.

SOSTIENI CAGLI ALERT FAI UNA DONAZIONE

Guarda questo video PGR ti ringrazia


CAGLI ALERT

ARCHIVIO NOTIZIE CAGLIESI

CERCA NEL BLOG

mercoledì 6 luglio 2011

Terremoti, si studiano 18 comuni marchigiani

TERREMOTO

Terremoti, si studiano 18 comuni marchigiani

blog it
Studio di microzonazione sismica, sono 18 i comuni marchigiani coinvolti: sette appartengono alle classi di rischio sismico 1 (alta), gli altri alla classe 2 (rischio medio). Nel territorio interessato alla microzonazione vivono oltre 258 mila persone. Per le Marche, con un'ordinanza della protezione civile, sono state stanziati per il 2011 162 mila euro. A questi soldi vanno aggiunte risorse regionali per altri 162 mila euro. Consentiranno di acquisire un patrimonio di conoscenze geologiche e tecniche indispensabili per la programmazione urbanistica, individuando le risposte differenti di terreni di diverse tipologie dopo una scossa della stessa magnitudo.
L’elenco dei Comuni coinvolti per il 2011 è stato approvato dall’Anci Marche. In provincia di Macerata sono interessati Treia, Pieve Torina, Visso, Serravalle di Chienti, Muccia, Castelsant’Angelo sul Nera e Monte Cavallo. In provincia di Pesaro Urbino Pesaro, Fano, Cagli, Tavullia, Gabicce Mare, Gradara, Mondolfo e San Costanzo. In provincia di Ancona Fabriano e Serra de’ Conti. Nell’Ascolano Offida.
"La nostra regione - spiega Viventi - metterà a disposizione i risultati degli studi di microzonazione sismica che gli uffici regionali hanno condotto prima della nuova normativa. Abbiamo attivato un tavolo di confronto con Anci Marche e l’Ordine regionale dei geologi per garantire la migliore riuscita del progetto. A disciplinare i rapporti tra tutti i soggetti e le amministrazioni coinvolte saranno convenzioni specifiche".
L’elenco individuato comprende i sette Comuni inseriti in classe 1 e quelli dove sono già disponibili dati pregressi, più altri Comuni che, per collocazione geografica, consentono di completare le indagini per porzioni omogenee di territorio. Si tratta della prima tranche di un progetto pluriennale, che riguarda tutta la regione.

martedì 5 luglio 2011

Tornano i venerdì cagliesi

clipped from www.google.it
Tornano i venerdì cagliesi
Notti d’estate
blog it
Cagli Tornano ad animare le vie del centro storico i “Venerdì di Cagli”, la manifestazione estiva entrata ormai nella tradizione cagliese. “Una sera per gioco” è il tema che ricorrerà in tutti quattro i venerdì, insieme alla musica e ai mercatini dell'artigianato locale. “Nonostante le difficoltà economiche e organizzative – comunica l'amministrazione comunale - l’impegno di amministrazione e commercianti è di far continuare questa manifestazione. D’altra parte, al comune di Cagli che li organizza, resta ancora un po’ di tempo per ragionare e curare i dettagli: si partirà il 15 luglio, per proseguire i venerdì seguenti 22 e 29 e terminare soltanto il 5 agosto”. Quattro serate per gustarsi con un pensiero particolare al gioco che non si limita a dare un tema alle serate. In programma per i più piccoli, per esempio, spazi dedicati con giochi gonfiabili, laboratori, baby dance e passeggiate a dorso di asinelli. Si inizia alle 20 e la festa continua fino a mezzanotte.

SABATO 9 LUGLIO SERATA CARAIBICA AL MASAI CLUB SUMMER VILLAGE

clipped from www.facebook.com
SABATO 9 LUGLIO SERATA CARAIBICA  AL MASAI CLUB SUMMER VILLAGE
sabato 9 luglio alle ore 20.00 - 10 luglio alle ore 3.00
MASAI CLUB SUMMER VILLAGE
blog it
SERATA CARAIBICA Y SPETTACOLO SCUOLA SALSAMATIC

IN OCCASIONE DELL'APERTURA DEL GIARDINO ESTIVO

ALLA CONSOLLE LUCAS DJ
...
Animazione a cura di DE PABLO GRUOP y BOERO LATINO

In pista le scuole SALSAMATIC (maestra FERNANDA GHIONE) y BOERO LATINO (maestro MICHELE FALCONE)

Possibilita' di trascorrere l'intera giornata o anche il solo pomeriggio nella splendida piscina del MASAI SUMMER VILLAGE, per poi tuffarsi nei balli caraibici.

INGRESSO:

€ 15,00 comprensivi di aperitivo con stuzzichini dalle ore 19.00, cena a buffet dalle ore 20.00 (cucina italiana e assaggi di specialità culinarie sud americane) e serata con spettacolo;

€ 20,00 comprensivi di entrata ed utilizzo per tutta la giornata della piscina, degli ombrelloni e dei lettini, pranzo, aperitivo dalle ore 19.00, cena a buffet dalle ore 20.00 e serata come sopra;

€ 5,00 solo ingresso comprensivo di consumazione

organizzazione DE PABLO GROUP y R.C. EVENTI

INFO E PRENOTAZIONI:

366 26 06 954 (FABIO-De Pablo Group)
339 23 45 110 (ROBERTA- RC Eventi)
335 69 81 645 (MICHELE- Boero Latino)

lunedì 4 luglio 2011

Concerto per pianoforte solo

clipped from www.facebook.com
Concerto per pianoforte solo
giovedì 21 luglio · 21.00 - 23.00
Teatro Comunale di Cagli
blog it
Bongelli plays Mencherini
Concerto per pianoforte solo

Giovedì 21 luglio 2011
Teatro Comunale di Cagli (PU)
...
ore 21.15

Pianista: Fausto Bongelli Musiche: Fernando Mencherini

Interverranno:
L'assessore alla cultura del Comune di Cagli, Alberto Mazzacchera
Il critico e professore del Conservatorio di Lucca, Renzo Cresti

Il concerto.
In occasione dell'uscita del nuovo capitolo discografico dedicato al compositore Fernando Mencherini (1949-1997): Bongelli plays Mencherini edito da VDM records, che segue le raccolte Playtime (col legno) e Fernando Mencherini (Edipan), si terrà giovedì 21 luglio 2011 alle 21.15 presso il Teatro Comunale di Cagli un concerto in cui il pianista Fausto Bongelli eseguirà dal vivo i brani presenti nel cd.
Nel corso della serata sono previsti un intervento dell'assessore alla cultura Alberto Mazzacchera, e uno del critico Renzo Cresti, che presenterà il cd e parlerà dell'opera di Mencherini.

Il cd.
Bongelli plays Mencherini è interamente dedicato all'ultima produzione pianistica del compositore marchigiano, quella compresa nel decennio 1988-1997. Tutti i pezzi sono affidati a un esecutore/complice storico di Mencherini, il pianista Fausto Bongelli, che ha visto nascere molti dei brani della raccolta. Come sottolineato anche dalla presentazione contenuta nel libretto del cd, a cura di Renzo Cresti - il critico che ha maggiormente approfondito l'opera di Mencherini -, la selezione dei brani offre un ricco spaccato dell'eclettica e complessa poetica mencheriniana, passando dalle ardite ricerche tecniche e ritmiche di Rite in progress e Abuse of power comes as no surprise, alle dolenti e intense La Huella e Canzone periferica, per finire con la ricchezza espressiva delle Sei danze armoniche, colonna sonora dello spettacolo di danza “Ghirigori ovvero Io non guardo mai il cielo” della compagnia Arbalete, ispirato alla figura di Maria Reiche. Bongelli si muove perfettamente a suo agio tra le partiture di Mencherini, e all'innegabile padronanza tecnica (secondo il critico Julien Mosa egli sembra suonare con quattro mani) unisce una particolare sensibilità che gli permette di far affiorare tutte le sfumature del linguaggio mencheriniano.

Per ulteriori informazioni:
www.fernandomencherini.com

domenica 3 luglio 2011

Terra rossa e conchiglie di mare


clipped from www.google.it
Terra rossa e conchiglie di mare
Selezionato per “Marinando” il video dei ragazzi di Cagli
blog it

Cagli Un'importante opportunità per i giovani studenti dell'Istituto comprensivo Franco Michelini Tocci. Selezionati tra i dieci video migliori d'Italia, parteciperanno al festival Marinando, l'appuntamento dedicato ai giovani del Mediterraneo. Così tutta la scuola secondaria di primo grado dell'Istituto cagliese presenterà alla Settimana azzurra di Ostuni, dall'11 al 18 settembre, il video Terra rossa e conchiglie di mare”. Un'opportunità ottenuta anche grazie all’impegno e alla professionalità della professoressa Stella Mei, assistita da Vincenza Panichi. Soddisfatta la dirigente Delfina Betonica. All’interno delle classi sono entrate le associazioni sportive per il progetto Edusport. Con un contributo dalle famiglie poi, l’associazione culturale “Toscanini”e Filippo Magi hanno curato il progetto “Crescere con il canto”, concluso con un saggio a teatro. Nelle classi della Michelini Tocci è entrata anche la frutta nella scuola del progetto coordinato dal ministero dell’Agricoltura. Tra le altre attività, “Adotta l’autore”, il concorso Conad per prove scritte di italiano e quello grafico Smoll-Cagli Io e la mia mamma, madrelingua inglese ed esame per la certificazione Cambridge. Un’attenzione per l’inglese dimostrata anche dal progetto Comenius, che ha previsto uno spettacolo teatrale in lingua: i bimbi hanno interpretato maestralmente “Pinocchio” davanti ad un numeroso pubblico. Singoli alunni poi, si sono distinti nei giochi matematici e hanno vinto le borse di studio messe in palio dalla famiglia Michelini Tocci. Buoni risultati anche nello sport: la IC ha vinto i Giochi della Gioventù, i ragazzi degli scacchi ammessi alla fase regionale e buoni piazzamenti alle provinciali di Pallapugno per le squadre maschile e femminile. Tra gli altri successi poi, quello della IIIA che ha depositato, dopo essere stato selezionato dall’Iscop, presso il Centro Studi Storici delle Marche materiale per corsi di aggiornamento sulla didattica della storia e della progettualità nelle scuole.
Irene ottaviani,

sabato 2 luglio 2011

Molestie alla barista, otto mesi di reclusione per un 45enne

Molestie contro le donne (Ansa)

Molestie alla barista,  otto mesi di reclusione per un 45enne

CAGLI - Telefonate e pressioni alla sua ex che si era costituita parte civile, pena sospesa
blog it
Cagli (Pesaro Urbino), 1 luglio 2011 - Si era invaghito di una barista romena che lavora a Tolentino. Protagonista il 45enne O. B. di Cagli, il quale è stato condannato ieri a 8 mesi di reclusione (pena sospesa) e al risarcimento di 2500 euro come provvisionale in favore della vittima. Il vero risarcimento danni sarà stabilito da una causa civile. L’uomo ha perseguito per molto tempo la ragazza attraverso telefonate, messaggi e pedinamenti. I fatti risalgono al periodo tra l’aprile e il luglio 2009. B. aveva conosciuto la giovane, che lavora come barista in un autogrill, e i due erano usciti insieme un paio di volte.
Poi però lei aveva interrotto i rapporti. B. allora ha iniziato a tempestarla di chiamate e di messaggi, dal contenuto offensivo e minatorio, e in alcuni casi ha coinvolto nella persecuzione anche la madre e la sorella della giovane. Ieri mattina, il giudice Claudio Bonifazi del tribunale di Macerata l’ha condannato a otto mesi di reclusione (con la sospensione condizionale della pena) e a risarcire subito con 2.500 euro la ragazza, in attesa che la causa civile stabilisca l’ammontare del risarcimento definitivo.
La giovane si era costituita parte civile al processo perché ha raccontato di aver avuto la vita stravolta dalle persecuzioni del 45enne cagliese, che le impediva di vivere liberamente. Il suo ex se lo ritrovava spesso vicino sia nel luogo di lavoro che in altri luoghi. Così è partita la denuncia che ieri si è conclusa con la condanna per il 45enne di Cagli.