Il progetto scuola-lavoro per gli studenti cagliesi
I servizi estivi in aiuto alle famiglie
Cagli Parte lunedì il progetto “Scuola Lavoro”,  l'iniziativa che ormai da diversi anni vede impegnati centinaia di  studenti residenti nel territorio. Quest'anno sono 67 i ragazzi tra i 16  e i 18 anni che, per la prima volta, affronteranno il mondo del lavoro  nelle aziende cagliesi dell’artigianato e del commercio. Negozi, bar,  ristoranti, fabbriche, studi legali e uffici; ben 37 esercizi pubblici e  privati che, per tutto il mese di luglio e per buona parte di agosto,  dovranno insegnare ai giovani studenti un mestiere ricevendo, a loro  volta, un valido aiuto. Un progetto che garantirà ad ogni ragazzo 210  euro, di cui 150 a carico dell’azienda e 60 da parte del Comune, e la  possibilità di inserire nel proprio curriculum un attestato  qualificante. “Abbiamo deciso di riproporre l'iniziativa - afferma il  sindaco Patrizio Catena - in considerazione degli ottimi risultati  ottenuti negli anni scorsi e delle richieste pervenute dai giovani e  dalle loro famiglie. Tra le finalità del progetto rientra non solo  quella di tenere i giovani impegnati sfruttando al meglio il loro tempo  libero e consentendo un'opera di orientamento e di educazione alla  scelta lavorativa futura, ma anche quella di responsabilizzarli in  attività altamente socializzanti che divengano occasione fondamentale di  crescita e maturazione interiore”. Ma i servizi che l'Amministrazione  comunale garantirà ai giovani e all'infanzia nel periodo estivo non  finiscono qui. “Malgrado la difficile situazione finanziaria imposta dai  tagli del Governo - precisa l'assessore ai servizi sociali, Eugenia  Berardinelli - l’Amministrazione comunale ha inteso istituire servizi  per prolungare l'attività di asilo nido e di scuola materna anche nel  mese di luglio, mentre per i ragazzi delle elementari sarà disponibile  la ludoteca di Piazza Garibaldi, aperta tutte le mattine”.
irene ottaviani,                                                                                                                                                                                           



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.