“Giunta latitante sull’amianto”
Gambioli attende risposte sulla palestra di Porta Massara
Cagli  “E' una situazione insostenibile”. Sono le parole di  Giuseppe Gambioli, consigliere comunale del Pdl che, ormai da diversi  mesi, punta il dito contro l'amministrazione Catena. Nel mirino di  Gambioli, e di molti esponenti dell'opposizione, c'è la palestra di  Porta Massara, una struttura fatiscente e accusata di essere pericolosa a  causa dell'amianto. La palestra è stata per molto tempo oggetto di  scontro e di discussione e, oggi, dopo alcune analisi ambientali, è  ancora al centro del dibattito politico. Gambioli non si accontenta di  un'analisi ambientale perchè, a suo avviso, ne va della salute dei  bambini che giocano e praticano sport, per questo chiede certezze:.
“Abbiamo  bisogno di capire com'è la situazione attuale - ha commentato il  consigliere del Pdl -. Per questo chiedo che si prenda la responsabilità  di certificare, nero su bianco, la sicurezza della struttura. Se non ci  sono certezze, allora la palestra deve essere chiusa e subito  demolita”. La palestra è frequentata quotidianamente da ragazzi e da  bambini, sia in orari scolastici che durante il pomeriggio e la sera,  ovvero quando praticano attività private e a pagamento.  “L'amministrazione ha provveduto a fare alcune analisi ambientali -  spiega Gambioli - così da poter rientrare all'interno dei parametri  stabiliti dalla legge, ma queste analisi non ci danno la reale  percezione della quantità di amianto presente perchè le scorie si  depositano e quando la palestra è vuota, senza qualcuno che pratichi  un'attività sportiva, non si sollevano, quindi non vengono rilevate. Per  questo occorrono analisi periodiche e fatte in presenza delle normali  attività sportive”. 
Queste, secondo Gambioli, sono le uniche modalità per capire l'esatta presenza dell'amianto. “La salute dei ragazzi è solo uno dei motivi per i quali deve essere chiusa questa struttura, e naturalmente la più importante. Poi c'è il problema dei parcheggi e di come la palestra possa essere sostituita da comodi e strategici posteggi per le auto”.



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.