.

SOSTIENI CAGLI ALERT FAI UNA DONAZIONE

Guarda questo video PGR ti ringrazia


CAGLI ALERT

ARCHIVIO NOTIZIE CAGLIESI

CERCA NEL BLOG

mercoledì 10 agosto 2011

Preparazione della Cagliese

Preparazione della Cagliese
blog it
Procede spedita la preparazione della Cagliese, dopo una settimana di duro lavoro i ragazzi di Mister Scardovi si sono preparati alla prima uscita stagionale contro un avversario di grande valore come il San Marino (Sabato 6 a Cantiano alle ore 17.30). S.Marino 4 Cagliese 0 .La squadra composta prevalentemente dai ragazzi della cavalcata dello scorso anno ad eccezione del forte centrale Cencioni che si è subito ben inserito nel gruppo a dimostrazione del fatto che oltre che essere bravi calciatori la rosa giallorossa è prima di tutto un gruppo eccezionale composto da uomini e ragazzi fantastici, buona impressione dai primi test e partitelle in famiglia l'hanno suscitata anche i numerosi ''baby'' che completano la rosa e che sono di fondamentale importanza per l'andamento del campionato, infatti la lega prevede obbligatoriamente che scendino in campo almeno un giocatore nato nel 1993 e uno nato nel 1994. L'aria che si respira a Cagli è quella di un calcio pulito, di allegria e divertimento, lontano dai problemi di sorta che stanno caratterizzando il calcio in generale. L'obbiettivo della società è quello di fare bene, il più possibile, senza assilli ne illusioni, lasciare lavorare il gruppo nella maniera piu' serena possibile, convinti che comunque vada, che si vinca o che si perda saremo sicuramente consapevoli che i nostri ragazzi avranno comunque sputato sangue per la maglia giallorossa. 
Ecco i convocati da mister Scardovi:

PORTIERI:
Gerbino Luca Fano 1982
Pettinelli Nicolò Sassoferrato 1991
Seraghiti Andrea Fermignano 1993

DIFENSORI
Casavecchia Riccardo Cagli 1987
Cencioni Matteo Acqualagna 1988
Fiorani Valerio Acqualagna 1985
Rebiscini Luca Cagli 1992
Rebiscini Davide Cagli 1993
Bartoli Davide Cagli 1983
Giacchi Tommaso Cagli 1993
Mascellini Giacomo Cagli 1995
Capodacqua Giacomo Cantiano 1994

CENTROCAMPISTI
Bartoli Emiliano Cagli 1980
Giacomucci Giovanni Cagli 1984
Painelli Francesco Cagli 1992
Pierpaoli Riccardo Cagli 1990
Pieretti Davide Cagli 1990
Del Re Gianluca Cagli 1991
Saraga Andrea Cagli 1992
Marcucci Samuele Cagli 1994
Maggioli Luca Cagli 1994
Baldeschi Alessandro Cagli 1994
Pecorelli Nicolas Cagli 1995
Skembi Jurgen Cagli 1996

ATTACCANTI
Cossa Alessandro Pergola 1976
Cabello Lucas Rosario (ARG)1978
Biagini Simone Urbania 1983
Orlandi Michele Cagli 1993

martedì 9 agosto 2011

Conciliazione tempi di vita e lavoro, due bandi per 'voucher' alle donne e per finanziamenti

clipped from www.viverepesaro.it
immagine
Conciliazione tempi di vita e lavoro, due bandi per 'voucher' alle donne e per finanziamenti
blog it
Sono stati pubblicati nell’Albo pretorio on line della Provincia di Pesaro e Urbino (www.provincia.pu.it) e sul sito www.formazionelavoro.provincia.pu.it due nuovi bandi per favorire una migliore conciliazione tra tempi di vita familiare e lavorativa, con oltre 211mila euro messi a disposizione del territorio della provincia di Pesaro e Urbino dalla Regione Marche, provenienti dal Dipartimento per le Pari opportunità.
Il primo bando, “Criteri e modalità attuative per l’assegnazione di voucher di servizio per la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro – Macrointervento Oasis”, è rivolto alle donne, mentre il secondo, “Criteri operativi per la presentazione di progetti per la creazione o implementazione di servizi all’infanzia, alla famiglia o interventi similari – Macrointervento Life”, si rivolge agli Ambiti sociali territoriali attraverso gli enti capofila.

Possono beneficiare del primo bando, con scadenza 20 settembre, le donne che devono assistere figli di età non superiore ai 14 anni o figli disabili, residenti o che svolgono attività lavorativa nei territori degli ambiti territoriali sociali numero 5 (Auditore, Belforte all’Isauro, Carpegna, Frontino, Lunano, Macerata Feltria, Mercatino Conca, Montecerignone, Montecopiolo, Montegrimano Terme, Piandimeleto, Pietrarubbia, Sassocorvaro, Sassofeltrio, Tavoleto), numero 6 (Barchi, Fano, Fratterosa, Frontone, Mondavio, Mondolfo, Monteporzio, Orciano, Pergola, Piagge, Serra S.Abbondio, San Costanzo, San Giorgio di Pesaro, San Lorenzo in Campo) o numero 7 (Fossombrone, Cartoceto, Isola del Piano, Montemaggiore al Metauro, Montefelcino, Saltara, Serrungarina, Sant’Ippolito), aree queste che non hanno beneficiato di fondi regionali Fse. Possono essere lavoratrici dipendenti o autonome (anche con contratto “atipico” e/o a tempo determinato), inoccupate o disoccupate, purché il loro reddito 2010, calcolato con metodo Isee, non superi i 25mila euro.

I voucher, oscillanti dalle 600 alle 900 euro per familiare assistito (stanziati in totale 70.671 euro), andranno a copertura di rette e servizi a pagamento per asili nido, centri estivi, attività extrascolastiche e doposcuola, servizi all’infanzia, baby sitting ed altro.

Beneficiari del secondo bando, con scadenza 30 settembre, sono i sei ambiti territoriali sociali della provincia di Pesaro e Urbino (capofila Pesaro, Cagli, Urbino, Carpegna, Fano e Fossombrone), che potranno presentare progetti per creare o potenziare i servizi all’infanzia, alla famiglia e interventi similari, baby parking comunali, spazi gioco adulto-bambino, servizi educativi e ricreativi in spazi pubblici e privati in tutti i Comuni del territorio provinciale.

In questo caso sono a disposizione 140.435 euro complessivi.

Per ulteriori informazioni: Ambiti territoriali sociali oppure a.bulzinetti@provincia.ps.it e, dal 29 agosto, tel. 0721.3592933.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it

Maratona organistica

clipped from www.facebook.com
Maratona organistica
venerdì 9 settembre · 11.30 - 23.00
Cagli PU
blog it
Martedì 09 agosto 2011
Cagli (PU), Marche
Duomo e Chiesa di San Francesco
Inizio ore: 11:45
Fine ore: 23:00
Maratona Organistica
Organizzazione a cura di: Nova Civitas Cale
Riccardo Maccarrone, Adriano Sandro Pigna, Maria Violanti
Si svolgerà a Cagli PU la I Maratona Organistica, organizzata dall’Associazione “Nova Civitas Cale” con il patrocinio del Comune di Cagli. Appuntamento martedì 9 e mercoledì 10 agosto presso il Duomo, giovedì 11 agosto presso la Chiesa di S. Francesco. I Maestri Riccardo Maccarrone, Adriano Sandro Pigna e Maria Violanti si alterneranno all’Organo Nicola Morettini del 1889 del Duomo e all’Organo del XVI secolo di autore Anonimo della Chiesa di S. Francesco.
In programma 42 minuti di musica per Organo al giorno: inizio ore 11,45.
Musiche di Bach, Schumann, Franck, Capocci, Fauré, Vierne, Violanti, Gabrieli, Cavazzoni, Banchieri, Frescobaldi, Zipoli, Gherardeschi.

Monte Nerone: al Teatro Libero una sfilata di grandi talenti dell'arte internazionale

clipped from www.viverepesaro.it
immagine
Monte Nerone: al Teatro Libero una sfilata di grandi talenti dell'arte internazionale
blog it
Come può un pianoforte farsi ponte fra i linguaggi diversi dell'arte, e un musicista traghettare un teatro e il suo pubblico nel bosco? L'impresa apparirebbe quasi folle. Eppure Mario Mariani, musicista pesarese, c'è riuscito: la sua nuova avventura, il Teatro Libero del Monte Nerone è diventata in poche settimane un evento da non perdere per chi si aggira nei dintorni marchigiani e un punto di riferimento per artisti da ogni parte del mondo.
Dopo aver alzato il suo sipario nella pineta di Fosto (Cagli), il pianista e compositore pesarese anche questa settimana ospiterà alcuni volti di primo piano sullo scenario internazionale.

Grande attesa per due concerti di punta: a partire dalle 18.00, giovedì 11 agosto l'happening di musica e pittura live con l'artista anglo-italiano Giuliano del Sorbo riunirà due talenti che, dopo il successo ottenuto nel maggio 2010 al Teatro Rossini, tornano a comporre la loro opera corale ciascuno secondo il proprio linguaggio, ma in una stessa sintonia di emozioni. www.giulianodelsorbo.it.

Venerdì 12, sempre alle 18.00, sarà invece la volta del concerto al pianoforte con Mario Totaro: un duo di pianisti e compositori entrambi pesaresi, Mariani e Totaro, che si ritrovano insieme dopo oltre 20 anni di esibizioni e riconoscimenti in Italia e all'estero. Uno spettacolo di forte impatto, ispirato dalle emozioni che il momento suggerirà nel ricordo di due vite vissute per la musica. Una sintesi originale che, riprendendo il virtuosisimo del duo Chick Corea & Frederich Gulda, prende le distanze dal tipico linguaggio jazz ed approda alla piena libertà espressiva, come nella lezione della grande musica del Novecento. www.mariototaro.it.

Se sabato 13 la luna piena ispirerà il secondo concerto per piano solo di Mario Mariani, domenica 14 il pianista incontrerà Massimo Ottoni, con cui eseguirà la performance Mandala, incantevole spettacolo che, mescolando linguaggi artistici diversi, come l'arte visiva e la musica, darà vita alla fluidità della sabbia in un dipinto emozionale raccontato sulle melodie del pianoforte. www.myspace.com/massimoottoni.

Nel corso della settimana ancora tante altre suggestioni: dalla musica alla cultura, martedì 9 agosto la giornalista e scrittrice anconetana Chiara Giacobelli racconterà personalmente le curiosità tratte dal suo libro “101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita”, in queste settimane nelle top list delle librerie, mentre mercoledì 10 agosto, notte delle stelle cadenti, concerto Hippy 2.0 con l'affermato polistrumentista pesarese Michele Panzieri.

Per raggiungere la pineta di Fosto ed il Teatro Libero del Monte Nerone, è possibile seguire le indicazioni come descritte dall'artista stesso nel proprio sito web o contattare il numero 328/3292515.


MOSTRE. AL DI LÀ DELLA SOSTANZA. I QUADRI METAFISICI DI CAPODACQUA

MOSTRE. AL DI LÀ DELLA SOSTANZA. I QUADRI METAFISICI DI CAPODACQUA
blog it
Lo spazio espositivo del Ristorante La Gioconda di Cagli ospita a partire da sabato 6 agosto i quadri del fotografo Giovanni Capodacqua.
CAGLI. “Ho fotografato un mondo nuovo che va oltre la sostanza” Giovanni Capodacqua, di Cantiano, un paese ai piedi dei monti Nerone e Petrano in provincia di Pesaro e Urbino, ha più di 50 anni e da circa 40 fotografa. Solo recentemente ha pensato di realizzare opere d’arte trovando una giusta combinazione fra fotografia ed elaborazione grafica. Recentemente Capodacqua ha iniziato una ulteriore sperimentazione che espande la portata della sua attività fotografica. L'idea nasce dalla volontà di superare l'individuazione dell'oggetto da fotografare, evita così il processo d'assegnazione di un nome alle cose del mondo che fotografa. In questo modo riesce probabilmente a percepirne in maniera cosciente le caratteristiche qualitative superando l'idea stessa di sostanza: " il mondo mi appare per le sue qualità: prima i colori e poi le forme . Osservo così solo le caratteristiche sensibili senza dover dare un nome alla materia fotografica. Con questa tecnica ho concentrato la mia tensione espressiva sui colori ottenendo quel risultato cromatico che cercavo. Questo mostra nasce in questo modo”. ”Oltre la sostanza” è la sua prima mostra. evento correlato a: RISTORANTE - OSTERIA LA GIOCONDA - CAGLI Info: info@ristorantelagioconda.it

lunedì 8 agosto 2011

Maxi-incidente sulla Flaminia all’altezza di Cagli. Quattro veicoli e 14 persone coinvolte

clipped from www.google.it

Maxi-incidente sulla Flaminia all’altezza di Cagli. Quattro veicoli e 14 persone coinvolte       

blog it
Un colpo di sonno. Potrebbe essere questo, almeno a quanto risulta dalle prime ricostruzioni, ad aver causato l’incidente che, dalle 22 circa di domenica 7 agosto, ha bloccato per diverse ore la strada provinciale 3 Flaminia tra le due uscite di Cagli ovest e zona industriale. Quattordici persone e quattro veicoli, tra i quali un piccolo pulmino, sarebbero rimasti coinvolti nell’incidente avvenuto sul rettilineo a due corsie, una per ogni senso di marcia. La dinamica dell’incidente è ancora da ricostruire, ma l’ipotesi più accreditata è che il colpo di sonno abbia fatto sbandare il conducente di un veicolo che viaggiava in direzione Gubbio. Il veicolo è andato a colpire, mandandola fuori strada, un’auto che viaggiava in direzione opposta. Senza arrestare la corsa di un veicolo ormai impossibile da riprendere che, quindi, ha mandato fuori strada anche il pulmino con almeno sei persone a bordo. A quel punto l’auto si sarebbe girata su se stessa colpendo una terza vettura e finendo nella scarpata (dove è stata trovata in direzione Fano) della corsia opposta a quella nella quale viaggiava. Se l’è cavata con un enorme spavento la maggior parte dei coinvolti, ma almeno due sono stati portati in ospedale dal 118. Sul posto anche vigili del fuoco e polizia stradale. Un tratto particolarmente trafficato in ogni domenica d’estate, questo, “via del mare” per i perugini e collegamento con Roma per chi proviene da Fano. Direttrice spesso considerata inadeguata a sostenere questo traffico, anche se, almeno questa volta, il troppo traffico e le condizioni della strada sembrano non aver giocato un ruolo fondamentale nell’incidente.