.

SOSTIENI CAGLI ALERT FAI UNA DONAZIONE

Guarda questo video PGR ti ringrazia


CAGLI ALERT

ARCHIVIO NOTIZIE CAGLIESI

CERCA NEL BLOG

sabato 2 ottobre 2010

La rotatoria è una trappola

clipped from www.google.it
La rotatoria è una trappola
Mei denuncia la pericolosità: “Ci opporremo anche all’apertura”
blog it
Cagli “E' una vergogna, non possiamo aspettare che accada un incidente”. Il capogruppo della lista civica Uniti per Cagli, Vincenzo Mei, non usa mezzi termini per denunciare la pericolosità della nuova rotatoria. Il monito del capogruppo di minoranza, rivolto al sindaco e all'intera amministrazione durante l'ultimo consiglio comunale, si unisce così al coro di critiche sollevate nei giorni scorsi da alcuni cittadini cagliesi, preoccupati per il modo in cui è stata realizzata la rotatoria che collega Cagli alla vicina strada provinciale. “L'amministrazione comunale – ha affermato Mei – non può accettare passivamente cose di questo tipo che, oltre a rappresentare una vergogna per la comunità, mostrano dei seri punti di pericolo. Invito il sindaco ad intervenire affinché la rotatoria non venga aperta per niente. Chiamate la provincia e dite che qui si sta facendo una cosa orribile e indecente. Dovranno intervenire subito per sistemare le cose altrimenti metteremo due transenne e chiuderemo tutto”. La rotatoria, realizzata con i finanziamenti previsti per il collegamento con la futura pedemontana, è posta vicino alla zona artigianale Candiracci e consente alle auto di immettersi nella strada provinciale sia in direzione Fano che in direzione Roma. Ed è proprio lo svincolo che permette alle auto di dirigersi verso Roma a destare la massima preoccupazione. Quel tratto di strada infatti, è stato realizzato a ridosso di una curva e non prevede nessuna corsia di accelerazione per immettersi nella provinciale. “Queste sono cose – ha concluso Mei – proprio come la discarica di Ca' Guglielmo, che non richiedono l'intervento diretto del comune, ma tuttavia è necessaria la sua diretta supervisione. Non si possono accettare passivamente certe decisioni che ricadono negativamente nel territorio in cui viviamo”. Intanto l'allarme è stato lanciato qualche giorno fa anche in provincia attraverso un'interpellanza del consigliere Marcello Mei. “E’ una cosa priva di logica – ha commentato il consigliere dell'Udc -. Già adesso tanti automobilisti si trovano in difficoltà, pensiamo a quando sarà aperta la multisala”. Il sindaco Patrizio Catena ha risposto così alle preoccupazioni dei consiglieri: “Ho già espresso la mia amarezza all'assessore ai lavori pubblici della provincia, Galluzzi, e all'ingegnere Paccapelo che nei giorni scorsi hanno svolto un accurato sopralluogo. Credo nella buona riuscita del progetto ma, allo stesso tempo, individuo come voi dei punti di pericolo che devono essere risolti”.
Irene Ottaviani,

Piano di recupero area ex Agip

Tutorial Photoshop
Piano di recupero area ex Agip
blog it
Cagli Il consiglio comunale ha approvato la variante al piano di recupero dell'area “Ex Agip” in via Flaminia, già discussa durante il consiglio del trenta giugno e che, proprio in quella occasione, aveva destato non poche polemiche tra i consiglieri di minoranza. Qui la società “Il Parcheggio Srl” sta realizzando un edificio adibito a centro commerciale e parcheggio. Le varianti hanno dovuto tenere conto anche di alcune recenti osservazioni mosse dalla Provincia, soprattutto riguardo al rispetto di alcune norme di edilizia sostenibile. E' stata infine rinnovata per altri 4 anni la convenzione con la palestra piscina “Panichi Pieretti”.

venerdì 1 ottobre 2010

SERIE B2 MASCH, MICROFONI A CAU

SERIE B2 MASCH, MICROFONI A CAU

Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. E adesso, per Parsiphal Cau, centrale nato a Cagli
blog it
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. E adesso, per Parsiphal Cau, centrale nato a Cagli (PU) il 10 luglio 1986, è arrivato il momento di dimostrare tutto il suo carattere. L'infortunio e l'operazione al ginocchio sono una sfida da vincere il prima possibile, per tornare subito al servizio della squadra. Come è andato l'intervento? “I dottori dicono che sia andato bene. Non ho preso neanche un antidolorifico da quando sono uscito dall'ospedale. Al momento ho già tagliato il traguardo dei 90° gradi in flessione del ginocchio e i 5 (la completa estensione si calcola come 0) in estensione. Sono in anticipo di sei gioni sulla tabella di marcia, un aspetto che mi conforta. Sono stato in palestra a salutare la squadra e questo mi ha dato ancora più spinta per tornare e per lavorare sodo in questi giorni che mi tengono lontano dal campo”. Quando pensi di tornare disponibile? “Spero in quattro mesi, con l'anno nuovo”. Negli ultimi due anni hai giocato nel Gran Volley, quest'anno sei un punto fermo della GranZinella. Cos'è cambiato in questo periodo? “A livello tecnico tattico siamo sicuramente più competitivi degli altri anni, quando lottavamo per la salvezza, ottenendo anche ottimi risultati. Quest'anno il livello tecnico è molto alto, puntiamo al vertice. Dal punto di vista soceitario sono aumentate la serietà, comunque già molto presente, e la competenza dello staff tecnico, che è di categoria superiore”. Questa GranZinella può ambire alla promozione già da quest'anno? “Secondo me sì. Dobbiamo trovare la costanza, essendo una squadra molto giovane, ma credo di sì”. Quali sono i tuoi hobby? “Sono uno studente di Ingegneria energetica. Tutto quello che mi riguarda è informatica ed elettronica”. Ed il tuo obiettivo per questa stagione? “E' iniziata molto male. L'obiettivo è tornare al 100% il prima possibile per dare il mio contributo alla squadra”.

Proseguono a Cagli e Calcinelli gli incontri della Cna sul tema del credito

Il logo della Cna
Proseguono a Cagli e Calcinelli gli incontri della Cna sul tema del credito                               
Cna e Fidimpresa incontrano gli imprenditori della provincia per parlare di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto
blog it
E’ questo il tema di una serie di incontri che la CNA di Pesaro e Urbino ha organizzato in tutta la provincia per informare artigiani, commercianti, sulle nuove opportunità di finanziamento e di accesso al credito per le aziende. In totale saranno 20 le iniziative organizzate dall’associazione sul territorio in collaborazione con Fidimpresa Marche, il primo Confidi regionale.



Nel corso delle riunioni rivolte ai titolari di imprese, ma anche a tutti coloro (giovani, donne e disoccupati), che intendono aprire una nuova attività, saranno illustrate possibilità e nuove opportunità per poter accedere a linee di credito agevolato per le loro attività. Dall’acquisto di macchinari e tecnologie ad immobili, a investimenti in ricerca e sviluppo.

Le riunioni, organizzate grazie alla collaborazione di Banca Marche, avranno anche lo scopo di illustrare l’importanza dei Confidi, come strumenti indispensabili di intermediazione tra imprese e istituti di credito per ottenere agevolazioni e apposite linee di credito e per presentare progetti di finanziamento attraverso bandi regionali. Le riunioni saranno tenute da consulenti di Fidimpresa Marche e responsabili del credito della CNA.

Domani sera, giovedì 30 settembre (con inizio alle ore 20.30), si terranno due incontri: a Cagli, nella sede della Comunità Montana in via Alessandri 19 e a Calcinelli, nella Sala Rossa della Delegazione comunale, in via Marconi, 1. Imprenditori e cittadini sono invitati a partecipare



dalla Cna di Pesaro e Urbino

inizio corsi di karate

clipped from www.facebook.com
Inizio corsi di karate
Ora
lunedì 4 ottobre · 17.30 - 21.00

Luogo
 cagli,palestra delle scuole elementari

Creato da
ORARIO CORSI DI KARATE
LUNEDì E MERCOLEDì
17.30-18.30 GRUPPO 6-7-8 ANNI PRINCIPIANTI
18.30-19.30 GRUPPO 9-10 ANNI
19.00-20.00 GRUPPO AGONISTI
...
20.00-21.00 GRUPPO AMATORI PRINCIPIANTI

MARTEDì E GIOVEDì
13.30-14.30 GRUPPO AMATORI PRINCIPIANTI
16.00-17.00 GRUPPO 3-4-5 ANNI
17.00-18.00 GRUPPO 6-7-8 ANNI AVANZATI
18.00-19.00 GRUPPO 9-10 ANNI AVANZATI

19.00-20.00 GRUPPO 11-12-13 ANNI PRINCIPIANTI E AVANZATI

VENERDì
18.00-19.00 GRUPPO AGONISTI
19.00-20.30 MGA(METODO GLOBALE DI AUTODIFESA)
20.00-21.00 GRUPPO AMATORI AVANZATI
blog it

CAGLIESE vs azzurra gallo colbordolo

clipped from www.facebook.com
CAGLIESE vs azzurra gallo colbordolo
Ora
sabato 2 ottobre · 15.30 - 18.30

Luogo
 Comunale di Cagli

Creato da
blog it