“La manovra compromette il governo del territorio”
L’allarme di Catena: in due anni perderemo un milione di euro
Cagli “Se la manovra economica del Governo non  cambia – sottolinea Patrizio Catena sindaco di Cagli, di ritorno da Roma  – un Comune come il nostro, nel giro di due anni, perderà un milione di  euro. E’ per questo che ha partecipato nella Capitale all’iniziativa  del  Partito  Democratico  al palazzo dello sport  all'Eur,  aderendo  all'invito della  direzione centrale, con altri sindaci  del    territorio  e la Provincia stessa, per discutere della  manovra che   prevede una serie  di tagli che  metteranno in ginocchio tutte le  amministrazioni locali. Credo giusto aggiungere che si è trattato di un  incontro di progettualità politica che si è rivelata composta e bene  organizzata”. Sindaco torna di nuovo a Roma, perché? “I  sindaci  d'Italia, in tutto sono 8 mila,  saranno  a Roma per protestare. Anche   io ci  sarò  perché ritengo che la manovra é iniqua e sbagliata”. 
Quali risulterebbero i servizi più colpiti? “E’ difficile ricorrere a delle distinzioni, purtroppo. La situazione d’impasse che si delinea riguarda tutti i settori, dalla scuola alla sanità, colpisce la società civile, le associazioni che fanno assistenza, la cultura e lo spettacolo, rischia di essere compromessa la stessa possibilità di governare il territorio. Siamo profondamente preoccupati, questa è la verità a prescindere da tutti i discorsi, i commenti o le manipolazioni che stanno andando molto di moda in questi tempi”. Se un Comune come quello di Cagli si ritrova con un milione in meno da qui al 2012, si fa presto a capire quale panorama generale si prospetta.
g.b.,                                                                                                                                                                                                      



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.