“Bloccate quell’accordo” - Allarme discarica 
Rifiuti speciali a Ca’ Guglielmo, Gambioli: “Scelta nata per fare cassa” 
Cagli Allarme discarica - scrive Giuseppe Gambioli, uno dei  capigruppo di minoranza per la vicenda di Cà Guglielmo per la quale è  stato approvato un protocollo di intesa tra Comune e Marche Multiservizi  per la chiusura anticipata della discarica relativamente allo  smaltimento dei normali rifiuti urbani, trasfomandosi in un sito di  smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi - è allarme perchè  arriverà una montagna di fanghi da impianti di trattamento o derivati da  produzioni industriali. Si prevede lo scarico di 5000 tonnellate di  rifiuti al mese, per 2 anni e mezzo; in media 180 camion al mese. Marche  Multiservizi è a caccia di altri soldi e colpisce ancora in accordo con  le solite compiacenti amministrazioni di sinistra (provincia, comunità  montana, comune). Lo spazio disponibile per i nostri rifiuti verrà così  venduto per fare cassa e tappare i buchi di chi doveva gestire lo  smaltimento; il fondo per la sistemazione finale della discarica, che i  cittadini hanno già pagato e continueranno a pagare in bolletta per  essere sembra essersi alleggerito se non scomparso. Resta il fatto che  noi dovremo portare i nostri rifiuti altrove e nessuno ci garantisce che  la cosa non avrà ripercussioni nelle bollette. Dal protocollo i  cittadini di Cagli e di tutta la Comunità Montana potranno solo  rimetterci - conclude Gambioli - e nelle nostre tasche non arriverà  nulla, anzi ci faranno pagare come sempre e senza garantirci nemmeno la  sicurezza che non ci arrivi prima o poi anche un bel aumento di tariffe  motivato dal fatto che i nostri rifiuti che devono essere trasportati  più lontano”.
Non va inoltre dimenticato che da tempo nella zona di San Savino limitrofa alla discarica di Ca’ Guglielmo, i residenti denunciano : “puzzolenti fetori, che sprigionano dalla discarica specialmente in estate”. Il timore generale è che il nuovo accordo possa aumentare di molto alla faccia di chi vive nella zona.
G.B.



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.