAGLI ALERT

ARCHIVIO NOTIZIE CAGLIESI

CERCA NEL BLOG

venerdì 24 dicembre 2010

Pierfranceschi PdL perplessità per seconda rotatoria Pedemontana

clipped from www.google.it
Pierfranceschi PdL perplessità per seconda rotatoria Pedemontana
Autore: m.c.
blog it
CAGLI _ Anche la realizzazione della seconda rotatoria della Pedemontana, nei pressi di Acquaviva, sta alemtando qualche critica. Con un comunicato il consigliere del PdL, Anacleto Pierfranceschi, esterna le sue perplessità: 'Sin dall’inizio dei lavori per la realizzazione della rotatoria dello svincolo di Cagli centro della Pedemontana Fabriano Cagli, rotatoria di Acquaviva – afferma Pierfranceschi - ho avuto delle perplessità sulla esecuzione di tale opera. In seguito a ciò ho raccolto delle informazioni presso alcuni tecnici della Provincia evidenzianomi che dovevo stare tranquillo e cercavano di fugare i miei dubbi affermando che i lavori che si stavano realizzando, erano stati previsti in quanto tale rotatoria doveva essere complanare con tutte le strade che si immettevano su di essa. Ciò veniva pure confermato dal cartello indicativo dei lavori che metteva in bella evidenza l’opera tramite una gigantografica ricostruzione al computer che dimostrava come essa doveva essere realizzata perfettamente in piano. Ma tutto ciò non si è avverato perché se da un lato la sede stradale è stata rialzata dall’altro si è scavato creando una infossatura nel raccordo con la provinciale che porta a Frontone. E da qui i miei dubbi diventavano realtà La strada che da Cagli sale verso Acquaviva ha subito un notevole aumento della pendenza con conseguente aggravio alla circolazione soprattutto nel periodo invernale. Da quanto sopra esposto mi viene da pensare e credere che forse ci sono state delle diverse interpretazioni tra chi ha progettato l’opera e tra chi ha poi diretto i lavori visto che sono due figure professionali diverse e che i suddetti tecnici non sono stati portati a conoscenza delle condizioni climatiche della zona che, soprattutto nell’imminente periodo invernale, crea diversi pericoli per la circolazione stradale. Oltre a ciò vorrei sapere per quale motivo, come fattomi presente da alcuni residenti di Acquaviva, il centro di tale rotatoria è stato spostato più volte. Anche in questo caso si è speso in malo modo del denaro pubblico e, non vorrei fare del facile allarmismo, affermando che presto bisognerà reintervenire per porre rimedio a tale incresciosa situazione'.

mercoledì 22 dicembre 2010

Fuochi d’artificio dal Torrione e canti gospel

Fuochi d’artificio dal Torrione e canti gospel
L’avvio della settimana prenatalizia a Cagli. Centro storico animato fino a tarda ora
blog it
Cagli Avvio scoppiettante per la settimana natalizia cagliese, grazie all’iniziativa cui hanno collaborato associazioni di categoria, Comune, mondo del volontariato. Il centro cittadino si è animato come non mai, nonostante le temperature pungenti e le condizioni meteorologiche che rischiavano di far saltare l’intenso programma che si è dipanato nelle strade cittadine. Lungo corso XX Settembre sono state allestite le classiche casette prefabbricate per ospitare il mercatino di oggetti e prodotti legatio al Natale. Dal primo pomeriggio fino a tarda ora innumerevoli poi gli spettacoli degli artisti di strada,a iniziare dai trampolieri che hanno percorso strade e piazze in mezzo al pubblico ammirato per le loro doti di equilibrio.

Grande festa naturalmente per i bambini, cui sono state dedicate le animazioni pi caratteristiche, con tanto di Babbo Natale sulla slitta. In sottofondo la musica degli zampognari, immancabili per creare il clima natalizio e richiamare vecchie suggestioni.

Il finale è stato affidato al corro Gospel, che ha tenuto il suo concerto all’aperto, sulla scalinata del teatro, suscitando l-apprezzamento e l’applauso del pubblico che non ha voluto mancare all’appuntamento. Conclusione con il... botto, è il caso di dirlo, grazie ai fuochi d’artificio che hanno illuminato il Torrione.
g.b.

martedì 21 dicembre 2010

INTERROGAZIONE RELATIVA ALL'AUTORIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN AREE SOTTOPOSTE A VINCOLO.

Il sottoscritto Giancarlo D'Anna Consigliere regionale

PREMESSO

che pur non essendo contrario allo sviluppo delle così dette energie alternative o pulite in più occasioni con interrogazioni e mozioni ho chiesto cautela e programmazione nel prevedere impianti fotovoltaici per evitare un impatto negativo degli stessi che può spingersi fino ad un “inquinamento visivo” con gravi conseguenze per il patrimonio paesaggistico e turistico;

che la logica vorrebbe gli impianti fotovoltaici localizzati sui tetti dei numerosi capannoni delle aree industriali per evitare ulteriore consumo di territorio a discapito dell'agricoltura e della zootecnia;

che di recente ho suggerito alla regione Marche di intraprendere la strada di altre realtà prevedendo una compartecipazione ai fondi nazionali della campagna “eternit free” che prevede incentivi per la sostituzione di tettoie di eternit con pannelli fotovoltaici;

che numerose realtà, specie nella provincia di PU, del nostro entroterra, corrono il serio rischio di diventare un mare di specchi nel quale nessun turista amante delle vacanze agrituristiche si vorrà specchiare, se non si limita il proliferare di impianti a terra di fotovoltaico;

che tra gli altri il località Pole e nella zona di Monte Martello località tra il Comune di Cagli e quello di Acqualagna sono previsti altri e consistenti impianti fotovoltaici, oltre a numerosi altri già autorizzati,che hanno già ottenuto parere favorevole dal Comune di Cagli;

che addirittura nel Comune di Cagli ci sono richieste di impianti in zone sottoposte a vincolo come ad esempio l'impianto previsto nella “Piana di Maiano”, area questa soggetta al vincolo di Tutela Monumentale e per la quale è necessaria l’autorizzazione della Soprintendenza Archeologica delle Marche;



INTERRROGA

il Presidente della Giunta Regionale per conoscere:

per quali motivi la Regione Marche non si sia fatta promotrice, approfittando degli incentivi nazionale, dell'iniziativa “eternit free” che avrebbe cerato l'opportunità di sostituire tettoie in amianto con fotovoltaico senza ulteriore consumo di territorio;

quali iniziative intende adottare per evitare che il “business” degli incentivi per il fotovoltaico benefici pochi a svantaggio delle comunità e del paesaggio;

se risulta alla Giunta Regionale il “fenomeno”dei mancati allacci da parte di Enel di alcuni impianti fotovoltaici con la possibile conseguenza di avere sul territorio impianti non collegati e quindi non in produzione;

se risulta alla Giunta Regionale e agli uffici regionali competenti che in comune di Cagli sia previsto un impianto fotovoltaico in zona sottoposta a vincolo e in caso affermativo quali provvedimenti s'intendono adottare.

Giancarlo D'Anna


--
Giancarlo D'Anna
3384961453
uff.0712298338
Facebook
www.giancarlodanna.it <
http://www.giancarlodanna.it/>

CAGLIESE vs pergolese

clipped from www.facebook.com
CAGLIESE vs pergolese
mercoledì 22 dicembre · 14.30 - 17.30
Cagli
Ultima giornata di andata... IL DERBY più sentito, pieno di storia e rivalità.


CAGLIESE vs pergolese è molto più di una partita!!!
blog it

SAN SILVESTRO ... con la pancia piena!

clipped from www.facebook.com
SAN SILVESTRO ... con la pancia piena!
venerdì 31 dicembre alle ore 19.30 - sabato 1 gennaio 2011 alle ore 7.00
RISTORANTE LA ROCCHETTA
Via Flaminia Sud, 21
Cagli, Italy
Natale con i tuoi ... ma il Capodanno passalo con noi !!!

MENU’ 2010

Aperitivo della casa
Salmone marinato
Scampi alla Catalana
Carpaccio di spigola
Gamberi in salsa rosa
Insalata di mare
Ostriche
Lumachine in porchetta
Vongole alla marinara
Bocconcini di coda di rospo all’aceto balsamico
Polentina al ragù di mare
Lenticchie al profumo dell’Adriatico
*********************************
Mezze maniche ceci e gamberi
Chitarrine all’astice
Filetto di spigola alle verdure
Gran frittura
Frutta della fortuna
€ 65,00 bevande incluse
Prima colazione del 2011 offerta dalla casa
blog it