UNILIT
Klodiana BABO
Klodiana Babo – violinista. Comincia a 
studiare violino all´età di 6 anni presso il liceo artistico J. Misja a 
Tirana. L´attività concertistica comincia sin dai primi anni di scuola 
con Concorsi per bambini, concerti per gruppi d´archi e registrazioni 
presso la radio televisione Albanese. Si diploma nell´anno accademico 
1989\90 con il massimo dei voti in violino.
Frequenta i primi anni dell´Accademia 
delle belle Arti di Tirana per poi trasferirsi a proseguire gli studi 
presso il Conservatorio statale G. Rossini di Pesaro con il maestro V. 
De Felice. Si diploma presso lo stesso nell´anno accademico 1997\98 in 
violino con il massimo dei voti e la lode. Le viene riconosciuta una 
borsa di studio per i migliori allievi dalla fondazione Rossini di 
Pesaro nello stesso anno. 
Partecipa nel 1989 al festival per 
giovani artisti in Preveza (Grecia) insieme a una ventina di giovani 
violinisti, nel 1993\94 a degli scambi culturali Albania - Italia, con 
due tour di concerti da camera. 
Collabora nel 1995 con l´Orchestra 
Sinfonica di Pesaro, 1996 stagione lirica con Pro Arte Marche di Fano, 
1996\1998 stagioni liriche sinfoniche con l´ Orchestra Filarmonica 
Marchigiana. 
Dopo di che (anni 2003\08) interrompe la
 collaborazione con le orchestre sinfoniche e si dedica alla musica da 
camera e a lavorare con i bambini: 
- propedeutica musicale nelle scuole statali dell´infanzia e primarie (in provincia di Pesaro Urbino), come esperto di musica; 
- corsi musicali e recite teatrali (curando la parte musicale), spettacoli con i bambini etc.. 
Dal 2001 a tutt’oggi collabora come 
insegnante di violino con il Liceo Musicale A. Toscanini (sede Urbino) e
 la scuola di musica Nova Civitas Cale di Cagli, di cui è membro 
fondatore. Nell´ anno 2008 ha dato vita all´Orchestra d´Archi 
Sperimentale, per non professionisti, aperta alla cittadinanza e 
provincia la quale ha già cominciato a tenere concerti apprezzati dal 
pubblico .
Attualmente frequenta il Biennio di 
specializzazione in Violino barocco presso il conservatorio B. Maderna 
di Cesena con il maestro L.Giardini. Ha frequentato Masterclass e corsi 
tenuti dal musicologo, compositore e violinista barocco A. Ciccolini.
E tutt’ora dedicandosi alla musica da 
camera, come violinista, collabora con vari gruppi cameristici come 
l´Ensemble Barocco "La Calandria" ( di cui è membro fondatore), gruppo 
femminile cameristico "Le Libellule", “L’Orchestra barocca di Bologna” 
con la quale ha suonato in prestigiosissime scene come la Chiesa della 
Pietà e Scola San Rocco a Venezia, alla basilica di San Petronio a 
Bologna etc. sotto la direzione del M° Paolo Faldi e Michele Vanelli. Ha
 suonato al prestigioso festival Pergolesi di Jesi collaborando con 
l’importante orchestra de ” I Virtuosi Italiani” sotto la direzione del 
M° Corrado Rovaris, al progetto Orfeo a Pesaro sotto la direzione del M°
 Alessandro Ciccolini (anche come violino solista e spalla d’orchestra).
 





Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.