.

SOSTIENI CAGLI ALERT FAI UNA DONAZIONE

Guarda questo video PGR ti ringrazia


CAGLI ALERT

ARCHIVIO NOTIZIE CAGLIESI

CERCA NEL BLOG

domenica 3 marzo 2013

Cagli manca la vittoria a Mezzogiorno in Famiglia


La squadra cagliese protagonista su Rai2
La squadra cagliese protagonista su Rai2

Cagli non ce l'ha fatta. Nonostante abbia vinto parte dei giochi e delle gare affrontate sabato e domenica e anche grazie al supporto, in alcuni di questi, dell'attore Fabio Fulco. Ma la città del Palio dell'Oca lo sa bene quanto la fortuna faccia la sua parte in sfide del genere e torna a casa fiera della targa ricevuta per la partecipazione e della visibilità garantita da due giorni di tv. Ieri e oggi la gara, che, alla fine, ha incoronato Monteriggioni dalla provincia di Siena, comune arrivato sabato in studio da campione in carica e che ci tornerà sabato prossimo. VIDEO MARIO CARNALI

ALTRAFESTA

L'ALTRAFESTA KUZIZIRA

Movimento e Fantasia protagonista a Danza In Fiera

Chiara Azalea

Movimento e Fantasia protagonista a Danza In Fiera

Importanti riconoscimenti per il gruppo cagliese all’edizione 2013 di Danza In fiera, la manifestazione nazionale che si è svolta a Firenze

Il duo formato da Gaia Martinelli e Marco Secchiaroli
Il duo formato da Gaia Martinelli e Marco Secchiaroli

Arrivano nuovi e importanti riconoscimenti per le ballerine e i ballerini del gruppo cagliese Movimento e Fantasia, coordinato da  Benilde Marini. Nell’edizione appena conclusa di Danza in Fiera,  la quattro giorni nazionale che "riunisce tutte le anime del mondo della danza e del ballo, in un mix unico e inconfondibile, che coinvolge tutti i generi e gli stili",  diversi i risultati degni di nota portati a casa. Il duo formato da Gaia Martinelli e Marco Secchiaroli si è classificato al terzo posto nella categoria coppia junior modern/contemporaneo, mentre la danzatrice Raffaella Mencarelli è stata selezionata per le residenze artistiche del MAB 2013/14. Buoni riscontri anche per quanto riguarda il trio formato da Valentina Pagliarini, Beatrice Paleani e Rachele Battistini, che, grazie alla partecipazione al Dance Parade International, l’annuale vetrina di talenti emergenti,  è stato selezionato da Vitasnella, partner del progetto, per iniziative di promozione a livello nazionale. E poi ancora, un sesto posto su trentanove per il quartetto composto da Valentina Pagliarini, Beatrice Paleani,  Rachele Battistini e Jessica Carnevali. Sul palcoscenico nazionale di Danza in Fiera la Compagnia Mef Ensemble di Cagli (diretta da Benilde Marini e con le coreografie di Irene Calagreti), ha proposto anche un estratto della sua prima produzione “Ophelia, essere o non essere”,  che sarà presentata in anteprima il 4 maggio, al Teatro Comunale di Cagli, riscuotendo applausi e apprezzamenti da un pubblico di addetti ai lavori. “ Sono molto orgogliosa per i risultati ottenuti dalle ragazze e dai ragazzi del mio gruppo, considerando che si sono confrontati con Accademie anche di respiro nazionale” commenta Benilde Marini, esprimendo orgoglio e soddisfazione per questi nuovi traguardi, ottenuti grazie ad impegno, determinazione ed una forte passione.

venerdì 1 marzo 2013

TEATRO CAGLI

TEATRO CAGLI


MOLLY E CALIGOLA protagonisti al Comunale di Cagli

Spazio ai giovani per CagliprimaAteatro, al loro coraggio, alla loro passione: due debutti sabato 2 marzo e due testi molto importanti nella scena teatrale:

alle ore 18, nel  Ridotto del Teatro, Giulia Bocciero è la protagonista di "Molly" (Studio)da "Ulisse" di James Joyce, traduzione di Giulio De Angelis. Oggetto scenografico: Maria Cristina Cecchini. Collaborazione registica: Andrea Lowe Diamantini. (ingresso libero).

alle ore 21.15 la Compagnia  Teatro Ardito presenta "Sono ancora vivo" (Caligola) Dall'opera di Albert Camus. Riduzione teatrale di Giacomo Tarsi e Damiano Giacomelli. Con Giacomo Tarsi, Lavinia Mochi, Marco Cacciapuoti, Tommaso Arnaldi. Collaborazione alla messa in scena: Stefania De Santis. Scenografie: Alessio Valeri. Disegno Luci: Luca Mugnai.

Due testi potenti, due sfide importantissime per questi giovani interpreti che non hanno paura di confrontarsi con autori come Joyce e Camus, cercando di coglierne l'essenza e il pensiero più puro.

Caligola, è una tragedia che riprende il nichilismo del noto imperatore romano, ed è stata scritta da Camus nel 1937 e successivamente rivisitata fino al 1958, quando, dopo una lunga gestazione, apparve nella versione definitiva. Sono ancora vivo è un dramma generazionale per questa interpretazione di attori Under  35. Il "Caligola" di Albert Camus (pubblicato nel 1958), viene riproposto così ventenne, rispetto alle storiche interpretazioni di Carmelo Bene e Franco Branciaroli.


"Molly" è tratto in particolare dall'ultimo episodio di "Ulisse", di James Joyce, considerato uno dei romanzi più importanti della letteratura del XX secolo. Il romanzo è la storia di una giornata (il 16 giugno 1904) di un gruppo di abitanti di Dublino, che, incrociando in modo apparentemente casuale le vite degli altri,ne determinano lo svolgimento, e lo descrivono, attraverso il continuo monologo interiore. La Boccero ha scelto di interpretare i sogni, le ossessioni, i desideri, le catene, ricordi e dolori di una donna qualsiasi: Molly.





L'ingresso a Molly è gratuito


Biglietti: 
15,00 Settore A -  8,00 euro Ridotto
8 Settore B - studenti 3,00 ( occorre presentare entro le 19.30 del giorno dello spettacolo - anche via e.mail cagliteatriemusei@virgilio.it -
una lista di almeno 5 persone, compreso l'insegnante)
indicando i nomi, l'e.mail e la scuola)
Prevendita a teatro da due giorni prima dello spettacolo
orario 17/19.30  - telefono 0721. 781341
PRE-VENDITA ONLINE www.liveticket.it   già  attiva  solo per alcuni posti
Info: www. www.cagliteatriemusei.blogspot.it
e.mail: cagliteatriemusei@virgilio.it

ATLETIC CAGLI

ATLETIC CAGLI
27° Giornata
ven 1 MAR
ore 21:00
Futsal Ancona - : - Chiaravalle Futsal
ven 1 MAR
ore 21:15
Castelvecchio Monteporzio - : - San Giuseppe Jesi
ven 1 MAR
ore 21:30
Città Futura Montecchio - : - Ankon Nova Marmi
ven 1 MAR
ore 21:30
Città di Falconara - : - Etabeta F.C.
ven 1 MAR
ore 21:30
Mambo Number Five - : - DLF Dinamis Falconara
sab 2 MAR
ore 15:00
Atletic Cagli - : - Brecce Bianche
sab 2 MAR
ore 15:00
Real Chiaravalle - : - Giovane Aurora
sab 2 MAR
ore 16:30
Casenuove - : - Avis Arcevia Caber
CLASSIFICA

Fano C5 65
Etabeta F.C. 59
Città di Falconara 47
Città Futura Montecchio 46
San Giuseppe Jesi 42
Futsal Ancona 41
Atletic Cagli 40
Ankon Nova Marmi 40
Avis Arcevia Caber 40
DLF Dinamis Falconara 36
Chiaravalle Futsal 32
Brecce Bianche 27
Casenuove 27
Mambo Number Five 19
Giovane Aurora 14
Real Chiaravalle 12
Castelvecchio Monteporzio 11

Domani a Pianello le telecamere di Geo&Geo

Domani a Pianello le telecamere di Geo&Geo 

Oggi Rai2, domani Rai3. Le telecamere della Rai, domani, saranno a Pianello per registrare un servizio per la trasmissione Geo&Geo. Il mulo e il polentone entrato a far parte del libro dei Guinness saranno i principali protagonisti di un approfondimento sulla storia e la tradizione di un territorio che usa spesso e ancora il mulo come mezzo di trasporto. Specie nelle macchie. Dove si restava per settimane, assieme a polenta, formaggio e lardo di maiale, cibi poveri, ma nutrienti e facili da conservare e trasportare.

Spazio lo avrà anche la birra artigianale di Apecchio, fatta coi prodotti coltivati in zona. L'idea era partita dalla partecipata festa di Sant'Antonio abate.

Centro storico di Cagli e frazione di Pianello. Oltre al birrificio Collesi di Apecchio. Sono i protagonisti della puntata di Geo&Geo in onda sabato 2 marzo tra le 16 e le 17. Oggi a Cagli e Pianello è arrivato Massimiliano Ossini (anche lui marchigiano) per le riprese marchigiane in occasione della Giornata Fai di Primavera del 23 e 24 marzo.

La Giornata Fai a Cagli è ormai un consolidato e importante appuntamento che consente non solo di vedere spazi monumentali del tutto inediti ma addirittura di entrare nei cantieri (come successo per esempio, nel castello di Naro), anche grazie all'impegno del vicesindaco Alberto Mazzacchera, da lungo tempo responsabile Fai di Cagli e del Fai di Pesaro e Urbino, il Fai Marche, il Comune di Cagli, i volontari Fai e i piccoli ciceroni dell'Istituto Comprensivo Franco Michelini Tocci.

I prossimi 23 e 24 marzo potranno essere visitati: la ritrovata inedita cripta della Cattedrale, i recuperati spazi del Museo Archeologico e della Via Flaminia (non ancora aperti al pubblico) gli spazi del Polo Culturale di Eccellenza (biblioteca, archivio, fototeca, mediateca) a Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli.

Sono state girate a Cagli con Massimiliano Ossini le riprese marchigiane per la Giornata FAI di Primavera del 23-24 marzo 2013 in onda su RAI Tre con Geo & Geo sabato 2 marzo 2013 dalle ore 15:55 alle 17:05. Da anni la Giornata FAI a Cagli è un appuntamento importante che consente di entrare anche nei cantieri e di vedere spazi monumentali del tutto inediti. La 'tradizione' è rispettata anche per il 2013 per mezzo del responsabile FAI di Cagli Alberto Mazzacchera in sinergia con il FAI di Pesaro e Urbino e Regionale, il Comune di Cagli, i volontari FAI e i piccoli ciceroni dell'Istituto Statale Comprensivo Franco Michelini Tocci. Nei giorni 23 e 24 marzo 2013 sarà perciò visitabile a Cagli la ritrovata cripta della Cattedrale, i recuperati spazi del Museo Archeologico e della Via Flaminia e i preziosi spazi del Polo Culturale di Eccellenza (biblioteca, archivio, fototeca, mediateca) a Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli. La cripta è aperta al FAI per gentile concessione della Parrocchia della Basilica Cattedrale.
L'occasione della presenza di Massimiliano Ossini a Cagli è stata messa a frutto. Così guidato da Paola Sabbatini sarà a Pianello e poi in Apecchio presso l'azienda Collesi.

VIDEO MARIO CARNALI