.

SOSTIENI CAGLI ALERT FAI UNA DONAZIONE

Guarda questo video PGR ti ringrazia


CAGLI ALERT

ARCHIVIO NOTIZIE CAGLIESI

CERCA NEL BLOG

lunedì 5 dicembre 2011

Presentazione del Film SULLA LINEA DEL FUOCO

clipped from www.facebook.com
Presentazione del Film SULLA LINEA DEL FUOCO
Presentazione del Film SULLA LINEA DEL FUOCO
venerdì 16 dicembre 2011
21.00 fino a 23.00
La proiezione del film sarà fatta nella sala F. Mencherini Ridotto del Teatro
Per l'occasione saranno pronti anche i DVD del Film, Il 17 alle ore 17.00 sarà proiettato a Cantiano nella sala multimediale del Comune
blog it
Tra l'autunno del '43 e l'estate del '44 la zona appenninica tra il Monte Catria e il Monte Nerone fu teatro di episodi di rilievo della Resistenza al nazi-fascismo ancora oggi poco conosciuti, come la battaglia di Vilano del marzo 1944. Il film ripercorre i luoghi in cui si svolsero tali vicende raccogliendo le testim...onianze dei protagonisti, dei comandanti 5^ Brigata Garibaldi Giorgio De Sabbata e Claudio Cecchi, di Antonio Morena, di Walchiria Terradura, affascinante figura di donna partigiana, ma anche il racconto di coloro che pur non avendo vissuto gli eventi bellici “in prima linea” ci consentono tuttavia di comprendere l'ambiente sociale, il mondo contadino in particolare, nel quale la Resistenza ha trovato origine e sostegno. Pagine del diario inedito di Samuele Panichi, figura leggendaria della Resistenza, vengono per la prima volta lette dalla nipote Irene Ottaviani. Un modo diverso di raccontare la storia, o meglio “le storie della Storia”, raccogliendo la memoria di vicende e personaggi altrimenti destinati all'oblio, affinché non se perda la preziosa eredità ideale, i valori di libertà, democrazia e giustizia sociale. Un cinema della memoria non poteva fare a meno di entrare nei luoghi dove tale patrimonio è conservato: l'ANPI dove sono raccolti preziosi documenti, fotografie e cimeli come la bandiera della gloriosa 5^ Brigata Garibaldi Pesaro; la Biblioteca Bobbato di Pesaro che custodisce importanti “fondi” archivistici, parte dei quali devono essere ancora studiati in modo approfondito, ed una sezione fotografica ed audiovisiva sulla Resistenza nelle Marche e sulla storia del '900. Il film propone una riflessione su una fase fondamentale della storia del nostro paese, nel 150° anniversario dell'Unità d'Italia, un 'ideale collegamento tra i patrioti che dedicarono la loro vita alla libertà e unità della patria e quanti, sacrificando la loro stessa esistenza, lottarono contro il nazi-fascismo ponendo le basi per costruzione della nostra repubblica e della democraz

GARA ALLA TROTA INDIVIDUALE

clipped from www.google.it
clipped from www.facebook.com
GARA  ALLA TROTA INDIVIDUALE
sabato 17 dicembre 2011
12.30 fino a 16.30
LAGO AZZURRO CAGLI
SABATO POMERIGGIO 17/12/2011 GARA DI PESCA ALLA TROTA INDIVIDUALE APERTA A TUTTI
ORE 12.30 RITROVO PRESSO IL BAR  LAGO AZZURRO
ORE 13.00 SORTEGGI
ORE 13,30 INIZIO GARA
TEMPI: 10+10+10+10+15+15+15+15
TROTE IMMESSE 5KG. A TESTA
QUOTA ISCRIZIONE €25,00
DUE SETTORI: 4 PREMI PROFESSIONISTI 4 PREMI AMATORIALI
ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE MERCOLEDI 14/12

PER INFORMAZIONI O ISCRIZIONI CONTATTARE: ROBERTO=339-8321292
OPPURE NIKI=328-4499641
blog it

giovedì 1 dicembre 2011

Sulla linea del fuoco, storie partigiane tra il Catria e il Nerone

Sulla linea del fuoco, storie partigiane tra il Catria e il Nerone

Sulla linea del fuoco, storie partigiane tra il Catria e il Nerone

Il film in anteprima

Venerdì la proiezione a ingresso libero. Pagine del diario inedito di Samuele Panichi, figura leggendaria della Resistenza, vengono per la prima volta lette dalla nipote Irene Ottaviani
blog it
Pesaro, 1 dicembre 2011 -  “Sulla linea del fuoco. Storie partigiane tra il Catria e il Nerone” è il titolo del film, per la regia di Gianfranco Boiani, che verrà proiettato in anteprima domani, venerdì 2 dicembre, alle 17, nella sala del consiglio provinciale “W.Pierangeli” di Pesaro (via Gramsci 4). L’iniziativa è promossa da Iscop (Istituto di Storia contemporanea della provincia di Pesaro e Urbino), Biblioteca archivio “Bobbato” e Anpi, con il contributo della Provincia ed il patrocinio della Regione Marche. Il film, la cui sceneggiatura è di Giorgio Bianconi, è stato prodotto dal circolo culturale “Eidos” (Arci) di Pesaro, con musiche originali dei “Gatonegro”. Tra l’autunno del ’43 e l’estate del ’44 la zona appenninica tra il monte Catria ed il monte Nerone fu teatro di episodi di rilievo della Resistenza al nazi-fascismo ancora oggi poco conosciuti, come la battaglia di Vilano del marzo 1944. Nel film vengono ripercorsi i luoghi in cui si svolsero tali vicende, anche attraverso le testimonianza dei protagonisti, dei comandanti della 5^ Brigata Garibaldi Pesaro Giorgio De Sabbata e Claudio Cecchi, di Antonio Morena, della partigiana Walchiria Terradura, ma anche di coloro che, non avendo vissuto gli eventi bellici “in prima linea”, consentono di comprendere l’ambiente sociale, il mondo contadino in particolare, in cui la Resistenza ha trovato origine e sostegno. Pagine del diario inedito di Samuele Panichi, figura leggendaria della Resistenza, vengono per la prima volta lette dalla nipote Irene Ottaviani.
L’ingresso è libero.

NATALE 2011

clipped from www.facebook.com
NATALE 2011
NATALE 2011
giovedì 8 dicembre 2011
0.00 fino a 3.00
CAGLI
RAGAZZI TORNA "IL NATALE DI CAGLI" CON LE TIPICHE CASETTE CHE SARANNO DISLOCATE NEL CENTRO E IN PIAZZA ,8 DICEMBRE APERTURA CON GRUPPO GOSPEL, ANIMAZIONE PER BAMBINI,ASINELLI E SI CHIUDE DOMENICA 11 DICEMRE CON "L'INCENDIO DELLA TORRE"!!!!!  VI ASPETTIAMO NUMEROSIIIII!!!!!!!!! ;) ;) ;)
blog it

Schnell Montemaggiore vs ARCOBALENO CAGLI

clipped from www.facebook.com
Schnell Montemaggiore vs ARCOBALENO CAGLI
Schnell Montemaggiore vs ARCOBALENO CAGLI
palestra comunale aldo moro - Montemaggiore
campionato di prima divisione femminile
7^ giornata
blog it