Eletto il nuovo presidente del teatro cagliese  
 Il professor Massimo Puliani è ai vertici dell'istituzione
CAGLI - Il professor Massimo Puliani è il nuovo presidente 
dell'Istituzione Teatro Comunale, nominato dal sindaco di Cagli Patrizio
 Catena, a seguito di delibera di giunta. Al docente e organizzatore 
culturale è stato attribuito il ruolo di Amministratore Unico 
dell'Istituzione prevista dal "Testo unico delle leggi sull'ordinamento 
degli enti locali art. 113-bis del d.lgs. n. 267/2000", nelle more della
 trasformazione della natura giuridica dell'organismo stesso in 
Fondazione. Il Sindaco ringrazia il professor Puliani, "di cui riconosce
 l'elevata professionalità e la notevole esperienza in campo culturale",
 per avere accettato di lavorare con il Comune in questo particolare 
momento economico in cui operano gli enti locali. L'Assessore ai Beni e 
Attività Culturali e Turismo Alberto Mazzacchera dichiara che questa 
nomina al vertice dell'Istituzione Teatro (il precedente presidente era 
Italo Grilli, rimasto in carica fino al 31 dicembre 2011) nella persona 
di un esperto del settore rientri nella nuova politica di sinergia dei 
beni e e delle attività culturali tracciata in piena sintonia con il 
Sindaco. "Infatti la Fondazione alla quale si sta lavorando - dichiara 
Mazzacchera - rappresenterà il superamento dell'Istituzione Teatro, e 
dovrà gestire il Teatro assieme ai musei e alle mostre d'arte. 
Attraverso una siffatta impostazione si potranno promuovere iniziative 
maggiormente interessanti e compiute con evidenti economie gestionali". 
L'assessore Mazzacchera si auspica che questa nuova impostazione nel 
settori dei beni e attività culturali possa dare ottimi risultati 
sviluppando una strategia che metta in sinergia le varie potenzialità di
 Cagli e del territorio facendo delle proposte culturali sempre più un 
volano anche economico". Il Teatro comunale di Cagli (un vero gioiello 
architettonico dell'Ottocento con i suoi 500 posti in agibilità) è 
considerato fra i più grandi e qualificati della Regione Marche. A Cagli
 è attiva in estate un' Arena Teatro con capienza di oltre 2000 persone 
(dove si sono esibiti Goran Bregovic, i Modena City Ramblers, Antonio 
Albanese ecc.) e siti museali fra cui il prestigioso Palazzo Berardi 
Mochi Zamperoli, capace di ospitare qualificate mostre di valenza 
nazionale (fra cui quella sull'Arte Francescana, e quella sullo scultore
 Mirko esponente del Futurismo). Il Teatro di Cagli fino ad oggi si è 
caratterizzato a livello nazionale per le breve residenze e anteprime di
 artisti, musicisti e compagnie teatrali. Con la presenza di Massimo 
Puliani l'amministrazione confida in un rilancio delle attività 
culturali a Cagli.
 
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.