Cagli  Creare una sinergia tra i volontari che operano nel sociale.  E' questo l'obiettivo dell'amministrazione comunale che, venerdì sera,  ha ricevuto in municipio le tante associazioni no profit presenti nel  territorio: dalla Cri alla Protezione civile, dall'Avis fino alla  Caritas e alle dame di San Vincenzo. Il progetto, illustrato  dall'assessore ai Servizi sociali, Eugenia Berardinelli e dal  responsabile Domenico Panichi, prevede la creazione di una rete  assistenziale capace di intervenire, insieme al Comune, in tutte le  situazioni più problematiche. “Dobbiamo avere una visione d'insieme - ha  affermato l'assessore -. Gli obiettivi dell'amministrazione e dei  volontari sono gli stessi quindi occorre lavorare per un progetto  comune, per far fronte a problemi che, singolarmente, nessuno di noi è  in grado di risolvere”.
Il Comune metterà a disposizione delle associazioni un numero verde in cui verranno accolte tutte le richieste d'intervento e le segnalazioni. Ogni associazione dovrà scegliere un suo referente in grado di confrontarsi con i referenti delle altre associazioni e con l'amministrazione. “Le difficoltà di carattere sociale - ha affermato il sindaco Catena - sono aumentate, per questo serve uno scambio reciproco di collaborazione”.



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.