.

SOSTIENI CAGLI ALERT FAI UNA DONAZIONE

Guarda questo video PGR ti ringrazia


CAGLI ALERT

ARCHIVIO NOTIZIE CAGLIESI

CERCA NEL BLOG

lunedì 6 giugno 2011

Volley Mercatello A vs ARCOBALENO CAGLI

clipped from www.facebook.com
Volley Mercatello A  vs  ARCOBALENO CAGLI
mercoledì 8 giugno · 21.00 - 23.30
Mercatello sul metauro
Ultima partita della stagione per festeggiare la meritata promozione in prima divisione femminile
blog it

sabato 4 giugno 2011

Cagli: referendum, iniziativa IdV

clipped from www.viverefano.com
immagine
Cagli: referendum, iniziativa IdV
blog it
Con il referendum del 12 e 13 giugno i cittadini sono chiamati a decidere su questioni importantissime.
Se l’acqua debba essere pubblica o assoggettata a logiche di mercato; se sulla tariffa debba pesare una percentuale di guadagno aggiuntivo per gli investimenti effettuati; se la legge debba essere uguale per tutti come prevede la Costituzione o se debba contenere privilegi, ed infine se conti più la salvezza dell’ambiente e delle persone, rispetto a scelte energetiche come quella nucleare causa di disastri ripetuti nel tempo e con conseguenze che vanno oltre il tempo presente, o se sia più importante l’arricchimento di gruppi privati, mettendo a rischio la vita della generazione attuale e di quelle future. Chernobil e Fukushima sono esperienze che non vogliamo che si ripetano mai più ma che ci hanno insegnato che l’onnipotenza è solo una presunzione umana.

Per fornire informazioni su tali quesiti e per rispondere alle domande dei cittadini l’IdV organizza, domenica 5 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 12.30 un gazebo in Piazza Matteotti, a Cagli.

venerdì 3 giugno 2011

Consiglio e Giunta ci costano quasi 5 milioni l'anno

Pesaro,consiglio comunale (fotoprint)

Consiglio e Giunta
ci costano quasi
5 milioni l'anno

blog it
Circa 50 euro l’anno. E’ questa la cifra che deve pagare ogni pesarese per le spese di funzionamento di consiglio e giunta e consulenze di personale esterno per il Comune della nostra città. Alla prima voce infatti, il Comune di Pesaro ha speso circa 3milioni e 200mila euro, mentre alla seconda, circa un milione e 300mila euro. Si tratta di una spesa che, in totale, supera i quattro milioni e mezzo di euro, da suddividere tra 40 consiglieri comunali e 12 componenti della giunta, cioè sindaco, vicesindaco e 10 assessori. I dati sono forniti dalla Uil di Pesaro Urbino e si riferiscono all’anno 2008. Il secondo Comune a spendere di più (in totale) in provincia, sempre secondo i dati della Uil, è ovviamente Fano, con circa 2 milioni e mezzo di euro per 40 consiglieri comunali, 11 componenti di giunta, tra cui 9 assessori, sindaco e vicesindaco.

I fanesi però, rispetto ai cittadini pesaresi devono spendere 38 euro a testa per sostenere le spese del Comune: si tratta di circa 10 euro in meno. Terzo Comune è Urbino, con una spesa che supera un milione e 100mila euro. In questo caso però, gli urbinati devono sborsare all’anno ben 72 euro, uno dei costi più alti di tutto il nostro territorio. Tra i Comuni più dispendiosi di tutta la provincia si segnalano Gabicce Mare, che nel 2008 ha speso complessivamente circa 385mila euro, con ben 64 euro di spesa a persona; Fermignano con quasi 240mila euro (27 euro a persona), Cagli con 230mila euro circa (25 euro a testa), Urbania con quasi 220mila euro spesi e un costo pro-capite di 31 euro, e infine Mondolfo, con 213mila euro circa, ma una spesa di 17 euro a persona da sostenere.

Passando ai Comuni sotto i 5mila abitanti, saltano invece all’occhio le spese sostenute per i Comuni di Monte Porzio e Barchi: il primo con 2761 abitanti, secondo i dati della Uil provinciale, ha speso (visto che i dati sono del 2008) per consiglio comunale, giunta, incarichi e consulenze esterne circa 220mila euro, con una spesa di circa 79 euro l’anno a cittadino. Il secondo Comune invece, per poco più di mille abitanti, spenderebbe circa 76mila euro, con un costo pro-capite di 75 euro. A questi costi poi, si devono aggiungere quelli per la Provincia, che tra le spese per il funzionamento della giunta e del consiglio e i costi per gli incarichi e le consulenze, si arriva a superare i 3milioni e mezzo di euro, che diviso per tutti i cittadini della nostra provincia sono circa 10 euro l’anno. Per il funzionamento del consiglio e giunta regionale, i marchigiani spendono invece 14 euro a testa circa. Si tratta dunque di una spesa non indifferente per mantenere un esercito di consiglieri, consulenti, assessori e tanti altri, che complessivamente, in tempi di crisi, inizia a pesare e non poco sulle tasche dei cittadini.
Alice Muri

mercoledì 1 giugno 2011

Festa della pipa – Cagli (PU) – 4 e 5 giugno 2011

clipped from www.laprimaweb.it
festa-della-pipa-cagli


Festa della pipa – Cagli (PU) – 4 e 5 giugno 2011   

blog it
La festa della pipa, che si tiene a Cagli ogni anno e patrocinata dal Comune, non è estranea ad un destino tipico dei migliori eventi, ossia quello di essere nata casulmente in maniera quasi improvvisata come incontro tra amici. Ed ora la festa del pipatore è giunta alla sua undicesima edizione: intatta e fresca come la prima volta.
Lo spirito che la anima è sempre lo stesso: individuare in un oggetto come la pipa l’intimo segreto delle relazioni umane.
Questo è l’elemento centrale della manifestazione: la convivialità a cui non è sicuramente estranea la voglia e la curiosità di conoscere nuovi marchi, nuovi stili e nuovi modi di intendere e costruire la pipa.
Infatti alla manifestazione partecipano svariati artigiani pipai che espongono i loro prodotti al fine di farsi conoscere dagli appassionati e nel contempo di presentare le novità del loro lavoro.
Si svolge in genere in due giorni caratterizzati soprattutto dalla esposione degli artigiani intorno a cui ruotano svariate attività collaterali e ludiche.
Da qualche anno alla manifestazione vera e propia si affianca anche la gara di lentofumo organizzata dal Club di Madrid prima e dal Pipa Club Italia dopo.
Una manifestazione, insomma, a tutto tondo che vuole essere incontro, proposta e divertimento tutti intrecciati dal filo rosso della passione comune per la pipa e il fumo lento in generale.
PROGRAMMA 2011
Sabato 4 giugno
ore 10.00
Inaugurazione del Museo della Pipa Moderna
ore 15.30
Apertura esposizione Mastri Artigiani Pipari
ore 19.00
Teatro Comunale “FLP Acoustic street Band”
ore 21.00
cena a buffet presso il Ristorante 11 (il famoso ristorante del calciatore Ravanelli)
costo: € 22 all’ingresso
Domenica 5  giugno
ore 10.00
Apertura esposizione Mastri Artigiani Pipari
ore 13.00
Polentata con degustazione Birra Collesi
ore 14.30
9° Trofeo Internazionale di Lento Fumo “Città di Cagli” organizzato dal Pipa Club Italia
Info: Tel. 0721/780746

La musica è giovane! CONCERTO

clipped from www.facebook.com
La musica è giovane! CONCERTO
giovedì 2 giugno · 21.00 - 23.00
CAGLI - SALA RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
16 giovani cantanti
6 giovani chitarristi si esibiranno con cover di brani nazionali ed internazionali.
Ingresso gratuito.
blog it

Cagliese Co.Ca. dipendente

clipped from www.google.it
clipped from www.pesarosport.com
Cagliese Co.Ca. dipendente
blog it