Il Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, On.  Giancarlo Galan parteciperà alla premiazione della XV edizione della  settimana azzurra di Marinando che si svolgerà ad Ostuni dal 5 all'12  settembre. La presenza del ministro è stata annunciata ufficialmente in  conferenza stampa dal sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, che ha  presentato la manifestazione insieme al direttore artistico Armando  Gabrielli e al rappresentante del ministero Marco Camponeschi. Quindici  le scuole finaliste del XV Festival di Marinando momento conclusivo  della campagna di sensibilizzazione scolastica sul mare e le sue  tradizioni, la pesca e l'alimentazione.  
L'evento è promosso dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali - Dipartimento delle Filiere agricole e agroalimentari – D.G. della Pesca Marittima e dell'Aquacoltura e dal Comune di Ostuni sotto l'alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana.
Dal 1999, la città  pugliese ospita, infatti, i circa 500 studenti vincitori, insieme ai  loro insegnanti, oltre agli ospiti istituzionali, ai partecipanti delle  giurie e ai giornalisti che seguiranno l'evento. Nel corso del soggiorno  premio, studenti e insegnanti parteciperanno a visite guidate sul  territorio, laboratori teatrali, incontri con i pescatori ed esperti di  mare, ambiente e alimentazione mentre nelle serate, momento qualificante  della settimana, si svolgeranno gli spettacoli teatrali e le proiezioni  dei video in concorso. Dal 2005, il Festival di Marinando ha assunto  una dimensione internazionale grazie alla partecipazione di scuole  dell'area mediterranea. Quest'anno saranno presenti studenti della  Bosnia, Marocco, Spagna e Cipro, tutti Paesi che si affacciano sul  Mediterraneo. Questo Festival, unico nel suo genere, darà ancora una  volta l'occasione ai giovani di scoprire e raccontare con i linguaggi  del teatro e del video il ruolo fondamentale che il mare e l'attività  della pesca hanno avuto e hanno ancora oggi nella nostra società. Le  scuole finaliste sono, per il concorso de: "Il pescatore in teatro": SMS  "G. Randaccio" di Cervignano del Friuli (Udine) con "C'era una volta un  tonno"; Ist. Sec. 1° grado "Mameli - Alighieri" di Albenga (Sv) con  "Non è un mare da valzer"; IC "Circolo Didattico Casola" Casola di  Napoli con: "Le parole del mare"; Scuola Sec. 1° grado "G. Mazzini" di  Lanciano (Ch) con: "La vita di un uomo, il mare"; Scuola Sec. 1° grado  Vimercate (Mi)con: "Storie dal mare"; IC "D. Alighieri" di Venezia con:  "Ahi, ahi!!! Che mar de guai!"; Scuola Sec. 1° grado "M. L. Patrizi" di  Recanati (Mc) con: "Pesca mitica"; Scuola Sec. 1° grado "D. Arfelli" di  Cesenatico (Fc) con: "Ziznatic"; 3° IC "L. Pirandello"di Floridia (SR)  con: "Storie di pescatori" e IC "S. Lucia"di Lipari (ME) con: "Diario di  bordo". Per il concorso del videofestival di Marinando, i finalisti  sono: IC "F. Michelini Tocci" di Cagli (PU) con: "A fish dream"; IC "C.  G. Cesare" di Offagna (AN) con: "Pesca SOS..."; SMS "G. Caprin" di  Trieste con: "Il mare nero cambiare si può"; SMS "S. Pertini" di Napoli  con: "Giusto-Sbagliato" e IC "Posatora - Piano Ovest" di Ancona con:  "Hai una richiesta di amicizia". Una Giuria, composta da rappresentanti  istituzionali, professionisti della comunicazione e del teatro,  individuerà il miglior spettacolo teatrale e il miglior video della  rassegna che saranno poi premiati, durante la serata finale del  Festival, con le coppe del Presidente della Repubblica. La premiazione  con la partecipazione del ministro Giancarlo Galan si svolgerà sabato 11  settembre alle ore 18 nella cornice di Piazza della Libertà ad Ostuni.   
Redazione TRCB



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.