IL VICE SINDACO MAZZACCHERA RISPONDE SULLA QUESTIONE DEL PONTE MALLIO
COMUNE DI CAGLI
ASSESSORATO BENI E ATTIVITA' CULTURALI
COMUNICATO STAMPA
(26 GIUGNO 2012)
RESTAURO PONTE MALLIO
La segnalazione della necessità di 
intervenire sul Ponte Mallio di epoca romana formulata dall'Alleanza di 
Centro Destra è indice di un sentimento diffuso tra la cittadinanza di 
cui si è già fatto interprete il Comune di Cagli - Assessorato Beni e 
Attività Culturali, depositando ufficialmente, negli scorsi mesi, un 
progetto di restauro dell'importo di circa 150 mila euro nell'ambito 
della valorizzazione della consolare Flaminia al fine di concorrere al 
riparto dei finanziamenti europei messi a disposizione con pubblico 
bando dal GAL Montelfetro.
Ciò è stato possibile grazie anche al 
protocollo d'intesa sottoscritto con i comuni di Acqualagna e Cantiano 
coordinato dalla Comunità Montana del Catria e Nerone.
Allo stato attuale si attende di 
conoscere l'esito dell'istruttoria nella consapevolezza che l'importanza
 di questo ponte (citato in tutti i manuali d'ingegneria) che da circa 
due millenni scavalca il fiume Burano sia un ulteriore positivo elemento
 di valutazione.
Nel mentre c'è chi erroneamente vorrebbe
 far crede di questi tempi superfluo l'investimento nella cultura, 
ignorando quanto sia oramai obiettivamente testata la sua ricaduta 
economica, nel Comune di Cagli guardando al futuro si continua ad 
operare su questo fronte. Il tempo, quello della storia e non della 
piccola cronaca quotidiana, si incaricherà di dare ragione a chi in 
Italia come a Cagli operando tra mille difficoltà, riesce ancora a 
disegnare un orizzonte in questo settore tanto determinante per lo 
sviluppo economico e armonico della società.
Alberto Mazzacchera
Vice Sindaco di Cagli





Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.