.

SOSTIENI CAGLI ALERT FAI UNA DONAZIONE

Guarda questo video PGR ti ringrazia


CAGLI ALERT

ARCHIVIO NOTIZIE CAGLIESI

CERCA NEL BLOG

martedì 21 dicembre 2010

Concerto di Natale

clipped from www.facebook.com
Concerto di Natale
giovedì alle 21.00 - venerdì alle 0.00
Chesa San Pier Damiani - CAGLI
blog it

..MERRY CHRISTMAS SQUAQUA'..

clipped from www.facebook.com
..MERRY CHRISTMAS SQUAQUA'..
venerdì 24 dicembre · 18.00 - 21.00
SQUAQUA'
HEI RAGAZZI LO SQUAQUA' A NATALE VI REGALA DUE GIORNI DI SPREGIUDICATA FOLLIA.... SI PARTE ALLE 18,00 DEL 24 CON ABBONDANTE APERITIVO A BUFFET DI PESCE CON "VILLA FRANCIACORTA" ACCOMPAGNATI DA DJ FEDO TI IN CONSOLLE.........PER POI PROSEGUIRE IL 25  SEMPRE ALLE 18,00 CON APERITIVO DI PESCE E CONTINUARE A FESTEGGIARE SULLA MUSICA DI DJ FEDO TI !!!!!!!!!!!! INSOMMA PREPARATEVI A PASSARE DUE GIORNI INDIMENTICABILI.......NOI SAREMO LI A FESTEGGIARE CON VOI IL NATALE 2010!!!!!!!!!!!PER INFO E PRENOTAZIONI TAVOLI 0721/787796.....IN ATTESA... VI AUGURIAMO BUON NATALE!!!!!!!!!!!!
blog it

domenica 19 dicembre 2010

Chiesa di S.Bartolomeo scrigno d’arte recuperato

clipped from www.google.it
Chiesa di S.Bartolomeo scrigno d’arte recuperato
Cagli, con l’aiuto della Confraternita
blog it
Cagli Si sono conclusi i lavori nella vhiesa di San Bartolomeo, nel centro storico della città, caratteristica per il suo prezioso soffitto a cassettoni d'inizio Seicento di Benedetto Ginestra da Fossombrone. L'intervento è stato possibile grazie alla compartecipazione della Confraternita della Madonna del Buon Consiglio. Ora - afferma il vicesindaco Alberto Mazzacchera - la chiesa con le facciate rinnovate, anche se mancano i ritocchi finali, torna a chiudere in maniera adeguata piazza Giovanni XXIII: una piazza non grande ma di buon livello per la qualità architettonica dei fabbricati che vi prospettano. Sono spariti, così, anche i graffiti vicino all’ingresso alla scuola materna. Grazie all'impegno della Confraternita della Madonna del Buon Consiglio che ha inteso incrementare del 60% il fondo messo a disposizione dal Comune di Cagli, in collaborazione con il parroco don Nazzareno Bartolucci, questo scrigno d'arte del Seicento torna a riavere la sua decorosa continuità tra interno ed esterno. Per le riquadrature dei finestroni della facciata si è ripreso il motivo documentato dalle lastre fotografiche d'inizio Novecento.

Un restauro decisamente significativo, che permette al patrimonio architettonico cagliese di accrescere il suo valore e di arricchire il circuito turistico cittadino.
giovanni bartoli,

“Fotovoltaico in aree vincolate”

clipped from www.google.it
“Fotovoltaico in aree vincolate”
Cagli, denuncia del consigliere regionale Giancarlo D’Anna
blog it
Cagli Gli impianti fotovoltaici continuano a suscitare dubbi e interrogativi, soprattutto per la loro collocazione, spesso considerata in contrasto con il paesaggio, al punto daa costituire una nuova forma di “inquinamento” del territorio. Su questo argomenti interviene il consigliere regionale Giancarlo D’Anna, con una interrogazione rivolta al presidente della Giunhta regionale, nella quale focalizza la propria attenzione sulla zona di Cagli.

In particolare D’Anna rileva che “nel Comune di Cagli ci sono richieste di impianti in zone sottoposte a vincolo come ad esempio l’impianto previsto nella Piana di Maiano, area soggetta a vincolo di tutela monumentale e per la quale è necessaria l’autorizzazione della soprintentende archeologica delle Marche”. A questo si aggiungono altri impianti che hanno già ottenuto le relative autorizzazioni, tutti su terreni, mentre sarebbe stato più opportuno divulgare la soluzione proposta dagli incentivi “eternit free”, che agevolano l’installazione dei pannelli fotovoltaici sui tetti dei capannoni industriali..

Sulla scorta di questo e in considerazione del fatto che alcuni degli impianti già installati non sarebbero collegati all’Enel, pertanto non sarebbero in produzione, D’Anna chiede alla Giunta regionale di verificare lo stato dei fatti e di adottare i necessari provvedimenti di tutela paesaggistica.

Carovana solidale con Telethon e Avis

Carovana solidale con Telethon e Avis
blog it
Sabato si svolgerà la Prima Carovana della solidarietà Piobbico - Frontone, staffetta benefica che vede la collaborazione di Telethon e Avis provinciale. Dal castello Brancaleoni di Piobbico si partirà alle 10.30 per raggiungere Frontone passando per Acqualagna e Cagli. La carovana di auto e pulmini porterà i simboli delle due associazioni che incontreranno nelle tappe i sindaci dei comuni interessati. Nell’occasione ai primi cittadini verrà consegnato un attestato di benemerenza e sarà sottoscritto un modulo di adesione per un evento in favore di Telethon o un contributo in denaro. Sabato sera a Frontone inoltre un concerto Gospel presso il salone d’onore del castello dove si terrà anche la cena benefica (al prezzo di 20 euro) cui seguirà la lotteria di beneficenza. Per partecipare 0721-786107. Si tratta di un’iniziativa che segue quella dello scorso sabato 11 dicembre quando nel tradizionale Galà al Castello di Piobbico è stata raccolta la cifra record di 3100 euro. “Le offerte raccolte per Telethon - spiega il presidente provinciale Alessandro D’Addio - sono interamente devolute alla nostra ricerca per combattere le malattie genetiche.” Solo nel 2009 Telethon in provincia ha raccolto 15 mila euro di fondi dei quali ben 10 mila grazie al contributo di Avis. Domenica 19 dicembre si terrà invece la tradizionale “Corsa dei Babbi Natale” da Barchi a Piagge sempre con il sostegno Avis-Telethon.

A.S. Pallacanestro Cagli

A.S. Pallacanestro Cagli


                       

    Serie D
Cagli-Fermignano Serie "D"           

                        Serie D                                             -                    
                       
                        Notizie                   
           
Sabato 18 Dicembre 2010
Rinviata a Lunedì 20 Dicembre alle ore 21.15, palestra Panichi-Pieretti, la partita Cagli-Fermignano
blog it