Il Rotary Club di Cagli, terre Catria e  Nerone, ha deciso di conferire il premio “Marchigiani nel mondo” a due  personalità di spicco del panorama culturale e scientifico mondiale. Si  tratta del dottore Roberto Burioni, scienziato e dottore di ricerca in  scienze microbiologiche e virologia, e dell'ingegnere Umberto Paolucci,  vicepresidente di Microsoft Corporation, senior chairman di Microsoft  Europa, Medio Oriente e Africa e presidente di American Chamber of  Commerce. Il premio Rotary, giunto alla sua quarta edizione, sarà  pubblicamente conferito ai due marchigiani meritevoli oggi, alle ore  17,30, nel salone degli Stemmi di Palazzo Pubblico. La commissione,  composta da esponenti della Regione, della Provincia, del Comune di  Cagli, dell'Università di Urbino, di Confindustria Marche e di API  Industria di Pesaro, ha voluto individuare due diversi campi di  premiazione: la sezione economia, vinta dall'ingegnere elettronico  Umberto Paolucci e la sezione cultura che vede al primo posto  l’immunologo Roberto Burioni. Umberto Paolucci ha conseguito incarichi  di grande prestigio all’interno di Microsoft Corporation, ai quali  abbina l’incarico di consigliere in prestigiose aziende come Geox SpA,  Coesia SpA, Banca Profilo SpA, Aeffe SpA e Pirelli. Ad una laurea  honoris causa dell’Università di Bologna, si affiancano le onorificenze  di Cavaliere del Lavoro conferita dal presidente Ciampi e di Grande  Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana . Autore,  invece, di oltre duecento relazioni e testi scientifici e di 15 brevetti  per nuovi farmaci, Roberto Burioni. Originario di Fermignano, Burioni  concilia il ruolo di professore di Microbiologia e Virologia  all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, nonché titolare della  cattedra di Microbiologia e Virologia molecolare, agli innumerevoli  incarichi internazionali. È consulente scientifico di grandi società  biotecnologiche ed è membro dell’Accademia americana degli immunologi  clinici.
CERCA NEL BLOG
sabato 26 giugno 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.