.

SOSTIENI CAGLI ALERT FAI UNA DONAZIONE

Guarda questo video PGR ti ringrazia


CAGLI ALERT

ARCHIVIO NOTIZIE CAGLIESI

CERCA NEL BLOG

sabato 3 novembre 2012

ATLETIC CAGLI

ATLETIC CAGLI
Risultati: 10° Giornata
ven 2 NOV
ore 21:00
Avis Arcevia Caber 4 : 1 Casenuove
ven 2 NOV
ore 21:30
San Giuseppe Jesi 11 : 4 Castelvecchio Monteporzio
ven 2 NOV
ore 21:30
Giovane Aurora 0 : 2 Real Chiaravalle
ven 2 NOV
ore 21:30
DLF Dinamis Falconara 8 : 0 Mambo Number Five
ven 2 NOV
ore 21:30
Etabeta F.C. 2 : 3 Città di Falconara
ven 2 NOV
ore 21:45
Brecce Bianche 1 : 1 Atletic Cagli
sab 3 NOV
ore 15:00
Chiaravalle Futsal - : - Futsal Ancona
mar 6 NOV
ore 21:45
Ankon Nova Marmi - : - Città Futura Montecchio

 CLASSIFICA

Fano C5 25
DLF Dinamis Falconara 21
San Giuseppe Jesi 20
Etabeta F.C. 19
Atletic Cagli 17
Futsal Ancona 17
Ankon Nova Marmi 16
Avis Arcevia Caber 16
Città di Falconara 15
Città Futura Montecchio 13
Chiaravalle Futsal 12
Casenuove 12
Mambo Number Five 9
Real Chiaravalle 6
Giovane Aurora 4
Brecce Bianche 4
Castelvecchio Monteporzio 1

COMMENTI

Giacomo Giommi e dal suo Atletic Cagli. Gagol è una figura conosciutissima nel panorama del fusa regionale. Dopo anni di successi in squadre importanti (andiamo a memoria: Cagli Sport, Alma Juventus Fano, Palextra, Forum Fossombrone, Futsal Urbino), la discesa in serie D col sodalizio cagliese, la promozione in C l’anno scorso ed una nuova avventura nei campionati regionali quest’anno. La classe non è acqua, si sa: indovinate un po’ chi è in testa alla classifica marcatori? Domanda retorica. Dove potranno arrivare lui e la sua squadra? Presto per dirlo, ma alcuni confortanti successi lasciano ben sperare: salvezza tranquilla, si può provare anche a centrare il pass per gli spareggi promozione. 

Oltre 8mila nuove imprese da gennaio. Ma sono più quelle che chiudono

Oltre 8mila nuove imprese da gennaio. Ma sono più quelle che chiudono

Nelle Marche continuano a nascere nuove attività imprenditoriali. Anche se non bastano a sostituire le aziende in fuga. Dall’inizio del 2012, mentre 8.977 imprenditori hanno cessato l’attività, sono stati 8.210 quelli che hanno deciso di sfidare la congiuntura economica ed entrare nel sistema produttivo regionale. E a loro che si rivolge Cna Crai, il Centro regionale di assistenza alle imprese, che è stato presentato ad Ancona, nella sede della Cna Marche.

“Abbiamo costituito Cna Crai - ha dichiarato il presidente Cna Marche Renato Picciaiola -“per garantire assistenza e consulenza alle imprese artigiane e alle piccole e medie imprese per lo svolgimento dell’attività e per l’espletamento delle procedure amministrative. In particolare Cna Crai assiste le imprese, certifica e si fa garante di tutte le pratiche necessarie per iscrizioni, modifiche e cancellazioni dall’Albo delle imprese artigiane. Inoltre potrà fornire consulenze in campo industriale e finanziario, elaborare piani di investimento, studi, ricerche e analisi in materia economica e finanziaria. Infine servizi di marketing, studi e analisi di fattibilità svolti sia in Italia sia all’estero. Insomma, si tratta di un importante supporto alle imprese di cui la Cna Marche ha deciso di dotarsi in un momento di grande difficoltà per il sistema produttivo regionale, al fine di aiutare le imprese a ritrovare sviluppo e competitività”.

Alla presentazione di Cna Crai sono intervenuti il direttore di Cna Crai Stefano Sallei, l’avvocato Claudio De Feo e il dirigente di Banca Marche Massimo Antinori.

“Cna Crai - ha precisato Sallei -“dispone di sportelli in tutte le sedi provinciali della Cna e in 48 sedi territoriali ed è il primo Centro operativo e accreditato dalla Regione Marche”. Insieme a Cna Crai, l’associazione artigiana ha presentato“Media interpreta, l’organismo di mediazione e conciliazione accreditato dal ministero della Giustizia, presente nelle sedi regionale e provinciali dell’associazione.

“Si tratta”- ha spiegato Claudio De Feo -“di una giustizia alternativa a cui rivolgersi prima di intraprendere una causa civile. Il tentativo di conciliazione, evita le spese e le lungaggini della giustizia civile in caso di controversie sui diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende risarcimento del danno per responsabilità medica e diffamazione, contratti assicurativi, bancari e finanziari ecc. In ogni caso non preclude la possibilità di rivolgersi successivamente al tribunale”.

Infine Massimo Antinori ha presentato Youstartup, la nuova linea di finanziamenti di Banca Marche per chi decide di avviare una nuova impresa. “La condizione per accedere al finanziamento - ha spiegato Antinori -“è la presentazione di un businnes plan per consentire all’istituto di credito di valutare la validità del progetto e le potenzialità imprenditoriali”.

La Pallacanestro Cagli si presenta e cerca la vittoria

La Pallacanestro Cagli si presenta e cerca la vittoria

Oggi in casa contro il Fermignano

Oggi attendono in casa il Fermignano. Ela Pallacanestro Cagli cerca la vittoria, ancora di più perché arriva da tre sconfitte. Con questa tragica serie ha deciso di fare festa e presentarsi, domenica 28 ottobre, a Palazzo Felici, sede di PiQuadro, ormai da tre anni impegnata nel progetto della società sportiva. “Togliere i ragazzi dalla strada” la missione, riempiendo la palestra di persone che crescono in modo sano e nel segno della disciplina. La presentazione di squadra e società è arrivata a stagione inoltrata per questioni organizzative, ma questo non è stato un male, visto che, a questo punto, ha spiegato il presidente Ciancamerla, “siamo una squadra che si conosce, che condivide la quotidianità in palestra, che ha già preso le misure e con gli altri gruppi già formati”. Il debutto nel Campionato Interregionale di serie C, lo scorso anno, è stato faticoso, nonostante i 30 anni di storia giallorossa in questa serie. “Siamo rimasti in C, perché siamo una squadra con i bilanci in ordine e senza debiti conla Federazione”, un punto d’orgoglio, questo, che arriva solo dopo avere una palestra piena tutti i giorni, 50 bimbi del minibasket, una squadra under 13, under 15 e under 17, oltre a una prima squadra di giovanissimi (tra il ’92 e il ’96, oltre alle “chiocce”) tutti cagliesi. “Tranne uno – precisa capitan Mensà -, ma è di Cagliari, quindi è uguale. Quest’anno dà proprio gusto andare in palestra”. Veder giocare i cagliesi è stato il desiderio espresso, nel ’98, dai lungimiranti fondatori della Pallacanestro Cagli e, ora, pronto a realizzarsi. Ora che i conti delle società faticano e che puntare su atleti locali inizia a diventare la missione.

Una missione non facile, quella del Cagli, ma che vuole vicino solo chi è disposto a saltare e sudare solo per la maglia: nessuno prende soldi, ma i soldi servono eccome per tutta la gestione. Una mano importante la sta dando PiQuadro, ma l’Avis Cagli resta sulle divise e sul cuore della squadra, non solo perché il presidente Santini è un appassionato, che spera di avere sempre più atleti tra i suoi donatori. In comune, questa società e l’Avis, hanno molto, a partire dalla voglia di far bene, di vedere ragazzi sani e altruisti non sprecare la propria vita, ma impegnarsi per un risultato alto, che ha il suo fulcro nel gioco di squadra. Da due anni è tornato a Cagli anche mister Ale Tonucci, 17mila punti ufficiali in carriera e un campionato davvero difficile da chiudere al meglio. Trascinato in palestra da tre anni, anche il dottor Castellucci, senza il quale la partita non ha inizio. La segretaria Chiara Borelli è il nuovo acquisto, segno che a crescere non è solo la squadra ma, forse, pure la dirigenza.

Nel giorno d’inaugurazione della 47esima Fiera del tartufo di Acqualagna, l’assenza del sindaco Catena alla presentazione della squadra è stata rimarcata più volte e gradita ai presenti sarebbe stata, almeno la partecipazione dell’assessore allo Sport. Perla Comunitàmontana, invece, c’era Stefano Cordella. “Del periodo da sindaco di Cagli – ha detto – conservo poche cose. Ma tra queste c’è un pallone da basket consegnatomi per una manifestazione. L’augurio a squadra e società è che, dopo un grande passato, ora si possa avere un grande futuro”.

venerdì 2 novembre 2012

Domani i funerali di Sordini: "Cagli piange una personalità straordinaria"

Domani i funerali di Sordini: "Cagli piange una personalità straordinaria"

Sabato 3 novembre è il giorno dell'ultimo saluto al maestro Ettore Sordini, spentosi la settimana scorsa in ospedale a Fossombrone. I funerali si terranno alle 14 a Perugia nella Sala del Commiato del cimitero monumentale. Tanti amici e i parenti più stretti lo ricorderanno e saluteranno con le note delle musiche del padre Giuseppe, prima tromba alla Scala di Milano con il maestro Toscanini. Colpito da un male incurabile, Sordini ha vissuto il calvario della malattia quasi con distacco, assistito dalla moglie Maria Vittoria Dierna e dal figlio Federico e seguito con grande affetto da tanti amici, delle più diverse estrazioni sociali, culturali e generazionali, che lo hanno stimato e amato. Nel 2010 Cagli gli aveva conferito il Premio dell'Angelo anche quale riconoscimento al suo indubbio magistero esercitato in città in vari periodi storici: "Cagli - afferma il vicesindaco Alberto Mazzacchera - piange una delle sue più straordinarie personalità. Un artista precoce che aveva esordito a vent’anni al fianco di Lucio Fontana, sodale delle migliori energie creative del tempo. È stato un autore coltissimo di un’espressione artistica capace di variare dalla pittura alla struttura nel segno di un’alta elaborazione concettuale. Coloro che hanno avuto la fortuna di conoscere l'artista dotto, l'intellettuale raffinatissimo e l'uomo generoso sanno quanto sia grave e incolmabile la perdita di Ettore Sordini".

ATLETIC CAGLI

ATLETIC CAGLI
10° Giornata
ven 2 NOV
ore 21:00
Avis Arcevia Caber - : - Casenuove
ven 2 NOV
ore 21:30
San Giuseppe Jesi - : - Castelvecchio Monteporzio
ven 2 NOV
ore 21:30
Etabeta F.C. - : - Città di Falconara
ven 2 NOV
ore 21:30
Giovane Aurora - : - Real Chiaravalle
ven 2 NOV
ore 21:30
DLF Dinamis Falconara - : - Mambo Number Five
ven 2 NOV
ore 21:45
Brecce Bianche - : - Atletic Cagli
sab 3 NOV
ore 15:00
Chiaravalle Futsal - : - Futsal Ancona
mar 6 NOV
ore 21:45
Ankon Nova Marmi - : - Città Futura Montecchio

PENSIERO
Dopo la vittoria di sabato scorso al Palatletic,i ragazzi cercano conferme domani sera,quando al Palascherma saranno ospiti del BRECCE BIANCHE.partita ricca di insidie,perche i locali vengono da una vittoria in trasferta ed hanno gran fame di punti visto il loro avvio stentato che li attanaglia nei bassifondi della classifica.
nervi tesi e concentrazione totale...


giovedì 1 novembre 2012

MITICA VALE EPILOGO

MITICA VALE EPILOGO
Svogliatamente ma siamo arrivati alla fine forza Valentina

20/ 10/ 2012 - CILE - SANTIAGO DEL CILE
LA MIA ESPERIENZA NEL PACIFICO
Non basterebbero mille pagine per descrivere tutto quello che ho provato in questa parte
di spedizione. Dalla Nuova Caledonia alle Fiji, dalla Polinesia all'Isola di Pasqua, ogni luogo
mi ha regalato esperienze uniche che al solo pensiero mi vengono i brividi dall'emozione.
Luoghi paradisiaci, persone meravigliose, animali mai visti. E’ stato come vivere in un
sogno ad occhi aperti, con le ali al posto delle braccia, sensazione data anche dal fatto di
aver preso 22 voli in circa 40 giorni.
Ho conosciuto tante persone di diverse etnie, ma i più calorosi, gentili, amichevoli sono
stati i Figiani che con il loro “Fiji “lime” ci rilassavano durante la giomata e che ?no
all'ultimo secondo, urlando “bula" con le braccia alzate, salutavano la nostra barca che si
allontanava dall'isola.
Ho visto il set di celebri ?lm, come Laguna Blu, Castaway, Rapa Nui, Hurrycane; ho parlato
ben 5 lingue differenti: spagnolo, francese, inglese, tahitiano e rapa nui. Ho assaggiato
cibi sconosciuti: dal mahi mahi, enorme pesce oceanico, al gelato al tiare, tipico ?ore
polinesiano. Ho scoperto terre magiche come l'Isola di Pasqua che con il suo fascino
suggestivo e misterioso mi ha lasciato senza parole.
Le emozioni più forti però me l'ha regalate il mare: nuotare con le balene, a pochissimi
centimetri da esse, osservando emozionata ogni loro angolo di pelle o incantarmi nel
vedere una miriade di pesci variopinti che si nascondono nella colorata barriera corallina,
per non parlare di del?ni, mante, murene che mi hanno fatto venire voglia di non uscire più
dall'acqua!
Ogni singola isola, in questa esperienza, ha lasciato un'impronta indelebile nel mio cuore e
non solo li... La Polinesia è il luogo che mi ha affascinato più di tutti, al punto di chiedere
seriamente al capo spedizione di lasciarmi li! Mi sono innamorata talmente tanto di questa
terra che ho voluto imprimermi nella pelle un segno per tutta la vita: mi sono fatta tatuare
il dio protettore di queste incantevoli isole, il Tiki, simbolo di fertilità e protettore di tutte le
persone comprese le mie compagne che, come me, si sono impresse lo stesso simbolo.
Con le lacrime negli occhi e con il groppo al cuore saluto queste isole con la promessa di
tornarci al più presto!