.

SOSTIENI CAGLI ALERT FAI UNA DONAZIONE

Guarda questo video PGR ti ringrazia


CAGLI ALERT

ARCHIVIO NOTIZIE CAGLIESI

CERCA NEL BLOG

martedì 23 agosto 2011

Torna Dance immersion

Torna Dance immersion
Dieci giorni di spettacoli e stage, evento diretto da Benilde Marini
blog it
Cagli Dieci giorni di spettacoli e stage per portare Cagli alla ribalta della danza internazionale. Torna Dance Immersion, l'evento diretto da Benilde Marini e dedicato alla danza e alle arti visive divenuto un elemento di spicco tra gli eventi cagliesi. Si parte venerdì con stage, laboratori, spettacoli di compagnie di fama mondiale, mostre di arti visive, presentazioni di libri e corsi di aggiornamento. Numerosi gli insegnanti e i ballerini che si esibiranno nel palcoscenico del Teatro comunale: da Mauro Astolfi a Endro Bartoli, da Marco Batti e Sponki a Mia Molinari e Ranko Yokoama (per citarne alcuni).

Benilde Marini, presidente di Movimento e Fantasia, coreografa e direttrice artistica dell’evento, parla così di Dance Immersion.

In un’epoca in cui l’arte è prevalentemente contaminazione non potevamo altro che seguire quest’onda che tra l’altro contraddistingue l’associazione di cui sono presidente da vari anni e offrire il palcoscenico a diverse forme di danza contemporanea. Molte sono le novità di questa edizione. Innanzi tutto partendo dalla mostra internazionale di e su Kazuo Ohno, proponiamo laboratori e performance di danza butoh, poi, agli antipodi, è il contest di break dance e altra novità assoluta il flamenco, per capire tre discipline che aprono la porta anche alle culture di altri paesi. Gli stage saranno impostati in maniera non convenzionale, gli allievi parteciperanno alle lezione di diversi insegnanti in modo tale da entrare in contatto con stili e metodi differenti. Tutte le sere spettacoli, performance e mostre. La selezione è stata difficile e si è articolata sempre in maniera da favorire i giovani.

La kermesse, patrocinata dal comune di Cagli, ha riscosso un grande successo nelle sue precedenti edizioni, portando appassionati del settore, ma anche semplici turisti, a visitare i palazzi e le bellezze cagliesi. Il festival non si fermerà infatti al solo teatro, ma viaggerà da palazzo Berardi Mochi Zamperoli al Seminario Vescovile, fino a palazzo Mater Dei, location più che adatte per ospitare speccacoli così carichi di suggestione.
Irene Ottaviani,

lunedì 22 agosto 2011

Palio dell’oca, estratti i biglietti vincenti

clipped from www.google.it
Palio dell’oca, estratti i biglietti vincenti
Il ritiro dei premi all’agenzia Feluca
blog it
Cagli Nella sede dell'associazione Giochi storici di Cagli, piazza Garibaldi 5, sabato pomeriggio alla presenza del presidente dell'associazione, di due consiglieri e dei quattro rappresentanti dei quartieri sono stati estratti i biglietti vincenti della lotteria del Palio storico giuoco dell'oca anno 2011.

I biglietti vincenti sono risultati i seguenti: il sesto premio (un paio d'occhiali Stilottica) va al possessore del biglietto numero 0352; il quinto premio (una cena per due persone alla Gioconda) al biglietto numero 4648; il quarto premio (nove litri di Franciacorta Contadi Castaldi) al biglietto numero 4511; il terzo premio (un viaggio a Madrid per due persone) al biglietto numero 1681; il secondo premio (un televisore Lcd 50) al biglietto numero 1671, infine il primo premio (uno scooter di 125 centimetri cubi) spetta al possessore del biglietto numero 4299. I premi possono essere ritirati a partire da oggi all’agenzia viaggi Feluca di Cagli, al numero 8/A di via Leopardi telefono 0721/790341 entro il 31 ottobre 2011.

Strada Petrano-Cantiano aperta per settembre, prima 40mila euro per la messa in sicurezza

Strada Petrano-Cantiano aperta per settembre, prima 40mila euro per la messa in sicurezza       

blog it
"Mi sono impegnato a terminare i lavori entro settembre e intendo fare il possibile per mantenere questo impegno”. L’assessore ai Lavori pubblici della Provincia Galuzzi non ha dubbi: la strada che dal monte Petrano scende verso Cantiano, così com’è, non può rimanere. “Ci hanno chiesto di far transitare lì alcune gare ciclistiche – spiega -. Sapevamo che la strada era in condizioni non buone, ma in quelle occasioni abbiamo intensificato i sopralluoghi e ci siamo resi conto del pericolo che quel manto stradale poteva essere per ciclisti e motociclisti, tanti specie in questa stagione”. Da qui la decisione di intervenire, ma dovendo fare i conti con le scarse finanze a disposizione. “Gli acquazzoni di marzo avevano deteriorato ulteriormente il manto. Abbiamo fatto qualche conto e per mettere in sicurezza quei 10 chilometri di strada, ci servono 30 o 40mila euro che, al momento, non abbiamo”. Da qui l’ordinanza di chiusura del tratto, ma con la volontà di riaprirlo presto. “Stiamo ultimando il preventivo e vedendo come fare i lavori, pensando a tratti di strada bianca e altri asfaltata, magari, ma ci stiamo ancora ragionando, cercando la soluzione migliore e i soldi per pagarla”. A sollevare il problema, in particolare, era stato il consigliere provinciale Mei, su sollecitazione di chi lavora passando per quella strada. “Abbiamo previsto una deroga all’ordinanza per chi ha attività come taglio bosco, per esempio. Chi ne farà richiesta, avrà un’autorizzazione a togliere e rimettere le sbarre, sotto la propria responsabilità, però. Tenendo anche conto che l’accesso al Petrano per Cagli è transitabilissimo”.

FESTIVAL DI DANZA E ARTI VISIVE

clipped from www.eventiesagre.it
FESTIVAL DI DANZA E ARTI VISIVE
  26 agosto - 4 settembre
 
2011CAGLI(Pesaro - Urbino)
  terza edizione
blog it
sezione butoh:
Il festival si aprirà il 26 agosto alle ore 10.00 con l'avvio degli stage. La prima serata vedrà l'inaugurazione, alle ore 19.00,di un'importante retrospettiva dedicata Kazuo Ohno, dal titolo "KAZUO OHNO:103" a cura di Claudio Composti e Toshio Mizohata in collaborazione con: mc2 gallery di Milano, Canta Ltd Japan, Kazuo Ohno Dance Studio Japan, Archivio Kazuo Ohno - Dipartimento di Musica e dello Spettacolo dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
In questo contesto si potrà assistere alla PERFORMANCE tenuta da Marcella Fanzaga collegata al laboratorio che prenderà l'avvio il giorno successivo dal titolo SITE SPECIFIC - LA MENTE DEI LUOGHI laboratorio di Teatro di Danza e improvvisazione tra Oriente e Occidente.
SITE SPECIFIC nasce dall'esigenza di un più profondo legame con l'ambiente esterno e con la risonanza ed il paesaggio interiori che esso suscita.
Nasce dall'esigenza di comprendere lo spostamento che avviene in un luogo attraversato da un evento artistico, come ne viene modificata la percezione e la percezione delle dinamiche di relazione che avvengono al suo interno.
Nasce dall'esigenza di recuperare una relazione consapevole ed evocativa con la natura e con l'architettura urbana a supporto del processo creativo e della produzione artistica.
Non si tratta quindi di confondersi con il posto.
Non si tratta di abitare e connotare per un certo tempo un "non luogo".
SITE SPECIFIC è interpretare ed essere interpretati da un luogo.
Il primo laboratorio si svolgerà dal 27 agosto al 30 agosto per una durata di 16 ore e sarà caratterizzato da particolari location situate nel centro storico della città di Cagli.
Durante la serata del 31 agosto a partire dalle ore 22.00 si potrà assistere alla PERFORMANCE tenuta da Ezio Tangini dal titolo L i t t l e - e a s e ( Segreta ), performance butoh ispirata a "La caduta" di Albert Camus.
Danza: Ezio Tangini
Musica:Emmanuel Mieville
" essendo tutti giudici, siamo tutti colpevoli, gli uni per gli altri, tutti cristi, a nostro brutto modo, crocifissi a uno a uno, e sempre senza sapere perché ". A. Camus
La performance è sulla colpa, sul colpevole animo umano. Le segrete erano chiamate little-easein Inghilterra nel Medio Evo.
" Questa cella si distingueva dalle altre per le sue ingegnose dimensioni. Non era tanto alta da starci in piedi, ma non tanto larga da potercisi coricare. Bisognava adottar modi un po' legati, vivere in diagonale; a dormire si cadeva, da svegli si stava accoccolati.... Ogni giorno, grazie all'immutabile angustia che gli anchilosava il corpo, il condannato imparava che era colpevole e che l'innocenza consiste nella gioia di sgranchirsi". Albert Camus
Dall'1 al 4 settembre si svolgerà il laboratorio tenuto da Ezio Tangini . Il laboratorio ha la durata di 16 ore.
Il lavoro indaga la natura dell'azione scenica come condizione della propria determinazione e manifestazione.
Materia e tempo ne sono i fondamenti.
Prevede un esercizio dello stato del corpo focalizzato sull'espirazione, per consentire di sviluppare una condizione di presenza diffusa, organica, non gerarchica. Respiro e rilasciamento sono le basi della consapevolezza interna dell'azione performativa.
La tecnica di respirazione è fondamento dell'applicazione performativa e la determina.
L'orario dei laboratori è da stabilire sulle basi delle necessità degli iscritti.

Campionato Regionale Eccellenza Marche 2011/12

CAGLIESE CALCIO
Clicca sulla foto per allargarla.


domenica 21 agosto 2011

FESTIVAL DANCE IMMERSION - stage e performance FLAMENCO con GIORGIA CELLI


clipped from www.facebook.com
FESTIVAL DANCE IMMERSION - stage e performance FLAMENCO con GIORGIA CELLI
blog it

Ora
giovedì 1 settembre alle ore 16.00 - 04 settembre alle ore 19.00

Luogo
Dance Immersion terza edizione
Cagli, Italy

Creato da

Maggiori informazioni
Stage e performance di flamenco con Giorgia Celli

Titolo: stage di flamenco con Giorgia Celli
Date: 1 – 2 – 3 - 4 settembre stage 4 performance
Comunicazione: m&f Comunicazione
...Info: mfcomunicazione@gmail.com, fax: 0721 781714, + 39 339 4918011

Dance Immersion 2011 ospiterà dal 1 al 4 settembre lo stage di flamenco di Giorgia Celli.

Giorgia Celli si diplomata presso il “Real Conservatorio profesional de danza” di Madrid in danza spagnola e flamenco, studia dal 1990 al 2005 negli studi “Amor de Dios” di Madrid con i Maestri Ciro, Maria Magdalena, Antonio Canales, Joaquìn Ruiz, La Tati, Alejandro Granados, Belén Maya, Guito, Rafael Campallo, Israél Galvan.
Danza nei “tablaos” madrileñi come: Café di Chinitas, Corral de la Morerìa, Zambra, Al Andalus, Corral de La Pacheca.
Dal 1992 al 2006 forma parte delle compagnie: Luisillo, Rafael Aguilar, Blanca Del Rey, Joaquin Ruiz, Paco Peña, Ibérica De Danza, Flamencos en Route, realizzando tournée in Europa, Asia e Sud America.
Collabora con i gruppi musicali come i Radio Tarifa, Carlos Nuñez, Martirio, Nando Citarella, e i Tamburi del Vesuvio e con i danzatori come Domingo Ortega, Inmaculada Ortega e Joaquin Ruiz (vari spettacoli in Giappone).
Realizza stages e workshop di danza flamenca a Osaka, Kobe, Tokio, Monaco di Baviera, Linz, Vienna, Madrid, Roma, Cremona, Faenza, Pergola e Cagli (Pesaro-Urbino).
Nel 2006 forma il Flamenco Quartet (“Noche Flamenca”) con cui debutta nell’Estate Romana e nel 2008, insieme a Rita Superbi e Catia Castagna, forma il “Taiko Flamenco Duel”, realizzando tournée in Italia.
Tiene quotidianamente corsi di danza flamenca presso la sala Teatro Affabulazione ad Ostia Lido Roma.


Domenica 4 settembre alle ore 17.00 Giorgia Celli si esibirà in una performance Flamenca
all’interno della quale è prevista la partecipazione delle allieve dello stage.

Livello principiante: tecnica + coreografia (rumba)
Livello intermedio/avanzato: tecnica + coreografia (soleà con mantòn)

Riscaldamento – tecnica brazeos – tecnica zapateado – marcajes – educazione musicale sul ritmo – variazione coreografica

Le lezioni hanno una durata di un’ora e mezzo ciascuna.

giovedì 1 - venerdì 2 e sabato 3 settembre
livello PRINCIPIANTE dalle ore 16.00 alle ore 17.30 – INTERMEDIO/AVANZATO dalle ore 17.30 alle ore 19.00
domenica 4 settembre
livello PRINCIPIANTE dalle ore 13.30 alle ore 15.00 – INTERMEDIO/AVANZATO dalle ore 15.00 alle ore 16.30

Per ulteriori informazioni consultare il sito www.movimentoefantasia.it