Proteggere monti e corsi d’acqua
Petrano, Bosso e Burano: il comitato Atanagi incontra la giunta
Cagli Nella “provincia del sole e del vento” ci sono anche idee meno  ambiziose ma altrettanto importanti: quelle che nascono dai cittadini  che, a Cagli, vogliono una maggiore tutela e valorizzazione  dell'ambiente circostante. Così un anno fa è nato, nel circolo cittadino  Atanagi, il primo comitato di tutela e valorizzazione del Monte Petrano  e dei fiumi Bosso e Burano. “Un comitato – spiega Marco Valeri, uno dei  promotori – che non si limita a criticare gli interventi  dell'amministrazione comunale ma che fa proposte concrete”. In un  recente incontro aperto al pubblico il comitato ha illustrato una serie  di interventi urgenti, come quello di una maggiore pulizia nel pianoro  del Petrano, e nuovi progetti, come la realizzazione di una pista  ciclabile che possa collegare Cagli alla vicina frazione di Secchiano.  Le proposte, che presto saranno illustrate al sindaco Patrizio Catena e  agli assessori all’ambiente, al turismo e ai lavori pubblici, sono  arrivate fino in provincia attraverso le interrogazioni del consigliere  dell'Udc, Marcello Mei. “Tra le varie iniziative proposte per  valorizzare l’area, nell’ottica di uno sviluppo eco sostenibile – ha  affermato Mei - sono stati illustrati nel “progetto Bosso” varie  iniziative, tra cui una pista ciclabile da Cagli a Secchiano a fianco  della strada provinciale, aree di parcheggio e sosta attrezzata per  pic-nic, una palestra di roccia attrezzata nella parete del Monte Santa  Maria e piccole strutture ad uso degli appassionati di canoa che, anche  nei mesi invernali, discendono i suggestivi canyon del Bosso. Essendo  quel tratto un'area in cui la provincia stessa ha lanciato un concorso  di idee per la realizzazione di una area turistico ricettiva nel pieno  rispetto dell’ambiente ed alimentata con energie rinnovabili, valutato  anche il considerevole numero di frequentatori della zona ed essendo nei  programmi dell’ente il potenziamento della mobilità sostenibile e la  realizzazione di una rete di piste ciclabili, si chiede se la giunta  provinciale intenda prendere in considerazione anche questi progetti  portati avanti dal comitato cittadino”.
 
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.