.

SOSTIENI CAGLI ALERT FAI UNA DONAZIONE

Guarda questo video PGR ti ringrazia


CAGLI ALERT

ARCHIVIO NOTIZIE CAGLIESI

CERCA NEL BLOG

giovedì 22 aprile 2010

Ashtanga Vinyasa Yoga

clipped from www.astanga.it.
clipped from www.astanga.it.
Cà Le Suore (PS)
Località Monte Peruzzo - Cagli (Pesaro - Italy)
dal 13 Giugno al 3 Luglio 2010
incontro previsto per il pomeriggio del 12 Giugno
blog it
Per chi ama la pace della campagna e la gioia di vivere un periodo a stretto contatto con la natura scoprendo l'Ashanga Vinyasa Yoga nella sua forma tradizionale.
Il ritiro prevede dalle 3 o 4 ore al giorno di yoga sia per principianti che per avanzati. La sistemazioni è in camera doppia e il cibo è vegetariano. Il costo per il corso per tre settimane è di 1.800,00 , due settimane 1250,00 euro , una settimana 650,00 euro. E' consigliato prenotarsi (via telefono o e-mail); si prega inoltre, di inviare un anticipo del valore di 100,00 euro (l'acconto non è rimborsabile). E' essenziale portare il proprio tappetino di gomma, questi non vengono forniti dalla struttura.


Cà le Suore si presenta come un piccolo borgo agreste al centro di una azienda agricola di 70 ettari ubicata alle pendici dell'Appennino pesarese. Nelle sue vicinanze si trovano centri di grande interesse come Urbino (Km. 23), Gubbio (Km. 30), Assisi (Km. 60), Fano (Km. 40), ma tutto intorno si trovano centri minori di grande fascino, nonchè boschi, prati e la riserva faunistica del Monte Nerone.Al suo interno il borgo presenta un corpo centrale più antico che ha mantenuto la sua struttura originaria, mentre le costruzioni laterali, che risalgono alla fine dell'ottocento, offrono degli alloggi indipendenti, un ampio salone per attività ricreative e un ristorante. A disposizione degli ospiti ci sono anche una piscina, un campo da tennis, ed è possibile fare passeggiate con il cavalli dell'azienda


Come ci si arriva: Dall'autostrada Adriatica A14 si esce a Fano direzione Roma. Giunti ad Acqualagna, si esce dalla superstrada seguendo le indicazioni per Piobbico/Apecchio. Dopo circa 4 Km., a Pole, si gira a sinistra seguendo le indicazioni per Cà Le Suore (circa 100 mt. prima della svolta a sinistra c'è un distributore IP).
Da Roma prendere l'autostrada Roma-Firenze ed uscire ad Orte. Proseguire verso la superstrada Perugia- Cesena e continuare fino all'uscita Umbertide-Gubbio. Alla rotatoria proseguire in direzione di Fano e dopo Cagli uscire ad Acqualagna e seguire le indicazioni per Piobbico/Apecchio. Dopo circa 4 Km., a Pole, si gira a sinistra seguendo le indicazioni per Cà Le Suore (circa 100 mt. prima della svolta a sinistra c'è un distributore).
PGRevolution

“Anca prescia vol el su temp”, sabato a teatro

“Anca prescia vol el su temp”, sabato a teatro
blog it
Sabato 24 aprile, alle ore 21, appuntamento al teatro comunale di Cagli con la commedia in due atti “Anca prescia vol el su temp”. La sceneggiatura, i testi e la regia saranno a cura della Compagnia Teatrale “Francesco Della Betta” Del Gallo. L’intero ricavato dello spettacolo (costo del biglietto: 10.00 Euro) sarà devoluto all’Avis comunale di Cagli. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il comune di Cagli e con il patrocinio del comune di Petriano. Per informazioni e prevendite: Tel. 334.138.76.43; oppure Pro Loco di Cagli: 0721. 78.74.57. Il botteghino del teatro sarà aperto sabato, dalle 17.00 alle 19.30.

Strada pericolosa Appello alla Provincia

http://www.albumciclismo.it/retro/portamisu/nerone.jpg
Strada pericolosa Appello alla Provincia
Mancano guardrail e protezioni
blog it
Cagli “Quanto si deve aspettare - esclama la gente che transita lungo provinciale per Pianello nella zona di Santa Croce - prima che sia rimosso e sistemato quel guardrail accartocciato che fa tornare alla mente un tragico incidente”. La pessima manutenzione delle strade, fenomeno che pare stia diventando generalizzato, pone anche questioni di sicurezza.

E’ chiaro che non bastano le segnalazioni spesso anche rimediate per l’emergenza. Peraltro quel guardrail andrebbe prolungato fino alla casa che si trova più avanti sulla sinistra per chi percorre la strada verso Cagli. Le lamentele della gente fanno riferimento ad altri punti pericolosi che si trovano lungo la strada per Pianello e da qui in quella per il Nerone. L’appello a che si ponga rimedio è indirizzato anche all’ex sindaco di Cagli attualmente consigliere provinciale. Lui stesso - si osserva - abita a Cerreto e sa bene che quanto si osserva risponde a realtà. L’auspicio è che presto arrivino risposte concrete. Si sa che problemi ingenti si registrano ovunque.

Sicuramente sarà stata studiata la mappa delle emergenze. A cominciare proprio dalle zone più disagiate. Non si può attendere oltre. Con la bella stagione queste strade sono sempre più percorse anche dai turisti o da quanti amano una natura ancora capace di offrire uno spettacolo suggestivo.
g.b.,

Morto Nello il postino

http://www.regione.piemonte.it/montagna/comunicati/im/postino_g.jpg
Morto Nello il postino
Aveva 81 anni
blog it
Cagli Oggi alle 16 e 30 si sono svolti i funerali di Nello Mencaccini, 81 anni, deceduto l’altra notte dopo un malore nella sua abitazione. Abitava in via Fontetta. Molto conosciuto. Era amico di tutti sempre disponibile a soddisfare con piccoli servizi le esigenze di ognuno. Una vita trascorsa nell'ufficio postale di Cagli. Si dedicava agli altri e ai bisogni della gente. Con il suo “Apetto”, trasportava il necessario. Lo ricordano con affetto nella Caritas parrocchiale per la sua generosità e disponibilità. E’stato iscritto all'Avis come donatore effettivo fin quando l'ha potuto fare.

Era amato e stimato in tutta la città. Sportivo praticante fino a pochi giorni fa. Come podista o ciclista lo si incontrava in tutte le strade in compagnia degli amici. Nello era schivo. Non voleva farsi pubblicità per tutto quello che faceva. E’ da ricordare come uomo buono e servizievole. Lascia la consorte. Il corteo funebre prenderà il via dalla sua abitazione alla volta della chiesa del cimitero. Un uomo che non è stato un personaggio, ma un buon esempio per tutti.

Tutto il PGRevolution Network si unisce al dolore della famiglia Mencaccini
(Paolo Grassi)

mercoledì 21 aprile 2010

ATLETIC CAGLI C5-FORUM FOSSOMBRONE C5

clipped from www.facebook.com

ATLETIC CAGLI C5-FORUM FOSSOMBRONE C5

Data:
sabato 24 aprile 2010
Ora:
15.00 - 16.20
Luogo:
Palestra comunale PANICHI PIERETTI
ULTIMA DI CAMPIONATO...
LA FORUM HA 2 PUNTI SOPRA DI NOI...
OBIETTIVO:SUPERARLA!!!
blog it

Distinti salumi Cresce l’attesa

http://farm5.static.flickr.com/4031/4447590382_52c045ec61_o.jpg
Distinti salumi Cresce l’attesa
Una rassegna
blog it
Cagli Da Bollicine controcorrente ad Assaggi ravvicinati dell'altro tipo. Sono solo alcuni dei laboratori del gusto ideati da Slow Food per Distinti salumi. L’obiettivo è quello di conoscere da vicino la cultura alimentare annusando, assaggiando e toccando con mano i prodotti della migliore norcineria italiana.

Tutte le degustazioni, che avverranno nelle seicentesche sale di Palazzo Felici dal 30 aprile al 2 maggio, saranno guidate da validi esperti. I titoli stessi dei laboratori sono curiosi: Bollicine controcorrente, un laboratorio che mira a fare conoscere il salmone e il suo abbinamento con il fine perlage dello champagne francese. Poi ancora, Assaggi ravvicinati dell'altro tipo, salame d’oca, bresaola d’asino, coppiette di mucca, prosciutto d’agnello con i grandi rossi in abbinamento. Per i più golosi c'è la degustazione Allentare la cinta con Fabio Pinzi, produttore biologico di cinta senese del Podere Bioamiata. Infine, Il triangolo no! Non l'avevo considerato: un incontro con la delicatezza dei distillati di Capovilla.

IRENE OTTAVIANI