La viabilità è ancora al centro  dell'attenzione politica. Questa volta, sono nel mirino le strade  provinciali che attraversano i centri abitati delle piccole frazioni, da  Massa ad Acquaviva. Strade pericolose secondo i residenti che lamentano  il traffico eccessivo e il passaggio di mezzi pesanti che, raramente,  rispettano il codice della strada. Marcello Mei, consigliere provinciale  dell'Udc, qualche giorno fa ha presentato in Consiglio un'interpellanza  in cui chiede la messa in sicurezza di alcuni tratti stradali.   Secondo Mei, non bastano i segnali che indicano il limite dei 50  chilometri orari, ne tanto meno le indicazioni di pericolo perchè, nella  maggior parte dei casi, chi attraversa quelle strade non rispetta mai  il codice della strada. “La questione è urgente e non può essere  ulteriormente rimandata” ha affermato. La proposta del consigliere  dell'Udc è quella di installare nei tratti più pericolosi i cosiddetti  “semafori intelligenti” progettati per passare al rosso nel caso in cui  il sensore dell’impianto rilevasse il superamento del limite dei 50  chilometri orari da parte dei veicoli in transito. “Impianti simili - ha  affermato Mei - sono stati posizionati in vari Comuni vicini, con un  sensibile miglioramento della sicurezza nei centri abitati. I cittadini,  soprattutto quelli di Massa e di Acquaviva, hanno evidenziato varie  volte i propri timori, quindi ritengo che sia necessaria la messa in  sicurezza di questi tratti. In particolare, nella frazione di Massa la  pericolosità è aumentata dal fatto che la visuale è limitata in quanto  la strada provinciale che attraversa il paese forma una curva a gomito”.  L'Udc propone quindi l'installazione dei semafori perchè, secondo Mei :  “la messa in sicurezza di questi tratti stradali è una priorità”.
CERCA NEL BLOG
domenica 14 marzo 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.