E' il cagliese Attilio Federici il vincitore della decima edizione del torneo Under 20 tenutosi a Cagli a cura della locale Associazione Scacchistica e dedicato come lo scorso anno a Leonardo Caponi, il giovane tragicamente scomparso in un incidente stradale alle porte della città (Leonardo amava e praticava con successo il Nobilgiuoco). Attilio ha superato Daniele Battistelli (un altro cagliese) per spareggio tecnico, avendo i due entrambi collezionato ben 6 punti e mezzo sui 7 turni giocati (negli scacchi la vittoria vale un punto e il pareggio mezzo). Al terzo posto del podio si è piazzato il pesarese Alessandro Cirelli. Primo degli under 15 è giunto l'urbaniese Jody Ravaioni. Per ciascuna partita il tempo di riflessione era di 30 minuti a giocatore. Le gare si sono disputate al Ristorante "La Lanterna", adiacente all'Hotel Pineta. Hanno arbitrato Marco De Sanctis e Manlio Tomassini. Gli sponsors sono stati: La Banca delle Marche Spa, CagliPlast, Edilizia Pieretti e Impresa Vernarecci. Il successo della manifestazione ribadisce, qualora ve ne fosse bisogno, la crescente vitalità di un'Associazione nata nel 2001 e che ha per presidente l'instancabile presidente Francesco Maria Pantaleoni.
CERCA NEL BLOG
sabato 17 settembre 2011
“Carico irregolare in discarica”
“Carico irregolare in discarica”
Segnalato dall’Arpam alla procura. Pierfranceschi: chissà quante volte è accaduto
Cagli Aveva avvisato tutti: avrebbe monitorato con attenzione l’attività di conferimento nella discarica di Ca’ Guglielmo per verificare se fosse conforme alle norme. Oggi Anacleto Pierfranceschi, consigliere comunale del Pdl, dal suo monitoraggio ha individuato elementi che lo proccupano.
A seguito del materiale prelevato presso gli uffici competenti e come da risposta dell'assessore regionale Donati all'interrogazione del consigliere regionale del Pdl Giancarlo d'Anna sono venuto a conoscenza che in un'occasione l'Arpam ha provveduto a segnalare, dopo aver effettuato un prelievo in discarica, per opportuna verifica, all'autorità giudiziaria che il materiale conferito non era conforme a quanto previsto dalla normativa vigente in materia. Questo è però il frutto di un prelievo - precisa il consigliere Pierfranceschi - ma viene da chiedersi quante altre volte nelle quali non si è provveduto a campionare il materiale portato in discarica, tali irregolarità saranno state commesse? E tale materiale quali danni potrà comportare alla salute dei cittadini?
“Ciò avvalla ancora maggiormente il mio pensiero - spiega Pierfranceschi - Marche Multiservizi ha individuato nella società G.IM.A. spa di Polpenazze in provincia di Brescia la possibilità di incamerare una importante somma di denaro per far fronte a spese che l’azienda avrebbe dovuto sostenere con quanto già incassato con i soldi già pagati in bolletta dai contribuenti ma che, probabilmente, sono serviti per sanare altri debiti”.
Pierfranceschi aggiunge inoltre: “Se, come anche riportato nel Protocollo d'intesa sottoscritto dalla Provincia di Pesaro e Urbino, dalla Comunità Montana Catria e Nerone (Ambito 2B), dal Comune di Cagli e dalla società Marche Multiservizi, tale rifiuto speciale non pericoloso proveniente dalla ditta G.IM.A. doveva servire come strato per la colmatura finale, perché in data 13/12/2010 la società Marche Multiservizi ha trasmesso alla Provincia di Pesaro e Urbino un ulteriore progetto di chiusura, modellamento morfologico e ripristino ambientale della discarica ? Visto che si richiede, tramite le informazioni da me assunte - dichiara Pierfranceschi - la fornitura di circa 10.000,00 mc di terreno vegetale, mi sorge un dubbio: cosa c'è da coprire e nascondere? Perché tale progetto è stato presentato dopo l'avvenuta approvazione del Protocollo d'intesa?
Giovanni Bartoli,
Apre la caccia, Galuzzi: 'La Provincia chiede rispetto delle norme e responsabilità'
Apre la caccia, Galuzzi: 'La Provincia chiede rispetto delle norme e responsabilità'
"Si raccomanda, altresì, ogni massima attenzione agli aspetti di sicurezza verso sé e verso gli altri. Questo deve rimanere, naturalmente, in ogni momento, l’assoluto e primario imperativo per tutti. Dovrà prevalere il più forte senso di responsabilità anche riguardo al necessario rispetto del territorio, dell’ambiente, delle altre attività e dei diritti di ognuno. Aspetti che devono essere sempre precisi punti di riferimento di ogni cacciatore".
venerdì 16 settembre 2011
Eccellenza, per la Cagliese, tre partite, nove punti e il primato in classifica
Eccellenza, per la Cagliese, tre partite, nove punti e il primato in classifica
KINGS FRONTONE C5- ATLETIC CAGLI C5 COPPA MARCHE
KINGS FRONTONE C5- ATLETIC CAGLI C5 COPPA MARCHE
Oggi alle 21.00 - Domani alle 0.00
IMPIANTI SPORTIVI DI FRONTONE
SPETTACOLO ASSICURATO VOGLIAMO L'AIUTO DEL PUBBLICO!!!!!
Gola del Furlo: tre giorni di sport
Gola del Furlo: tre giorni di sport
Tante le attività in programma
Da venerdì a domenica arrampicate, maratone e tavola rotonda con i campioni Stefani e Alberghino
Durante la giornata sarà possibile arrampicarsi sulla parete artificiale (sempre assistiti da tecnici Fasi), partecipare a percorsi didattici e di guida sicura della scuola di mountain bike 'Ami Urbino' o alle attività dei gruppi arcieri 'Arco sportivo Arcieri di Pesaro' e 'Arco storico Feltria di Urbino'. Domenica 18 settembre, dalle ore 9.30, 'Maratona di arrampicata' sulla parete rocciosa del Sassolino e 'Gara promozionale Special e Para Climb specialità Velocità', mentre alle ore 15.30 gara di bocce campestre organizzata da 'Anffas Fossombrone' e 'Bocciofila Metaurense' e divertente 'Caccia al tesoro'. Anche durante questa giornata sarà possibile arrampicarsi sulla parete artificiale (sempre assistiti da tecnici Fasi), partecipare a percorsi didattici e di guida sicura della scuola di mountain bike 'Ami Urbino' o alle attività dei gruppi arcieri 'Arco sportivo Arcieri di Pesaro' e 'Arco storico Feltria di Urbino'. Sabato e domenica sarà inoltre attivo il servizio escursionistico 'Tra le meraviglie della Gola', con le guide della Riserva, da prenotare al Punto Iat di via Flaminia (tel. 0721.700041). Ulteriori info: www.riservagoladelfurlo.it; riservagoladelfurlo@provincia.ps.it
Iscriviti a:
Post (Atom)