.

SOSTIENI CAGLI ALERT FAI UNA DONAZIONE

Guarda questo video PGR ti ringrazia


CAGLI ALERT

ARCHIVIO NOTIZIE CAGLIESI

CERCA NEL BLOG

venerdì 13 gennaio 2012

Marcheshire, inaugurazione della mostra fotografica di Florindo Rilli 'Silenzio Sospeso'


immagine

Marcheshire, inaugurazione della mostra fotografica di Florindo Rilli 'Silenzio Sospeso'

Acqua che scorre, apparizioni, movenze, dettagli, veli, abbandoni. Corpo e volto di donna-sirena che emerge o si immerge nel fiume cristallino dell'esserci o forse dell'oblio. Eco di rocce e silenzi. È un invito a guardare e trasognare, a cercare l'eco universale dentro di sé, la mostra fotografica di Florindo Rilli dal titolo “Silenzio sospeso” che sarà possibile ammirare a Marcheshire Gourmet di Senigallia (Marche – AN), dal 20 gennaio al 26 febbraio.
La personale sarà inaugurata venerdì 20 gennaio alle ore 18 con una live performance di sound art del duo Soon che vedrà impegnati Morena Tamborrino vocalist e Carlo Fatigoni live electronics. Ancora una volta, la magnifica ambientazione di questa nuova mostra allestita negli spazi di Marcheshire Gourmet, confermato nella Guida ai migliori Bar d'Italia secondo il Gambero Rosso, è marchigiana. Le fotografie sono state infatti scattate nei pressi di Cagli, lungo il fiume Bosso, una meraviglia ancora incontaminata e che nell’Ottocento fu classificato come un “atlante geologico”. “Ho scelto queste foto – racconta l'artista Florindo Rilli - pensando allo spazio espositivo e in particolare proprio alla filosofia con cui Marcheshire opera, facendo attenzione al territorio e ai suoi prodotti più tipici, alle sue eccellenze. Il fiume in questione è un ulteriore elemento di bellezza del territorio marchigiano”. Le immagini proposte non sono elaborate con alcun programma digitale e l'effetto bruciatura è prodotto esclusivamente dalla sovraesposizione, grazie all'esperienza di Rilli che proviene dalla fotografia analogica e tradizionale.

Nato a Cagli, Florindo Rilli è attratto fin da bambino dall'arte figurativa, prediligendo le opere dei dadaisti e surrealisti. Da adulto sente di possedere delle possibilità espressive e comincia a fotografare, concentrandosi soprattutto sul colore. Attualmente è impegnato nella fotografia di ricerca in diversi ambiti, privilegiando il corpo e il suo movimento. Nelle sue esperienze fotografiche cerca sempre di ottenere una rappresentazione ambigua della realtà, perché la restituzione pedissequa del reale non lo soddisfa appieno. Rilli ha un contatto con la fotografia profondo, viscerale, magico. Attraverso i suoi strumenti (mirino, otturatore, prospettiva) va a caccia dell’apertura dell’io sul mondo, dell’emancipazione della realtà. Si propone di ‘educare l’anima oltre lo sguardo’, facendo emergere i simboli e chiamando l'osservatore ad andare oltre l'immagine stessa, a ricercare, partendo dagli angoli più remoti del sé individuale, i tratti dell'universale.

Il duo Soon nasce nel 2010 dalla collaborazione tra Morena Tamborrino voce e Carlo Fatigoni live electronics. Le loro live performances vanno dalla poesia sonora e visiva fino al teatro della vita. Morena Tamborrino ha studiato canto e recitazione. Utilizza la voce come uno strumento per attraversare i confini della tradizione, trasformando così il canto in un “luogo” dove la divisione tra passato e futuro, classico e sperimentazione non hanno più ragione d’essere. Carlo Fatigoni artista multimediale, manipolatore della materia visiva, passa dal progetto sonoro di tipo sincretico alla sperimentazione elettronica, al minimalismo astratto fino ad arrivare al digital designer. Collabora spesso con artisti di diversa estrazione, danza, teatro, video, pittura e fotografia.

Marcheshire Gourmet si trova a Senigallia in via Fratelli Bandiera 37 ed è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 15 e dalle 16 alle 22.30, la domenica dalle 16 alle 22.30. Info tel 071.6607858

Grande vittoria, grandi speranze


Grande vittoria, grandi speranze
Importantissima vittoria a Fermignano per 65 - 63!
Vittoria voluta e cercata per tutti i 40 minuti, arrivata con un "super" canestro di Bojovic a pochissini secondi dal termine. Vittoria che tiene accesa la fiammella della possibile salvezza, nonostante restino 4 i punti di distacco dalle penultime (Urbino e Palazzetto PG) e quasi proibitive sono alcune delle gare rimaste. Per quanto riguarda la cronaca della gara si assiste ad un 1° quarto equilibrato chiuso dai locali in vantaggio di 3 punti (22-19) grazie all'incontenibile Simoncelli che domina l'area pitturata nonostante i 130 kg di Despotovic.
Anche il 2° quarto continua sulla falsa riga del primo e a metà partita i lanieri vanno al riposo lungo sopra di 6 punti (34-28). Da notare che entrambe le squadre non schierano per infortunio i 2 play titolari (Barzotti e Sciarrini). Cagli addirittura non può schierare neanche il vice Fumelli, ancora con il gesso al braccio per l'infortunio patito contro l'Urbino.
Tocca pertanto al giovane Conti farsi carico di cotanto onere con le prevedibili difficoltà, visto che era all'esordio in questo ruolo e che di fronte aveva un veterano del parquet quale Cagnoli.
Al rientro dallo spogliatoio si percepisce che quanto saggiamente spiegato da coach Tonucci sta accadendo, ovvero che una volta calato Simoncelli e cresciuto il duo serbo la partita girerà e la vittoria non sarà impossibile.
Effettivamente i 2 serbi, fin li anonimi, cominciano a giocare a pallacanestro caricando di falli il buon Simoncelli e costringendo coach Paolucci a richiamarlo in panca! Questa uscita facilita la crescita di Despotovic che a fine quarto porta i suoi sul -3 (50-47). Gli ultimi 10 minuti sono un derby Tagnani - Serbia con questi ultimi vincitori grazie a un super canestro di Bojovic nonostante la guardia locale realizzi ben 25 punti.
Ora bisogno dare seguito a questa vittoria e bello sarebbe farlo a Gualdo contro la capolista, incredibilmente sconfitta nell'ultimo turno dalla nostra rivale Palazzetto Perugia.

MVP : Despotovic e Tagnani
Arbitri : Vita e Guercio
Tabellini : BARZOTTI ne - MOSCARDI 8 - CONTI 6 - BROZZI 0 - PERSHQEFA 2 - TASSI 8 - BETTI ne - DESPOTOVIC 18 - BOJOVIC 14

CAGLIESE CALCIO


giovedì 12 gennaio 2012

PIANELLO INTERRUZIONE SERVIZIO IDRICO

CLICCA NEL ARTICOLO PER INGRANDIRE

Porte chiuse, tranne una




Porte chiuse, tranne una

CAGLI - Goleada della Cagliese al Real in un match che si è disputato a porte chiuse, ovvero senza pubblico, a seguito dei provvedimenti presi dal giudice sportivo nel dopo match con la Cingolana (ultima gara casalinga del girone d’andata). Una gara che non ha avuto storia, con i padroni di casa a giostrare a piacimento il gioco e gli ospiti, una nidiata di giovani di belle speranze, a cercare di tamponare e costruire qualche azione in contropiede. Troppa la differenza di valori in campo, con tanto impegno da parte di tutti.
Si parte e già al 2’ un bel colpo di testa di Casavecchia impegna il portiere Micheli. Al 14’ Cabello mette in area un bel pallone e Cossa trova l’angolo giusto per la prima marcatura. Al 20’ Casavecchia per Cossa, cross di quest’ultimo e Buroni raddoppia. Al 38’ va al tiro Bianchi, Micheli respinge, ma Cabello da buon opportunista raccoglie e insacca. Al 45’ Domenichini dopo che un paio di minuti prima aveva calciato fuori dallo specchio della porta di Gerbino, con un bel tiro da fuori area trova l’incrocio dei pali e la soddisfazione del gol. Si va al riposo sul 3 a 1.
NELLA RIPRESA la condotta di gara è la stessa: con la Cagliese padrona del campo. Al 6’ Lo Schiavone respinge sulla linea di porta un pallone calciato da Buroni che stava entrando in rete. Lo stesso Buroni al 14’ colpisce il palo. Al 24’ Cossa dà a Bianchi che dal limite dell’area fa centro. Al 36’ è ancora Lo Schiavone a respingere sulla linea di porta un pallone calciato da Cabello. Al 37’ Cossa in contropiede porta a 5 le marcature. Prima dello scadere (al 42’) Davide Bartoli colpisce la traversa.
La gara finisce qui, con tanti gol e zero spettatori.


CAGLIESE - REAL MONTECCHIO 5-1

CAGLIESE (4-4-2): Gerbino 6; Giacchi 6,5 (31’ st Fiorani ng), Capodacqua 6,5, Gentili 6,5, Casavecchia 6,5; Painelli 7, Bianchi 7, Pierpaoli 6,5 (31’ st Rebiscini D. ng), Cabello 6,5; Cossa 6,5, Buroni 6,5 (18’ st Bartoli D. 6,5). A disp.: Pettinelli; Maggioli, Serafini, Pieretti. All. Scardovi.
REAL MONTECCHIO (4-4-2): Micheli 6; Carciani 6,5, Lo Schiavone 7, Urbani 6, Giavoli 6; Talevi 6 (40’ st Fraternali ng), Giovanelli 6,5, D’Emilio 6 (18’ st De Luca ng), Mangoni 6; Domenichini 6,5, Giacomi 6 (35’ st Toni ng). A disp. Fabbri, Paoli, Amadori, Sebastianelli. All. Tresoldi.
Arbitro: Catani di Fermo 6.
Reti: 14’ pt e 37’ st Cossa, 20’ pt Buroni, 38’ pt Cabello, 45’ pt Domenichini, 24’ st Bianchi.
Note — Terreno in buone condizioni, giornata soleggiata. Ammoniti: Pierpaoli al 24’st. Angoli 3-2, recupero 0’ + 1’.

martedì 10 gennaio 2012

ARCOBALENO CAGLI vs Dondup Bartoli Fossombrone


ARCOBALENO CAGLI vs Dondup Bartoli Fossombrone

sabato 14 gennaio 2012
dalle   18.00 alle 21.00
palestra Panichi Pieretti - Cagli
campionato di prima divisione femminile
10^ giornata

AMBROGI ALBA 7 palleggiatrice
BENDELLI LUCIA 2 palleggiatrice
BENDELLI VALENTINA 6 schiacciatrice
BUCCI ELISA 16 schiacciatrice
CARNAROLI NICOLETTA 9 libero
CASAVECCHIA VANESSA 8 centrale

CATTALANI ILENIA 19 opposto/centrale
CELLI OLIMPIA 11 centrale
CIABOCCHI SARA 14 centrale
FRANCOLINI BARBARA 18 libero
GENTILI ELISA 5 schiacciatrice
GENTILOTTI BENEDETTA 20 schiacciatrice
GIOVANELLI GIADA 3 centrale
PAIONCINI MANUELA     (K) 10 opposto
PEPI SERENA 1 opposto
PUPITA ALESSANDRA 13 schiacciatrice
ROMANI JESSICA 12 schiacciatrice
SECCI ERIKA 17 palleggiatrice
         
CERRETINI DIEGO   allenatore  
GNAGNI FABRIZIO   vice allenatore