.

SOSTIENI CAGLI ALERT FAI UNA DONAZIONE

Guarda questo video PGR ti ringrazia


CAGLI ALERT

ARCHIVIO NOTIZIE CAGLIESI

CERCA NEL BLOG

giovedì 8 settembre 2011

CAGLIESE VS monturanese

clipped from www.facebook.com
CAGLIESE  VS  monturanese
domenica 11 settembre · 16.00 - 18.00
Comunale di Cagli
Terza partita del campionato di eccellenza marche
blog it
CLICCA SULLA FOTO PAGINA PER INGRANDIRLA

mercoledì 7 settembre 2011

Strade, partono gli interventi per la riapertura della 'Tenetra Acquaviva–Monte Catria' e della 'Palcano-Monte Petrano

clipped from www.viverefano.com
immagine
Strade, partono gli interventi per la riapertura della 'Tenetra Acquaviva–Monte Catria' e della 'Palcano-Monte Petrano'
blog it
Parte la predisposizione dei lavori di manutenzione stradale della Provincia relativi alla "Tenetra Acquaviva - Monte Catria", e alla "Palcano-Monte Petrano". Ad annunciarlo è l’assessore Massimo Galuzzi, al termine del vertice tenuto martedì mattina in via Gramsci insieme al sindaco di Cagli Patrizio Catena, al sindaco di Cantiano Martino Panico, al consigliere provinciale Domenico Papi, al presidente della comunità montana Catria e Nerone Massimo Ciabocchi e al consigliere comunale di Cagli Elvezio Zanchetti.
Spiega Galuzzi: "Entrambe le arterie presentano tratti fortemente ammalorati, il maltempo dei mesi scorsi ha inciso. E per questo sono state chiuse temporaneamente per motivi di sicurezza".

L’assessore dà i tempi della riapertura: "Entro la prima metà di ottobre la viabilità sarà ripristinata sulle due strade provinciali, dopo gli interventi stabiliti questa mattina. Sui quali c’è il massimo accordo con gli enti locali".

martedì 6 settembre 2011

L'Ospite Tiranno

clipped from www.facebook.com
L'Ospite Tiranno
domenica 11 settembre · 17.00 - 19.00
Cagli - Palazzo Tiranni-Castracane -  11 settembre / 9 ottobre 2011
blog it
COMUNE DI CAGLI / Assessorato ai Beni e Attività Culturali

“ L’OSPITE TIRANNO ” rassegna d’arte contemporanea
(pittura, scultura, fotografia, video, illustrazione)

...
PALAZZO TIRANNI-CASTRACANE - Via Purgotti, 51 Cagli (PU)
11 settembre / 9 ottobre 2011
Inaugurazione domenica 11 settembre ore 17.

SANTE ARDUINI / MATTEO BROZZI / ANTONIO DE LUCA/ LORENZO DI LORETO
MATTEO FIORUCCI / SIMONE GORI/ GIOVANNI LOMBARDINI
ROCCO NATALE / PINO MASCIA

Dal catalogo della mostra: […] questo pregevole contenitore continua saggiamente (per gentile concessione dell’ente ecclesiastico) ad essere sede di mostre d’arte. Il cinquecentesco Palazzo Tiranni-Castracane è certo tra i più pregevoli di Cagli e nonostante le spoliazioni subite nel Novecento, ed a cavallo dell’acquisto voluto nel 1959 dall’allora Vescovo di Cagli e Pergola mons. Raffaele Campelli, si presenta con una monumentale caminiera e con un raffinatissimo ciclo di stucchi del plasticatore Federico Brandani (1520-1575) da sempre mirabilia per i visitatori di ogni tempo. Ma l’effetto délabrée generato dalle carte da parati strappate e dalle tappezzerie di damasco cadenti (magistralmente immortalate da Alessandro Vicario e pubblicate per Alinari) nonché dagli impianti in via di definizione, crea uno spazio particolarmente adatto per determinate espressioni dell’arte contemporanea. Ecco allora nell’attesa di compiere i nuovi passi per raggiungere il tanto atteso obiettivo museale, una seconda edizione della mostra L’Ospite Tiranno (efficacemente organizzata dall’Associazione BelloSguardo) che consente di nuovo a giovani artisti legati in qualche maniera a Cagli di presentare i loro lavori, lo stato delle loro ricerche, il punto dei loro percorsi artistici che come tali sono sempre laboriosi e necessariamente in costante mutamento.
(Alberto Mazzacchera - Vice Sindaco con delega Beni e Attività Culturali)

Fino a quando l’arte opera attraverso il piacere che procura, si può anche tralasciare la pretesa di un significato univoco e definitivo. Non si parla di negazione della profondità, dell’insensatezza dell’interpretazione critica, ma della proposta di un percorso che si svolga direttamente nell’interiorità dello spettatore, affinché egli parta dall’opera e arrivi a un qualcosa che non vogliamo suggerire e soprattutto non vogliamo tradurre in testo e parole.
Ciò che vi presentiamo pertanto somiglia più a una lista che a una rete di connessioni: semplicemente estraiamo nove campioni di ‘fare artistico’ nella speranza che siano in grado di darci un’idea di cosa ‘sta accadendo’ in questo ambito.
Li abbiamo definiti ‘esponenti’ di se stessi, in quanto porzioni di un periodo storico-artistico che ancora non è in grado di capirsi. Ognuno di essi rappresenta il tentativo di cogliere l’idea che sopravvivrà.
A proposito della lista Umberto Eco scrive: “Nella misura in cui una lista caratterizza una serie per quanto difforme di oggetti come appartenenti allo stesso contesto o visti dallo stesso punto di vista […], essa conferisce ordine, e dunque un accenno di forma, a un insieme altrimenti disordinato.”
Ovviamente l’estrazione di cui parlavamo comporta una scelta che, per quanto arbitraria, nega la casualità totale. Inoltre, l’allestimento materiale della mostra costituisce comunque un abbozzo di forma. (Erminia Gelso)
organizzazione: Associazione Culturale BelloSguardo
orari: giovedì, venerdi, e sabato dalle ore 16 alle 19 /domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Ufficio Cultura: 0721 780731 / Ufficio Informazioni Turistiche: 0721 780773.

DANZA DEL VENTRE - lezione di prova gratuita

clipped from www.facebook.com
DANZA DEL VENTRE - lezione di prova gratuita
giovedì 15 settembre · 21.00 - 22.30
CAGLI - Echo Club sport e benessere - Zona Ind.le Candiracci
Domenica 18 settembre 2011 dalle 14.00 alle 19.00
Giornata di presentazione di tutte le attivita del centro:
Esibizione delle allieve del corso 2010 e lezione di prova gratuita
Principianti -Intermedie

info: shanta@alice.it
tel. 349.3023247

La danza è interpretata come un viaggio;
Un viaggio per scoprire se stesse, la cultura attorno ad esso, i profumi , le usanze e l’atmosfera orientale in una condivisione continua di conoscenza ed energia: un movimento, corpo mente anima in una continua ricerca, danzando nell’incontro con la vita ed il mistero della donna e della sua femminilità.
blog it

ATLETIC CAGLI C5-KING FRONTONE C5

clipped from www.facebook.com
ATLETIC CAGLI C5-KING FRONTONE C5
venerdì alle 21.30 - 10 settembre alle ore 23.00
PALESTRA COMUNALE PANICHI-PIERETTI
via bramante
Cagli, Italy
COPPA MARCHE SERIE D C5...GARA DI ANDATA
blog it

lunedì 5 settembre 2011

“Basta con i prelievi dal pozzo Burano”

clipped from www.google.it
“Basta con i prelievi dal pozzo Burano”
blog it
Cagli “E' di questi ultimi giorni la decisione di attingere ingenti quantità di acqua dal pozzo del Burano per far fronte alla emergenza idrica della nostra provincia - dichiara Alberto Alessandri , consigliere comunale di Uniti per Cagli - sulle pagine della stampa locale sono stati giustamente sottolineati tutti i limiti ed i danni causati dalla mancanza di interventi programmati per far fronte ad una situazione che ormai si ripete ogni anno. Si registrano forti malumori da parte dei cittadini e prese di posizione di molte parti politiche che chiedono di affrontare il problema con una seria programmazione.

I timori sono legati allo squilibrio del sistema idrico ipogeo che potrebbe provocare alla lunga l’utilizzo dell’acqua del pozzo del Burano.

Siamo purtroppo alle solite - afferma Alberto Alessandri - e noi cominciamo ad essere stanchi oltre che preoccupati. Le emergenze idriche si ripresentano di anno in anno e nessuno fa niente per affrontare il problema con una programmazione seria, come la creazione di nuovi piccoli invasi e la ripulitura dai fanghi di quelli esistenti, ma si ricorre sempre a prelievi dal pozzo del Burano 2. Questa riserva d'acqua non è più una riserva strategica alla quale attingere solo in casi eccezionali e limitati, ma è diventata una riserva di comodo con la quale le varie istituzioni nascondono le loro inadempienze. E' un atteggiamento insensato e colpevole che potrebbe creare gravissimi danni alla stessa riserva idrica e a tutto il territorio. E' ora di finirla. Il sindaco di Cagli non può continuare ad avvallare questo stato di cose e deve intervenire con decisione.