CERCA NEL BLOG
mercoledì 6 marzo 2013
PANDAINCONTRO
PANDAINCONTRO
Raduno Fiat Panda 4x4 con giro off-road; quota partecipazione 25€ (colazione, pranzo, gadget)
Townet assicura la connettività wireless nelle Marche
Townet assicura la connettività wireless nelle Marche
Cagli, 6 mar. - Townet è tra le aziende che realizzeranno la copertura wireless integrale della regione Marche, prevista per settembre 2013. Il progetto Marchewave prevede la realizzazione di infrastrutture TLC per dare accesso internet nelle aree in digital divide, con copertura a macchia di leopardo per le aree rimaste finora isolate. Saranno oltre 1.500 gli apparati Townet installati, soprattutto base station a 5GHz. L'azienda sta portando avanti questo progetto insieme a partner installatori, sistemisti e internet provider che completeranno la rete e daranno effettiva connettività internet agli utenti. Altro successo per Townet, che aveva già coperto con i suoi prodotti Val d'Aosta, Umbria, Puglia e Campania.
Cagli, 6 mar. - Townet è tra le aziende che realizzeranno la copertura wireless integrale della regione Marche, prevista per settembre 2013. Il progetto Marchewave prevede la realizzazione di infrastrutture TLC per dare accesso internet nelle aree in digital divide, con copertura a macchia di leopardo per le aree rimaste finora isolate. Saranno oltre 1.500 gli apparati Townet installati, soprattutto base station a 5GHz. L'azienda sta portando avanti questo progetto insieme a partner installatori, sistemisti e internet provider che completeranno la rete e daranno effettiva connettività internet agli utenti. Altro successo per Townet, che aveva già coperto con i suoi prodotti Val d'Aosta, Umbria, Puglia e Campania.
Immagini di poesia giovedì a Cagli
Immagini di poesia giovedì a Cagli
Alcune opere grafiche di Walter Magnoni ritrovate in una soffitta hanno fatto nascere l'idea. A queste "cartoline da Cagli", si sono aggiunte immagini di Maurizio Montini e Foto Duranti. Dalla quindicina di scorci di Cagli, poi, Ninel Donini si è lasciata ispirare e ha scritto alcune poesie che saranno presentate durante l'inaugurazione (giovedì 7 marzo alle 18) di Immagini di poesia, la mostra ospitata dal ristorante La Gioconda di Cagli.
Alcune opere grafiche di Walter Magnoni ritrovate in una soffitta hanno fatto nascere l'idea. A queste "cartoline da Cagli", si sono aggiunte immagini di Maurizio Montini e Foto Duranti. Dalla quindicina di scorci di Cagli, poi, Ninel Donini si è lasciata ispirare e ha scritto alcune poesie che saranno presentate durante l'inaugurazione (giovedì 7 marzo alle 18) di Immagini di poesia, la mostra ospitata dal ristorante La Gioconda di Cagli.
Premio Il Cagliese, domenica l'edizione del decennale
Premio Il Cagliese, domenica l'edizione del decennale
Dieci anni da celebrare il 10. Domenica 10 marzo, alle 17.30, per la decima volta, sarà conferito il premio Il Cagliese, nato da un'idea dei Giochi Storici e cresciuto con il contributo delle altre associazioni locali, di parrocchie e Comune, per dare il giusto riconoscimento al lavoro di tutte quelle persone che si sono adoperate per anni, spesso in silenzio, per raccontare, far crescere la propria città e le sue tradizioni.
Cagliesi, semplicemente, ma profondamente. Legati al territorio e chi lo abita tanto da avere voglia di fare qualcosa e mettere le proprie potenzialità e capacità al servizio di tutti.
Dieci anni da celebrare il 10. Domenica 10 marzo, alle 17.30, per la decima volta, sarà conferito il premio Il Cagliese, nato da un'idea dei Giochi Storici e cresciuto con il contributo delle altre associazioni locali, di parrocchie e Comune, per dare il giusto riconoscimento al lavoro di tutte quelle persone che si sono adoperate per anni, spesso in silenzio, per raccontare, far crescere la propria città e le sue tradizioni.
Cagliesi, semplicemente, ma profondamente. Legati al territorio e chi lo abita tanto da avere voglia di fare qualcosa e mettere le proprie potenzialità e capacità al servizio di tutti.
martedì 5 marzo 2013
TEATRO CAGLI
TEATRO CAGLI
Successo per MOLLY E CALIGOLA
protagonisti al Comunale di Cagli
Pieno successo per i giovani attori di CagliprimaAteatro,: sia
il ridotto nel pomeriggio che il Comunale alle 21, hanno registrato una grande
affluenza di pubblico tra cui molti coetanei dei protagonisti.
Scommessa vinta dal neo-presidente
dell'Istituzione Puliani e dall'amministrazione comunale, rappresentata dal
Sindaco Catena e dall'Assessore Mazzacchera che hanno creduto nei talentuosi
interpreti e nei loro progetti.
Brava la fanese Giulia Bocciero nell'intenso monologo
tratto da Joyce e bravi i due cagliesi Giacomo
Tarsi e Lavinia Mochi che insieme a Marco Cacciapuoti e
Tommaso Arnaldi hanno affrontato la non facile messinscena di un testo di
Camus.
Purezza e passione hanno vinto la sfida e
lunghi applausi hanno accolto il lavoro e la passione dei bravi attori, accolti
con stima e calore dal numeroso pubblico.
Un
segno importantissimo per il rinato vigore del progetto CagliprimaAteatro che sta
riscuotendo un notevole successo grazie
all'energia e l'entusiasmo di scelte coraggiose e importanti nel
panorama nazionale.
Ora l'appuntamento è con la verve di Lina
Wertmuller sabato 23 marzo e la sua carrellata di personaggi fin de siecle.
domenica 3 marzo 2013
ATLETIC CAGLI
Cristian Azalea, pasta di capitano "Orgogliosi di aver riportato il futsal a Cagli. Con l'Atletic stiamo facendo una stagione sopra ogni aspettiva."
Questa è la terza volta, nelle mie oltre settanta interviste, che invio le domande senza sapere il colore della voce dell'intervistato. E mi dispiace. Dalle lunghe chiacchierate ho sempre capito (o quasi) con chi avevo a che fare. Questa volta non siamo riusciti proprio a incastrare i nostri impegni.
Però mi è andata bene. Cristian, al primo
scambio di messaggi mi sembra solare e disponibile. Il punto
interrogativo diventa esclamativo dopo aver letto l'intervista che,
puntualissimo, m' invia dopo neanche un giorno dalla mia richiesta. Al
solare e disponibile aggiungo simpatico e auto ironico.
“Sono un ragazzo di 26 anni,
fidanzato da oltre quattro anni con Emilia che saluto. Vivo e lavoro a
Cagli, in una piccola azienda specializzata nel taglio e in tutte le
altre lavorazioni della lamiera, acciaio, alluminio. Sono appassionato
di musica, Negrita su tutti in questo momento e di cinema e serie
televisive (quelle di Fox crime in primis). Sono un tifoso milanista, ma
non uno esasperato che se la prende troppo quando il Milan perde. Ho 2
cani: Lola e Kira a cui sono molto affezionato. In più, sono un
giocatore dell' Atletic Cagli C5.”
Anche tu un pentito del calcio a 11?
"Si e non solo. Sono anche un
pentito di basket, tennis, ciclismo... insomma ne ho provate parecchie!
Poi, quasi rassegnato al fatto di non essere in grado di farcela in
nessuno sport, ho deciso, insieme ad alcuni miei amici, di creare questa
squadra ed eccoci qua.”
Sbirciando sulla tua pagina Fb, tra le informazioni riguardanti te, ho trovato scritto questo: “La parola d'ordine è una sola... categorica e impegnativa per tutti... ella trasvola e accende i cuori dalle Alpi all' oceano Indiano...vincere.....e vinceremo”. Ora, tralasciando il discorso politico, fuori luogo, che significato ha per te questa frase.
“Mettendola nel contesto di una
partita, è inutile dire l'importante è partecipare o divertirsi, stare
insieme... diciamo le cose come stanno: quando uno entra in campo,
quando io entro in campo, ci vado per vincere e questa frase rappresenta
questo pensiero.”
Atletic Cagli, matricola e subito rivelazione del campionato C2 girone A
“A inizio anno avrei firmato per essere, a oggi, a 40 punti. Come prima volta in C2 siamo veramente soddisfatti!”
“Si parla ormai di più di dieci
anni fa. La prima squadra delle nostre zone, mi riferisco all'
entroterra, a giocare a calcio a 5 fu quella della società Cagli sport,
mi sembra che nacque nel 1998 e si sciolse nel 2003. Io e Filippo
facevamo parte della Juniores, anche se in anni diversi; forse è da lì
che abbiamo cominciato ad appassionarci veramente. In quella squadra,
tra l' altro cominciarono a giocare a futsal anche Giommi e il nostro
mister Filippo Pieri.”
A proposito di mister Pieri, so che è stato un buon giocatore anche in B, con un passato tra Fano, Pesaro e Urbino.
“Questa è la sua terza stagione
con noi: due serie D e quest'anno l'esordio C2. Il mister è forse quello
che crede maggiormente in questa squadra. Ha giocato tanti anni ad alti
livelli, con e contro grandi giocatori ed è stato allenato da
altrettanto bravi allenatori. Ci sta insegnando tutto quello che sa e
noi abbiamo tanto da imparare da lui, di questo siamo tutti consapevoli.
A livello umano è una persona molto tranquilla, disponibile al dialogo,
non perde mai la calma, anche nei momenti più difficili di una gara e
questo, per noi che siamo in campo, è una cosa molta positiva (se dopo
queste righe sabato non mi fa giocare giuro non gli parlo più!).”
Stella della squadra è Giacomo Giommi,
cagliese doc, capocannoniere del torneo e bomber di razza al servizio,
in passato, delle migliori squadre della zona del pesarese e fanese.
“Penso che i suoi 32 gol in 20 presenze parlino per lui. Per me Gago
è il miglior giocatore del torneo. Molto meglio averlo in squadra che
averlo contro... Più che una stella, preferisco dire che è “la ciliegina
sulla torta” e stiamo parlando di una torta molto buona: Truffelli in
quattro anni ha segnato 101 gol, Orlandi e Rebiscini al loro primo anno
di calcio a 5 se la stanno cavando bene, il nostro portiere Celli quando
è in giornata é veramente difficile superarlo... insomma abbiamo tanti
ragazzi molto giovani, che stanno crescendo bene e giocare insieme a
Giommi può aiutarli tantissimo.”
Parliamo di campionato. Al momento settimo posto: si poteva fare di più?
“Siamo una squadra inesperta.
Abbiamo pagato molto il salto di categoria. Abbiamo preso fiducia nei
nostri mezzi piano piano e ci siamo tolti e vogliamo ancora toglierci
molte soddisfazioni. Abbiamo vinto gare con squadre di prestigio come
San Giuseppe Jesi ed Etabeta, abbiamo buttato via gare per inesperienza
(in casa col Montecchio, col Mambo), però siamo molto felici di quello
che stiamo facendo.”
A oggi siete il miglior attacco con 101 gol fatti.
“Ne abbiamo segnati 101 ma ne
abbiamo subiti 80, vuol dire che bisogna migliorare molto in fase
difensiva. Il nostro campo di dimensioni abbastanza ridotte rende le
partite ricche di gol: con il Chiaravalle Futsal a fine primo tempo si
stava 8 a 4, in un campo 40x20 questo sarebbe impossibile.”
Finale di stagione. Pronostici: chi andrà su diretta,? Chi farà i play off? Chi retrocederà?
“Finale incerto. Il Fano calcio a 5
sta sorprendendo tutti, non perde un colpo, in pochi c' avrebbero
scommesso; se l'Etabeta questa sera esce indenne dal Pala Badiali con il
Città di Falconara, per avere una vincitrice bisognerà aspettare lo
scontro diretto la penultima giornata. Per quanto riguarda i play off
sono a rischio per via della regola dei dieci punti: la quinta
classificata quasi certo non li farà, ma anche qui dipende molto dalla
partita di venerdì tra Città di Falconara ed Etabeta; la squadra del
presidente Bramucci è quella che m'è piaciuta più di tutti, Pieroni in
primis. Per il discorso retrocessione, ormai per le ultime tre si fa
davvero dura, però ci sono ancora altre sette partite da disputare,
faccio loro un grande in bocca al lupo."
Ambizioni future: quando l'Atletic Cagli sarà pronta per la C1? Cosa gli manca?
“Sinceramente non c' ho mai
pensato. È stato già un sogno riuscire ad arrivare sino qui. Magari tra
qualche anno, continuando per questa strada, con questo gruppo, potremmo
far avverare un altro sogno.”
Il futuro del calcio a 5: quante strada c'è ancora da fare?
“Mi cogli veramente impreparato su
questo argomento, però posso dirti una cosa: il calcio a 5, a Cagli e
paesi limitrofi , fino a qualche anno fa era inteso come la partita di
calcetto del martedì sera con gli amici, per fare una sudata e mangiare
una pizza. Piano piano, dopo aver fatto la squadra ,con Giacomucci ci
siamo messi a promuovere il nostro movimento con volantini, siti
internet, video, cominciando così a portare persone al palazzetto fino
ad averne 150 a partita. Bisogna promuovere il più possibile il
movimento e collaborare con la Federazione, farle capire che noi non
siamo quelli delle partite del martedì sera, prima o poi ci
ascolteranno. Futsal Marche sta facendo un grande lavoro a tal
proposito.”
E' giunta l'ora de ringraziamenti.
“Ringrazio te per prima che mi hai
dato la possibilità d'esprimermi e tutto lo staff di Futsal Marche per
l' impegno e il lavoro che fanno tutte le settimane per noi. AVANTI
FUTSALMARCHE!!!”
Grazie della disponibilità.
“E' stato un piacere.”
Lady Futsal
Alice Mazzarini
Risultati: 27° Giornata | |||||
---|---|---|---|---|---|
ven 1 MAR ore 21:00 |
Futsal Ancona | 5 : 3 | Chiaravalle Futsal | ||
ven 1 MAR ore 21:15 |
Castelvecchio Monteporzio | 3 : 4 | San Giuseppe Jesi | ||
ven 1 MAR ore 21:30 |
Città Futura Montecchio | 2 : 2 | Ankon Nova Marmi | ||
ven 1 MAR ore 21:30 |
Città di Falconara | 6 : 1 | Etabeta F.C. | ||
ven 1 MAR ore 21:30 |
Mambo Number Five | 4 : 6 | DLF Dinamis Falconara | ||
sab 2 MAR ore 15:00 |
Atletic Cagli | 5 : 3 | Brecce Bianche | ||
sab 2 MAR ore 15:00 |
Real Chiaravalle | 2 : 4 | Giovane Aurora | ||
sab 2 MAR ore 16:30 |
Casenuove | 2 : 5 | Avis Arcevia Caber |
CLASSIFICA
Iscriviti a:
Post (Atom)