Il progetto Ad Attack, utilizzando il manifesto come mezzo di  comunicazione attraverso cui è possibile diffondere un messaggio ad un  pubblico vasto ed indifferenziato, è nato per dare a tutti l’Arte. Una  tempesta di opere d’arte e creatività a dispetto dell’immenso stadio  dello spirito dove ultrà atei e cattolici si combattono a colpi di  slogan…(Riccardo Chiaberge in IL – Intelligence in Lifestyle, Febbraio  2009).
Un’invasione urbana di un unico artista Simona Atzori che attraverso  opere pittoriche delicate e poetiche raccontano l'umano esistere.  L’invasione attraverso l’arte di uno spazio pubblico non è una novità ma  una necessità, basti pensare alle performance ideate dall’artista  tarantino Davide Intelligente (Taranto 1971) che con progetti quali il  recentissimo L’Invasione di Nostra Signora Art (30 marzo 2009) ha  organizzato una reale invasione (pacifica) simultaneamente in 21 città  italiane.
Le stesse parole dell’artista definiscono al meglio il bisogno  incalzante di offrire senza distinzioni, attraverso l’arte  contemporanea, momenti di riflessione e confronto, liberandoci  dall’ipocrisia delle apparenze che ogni giorno subiamo senza possibilità  di replica: “L’arte non imbratta, non guasta, non occupa, non  sostituisce, non inquina, non offende: l’arte è un dono, amata o  contestata. L’arte è vita”.
L'evento a cura di Susanna Ferretti e coordinato dall'Associazione Sponge ArteContemporanea è patrocinato dalla Comunità montana del Catria e Nerone dal Comune di Cagli e dalla Provincia di Pesaro-Urbino, sarà visibile fino al 5 settembre. L’inaugurazione di Sponge Ad Attack! L'arte invade la città è prevista per venerdì 27 Agosto 2009 alle ore 19.00 nel chiostro del Seminario Vescovile di Cagli PU con una azione di pittura dal vivo di Simona Atzori.
da Sponge Artecontemporanea
www.spongeartecontemporanea.net
www.spongeartecontemporanea.net



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.