Caso Englaro in campagna elettorale: “No alla strumentalizzazione degli studenti”
Cagli  (Pesaro Urbino)- “Siamo in campagna elettorale e il centrosinistra,  -scrive Giuseppe Gambioli, segretario regionale Pri-  pur di nascondere  la gestione fallimentare della regione, soprattutto nel pesarese con la  fuga in Emilia Romagna di 20.000 persone, cerca di spostare il dibattito  su tematiche nazionali, vedi il nucleare o etiche, vedi l’ultima  trovata del Comune di Pesaro con il caso Englaro.
Molti si domandano se è legittimo raccogliere  in orario scolastico i giovani, con pulman del Comune, e portati a  Campanara per un incontro con Peppino Englaro e nello stesso giorno  replicare lo stesso dibattito, questa volta tutto politico, in  Provincia? 
In questo modo non si cerca di strumentalizzare  l’ambiente scolastico e i genitori degli alunni? 
Inoltre non si comprende come mai il Consiglio  d’Istituto è stato avvertito solo dopo che alcuni presidi avevano già  preso contatto con il presidente della Consulta dei Laici. 
Nel nome della trasparenza, del rispetto dei  diritti civili e della pari opportunità mi auguro che si ponga rimedio a  questa strumentalizzazione del mondo scolastico e si tenga conto degli  autori del libro ”Eluana i fatti”, presentato con successo l’anno scorso  da Speciale Donna, in modo che anche in campagna elettorale si possa  dare agli studenti una informazione corretta e completa. Possibilmente  con i riflettori della politica spenti”. 
Redazione Fanoinforma.it



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.