Spending review: 15 ospedali trasformati in Case della Salute, si investirà sui mezzi di soccorso.
Sulle 33 strutture ospedaliere regionali ben 15 hanno una capienza 
trai 20 ed i 68 posti letto, troppo pochi per gli standard fissati dal 
Governo nell’ambito della spending review, quindi questi piccoli 
nosocomi saranno trasformati in Case della Salute, dedicate a funzioni 
di tipo territoriale o di lungodegenza. Per ora le strutture colpite dal
 provvedimento saranno quelle di Chiaravalle, Loreto e Sassoferrato per 
la provincia di Ancona; Cagli, Fossombrone, Pergola e Sassocorvaro per 
la provincia di Pesaro; Cingoli, Matelica, Recanati, Tolentino e Treia 
per Macerata; Amandola, Montegiorgio e Sant’Elpidio a Mare per Fermo.
La
 nuova organizzazione a rete, che nascerà a seguito di questi tagli, 
secondo la Regione “consente di superare la frammentazione ospedaliera, 
ma può funzionare in presenza di una rete di trasporti di emergenza 
diffusa sul territorio”. È questa la vera novità della riorganizzazione,
 per la quale non solo non sono previste riduzioni dei costi per 
recuperare parte dei 180 milioni di tagli nazionali, ma anzi “è previsto
 un investimento per redistribuire in modo più diffuso e appropriato nel
 territorio di Area Vasta le ambulanze del soccorso territoriale”. La 
diffusione dei servizi di emergenza su tutto il territorio regionale, in
 particolare dell’intero entroterra regionale, si baserà soprattutto sul
 potenziamento dei mezzi di soccorso.
CERCA NEL BLOG
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)




Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.