Via libera al polo culturale
Mazzacchera punta sul turismo. Niente dissidi coi socialisti
Cagli  Alberto Mazzacchera vice sindaco: si parla di polo culturale  d’eccellenza a Cagli, di che si tratta? “Di un’intesa, che peraltro  verrà portata nel prossimo consiglio comunale, con il ministero dei beni  culturali per un centro culturale che avrà la sua sede nel palazzo  Berardi Mochi Zamperoli che è stato appena restaurato”. 
Sarà  solo una biblioteca o qualcosa di più? “Verrà curata non solo la  cultura libraria, ma anche quella del video e dell’immagine per essere  in piena sintonia con le eccellenza culturali del Novecento”. E per  quanto riguarda le opere di Antonio Canova? “Abbiamo provveduto a  restaurare anche quelle con un occhio di particolare interesse rivolto  ai giovani anche se non devono essere solo ed esclusivamente loro i  destinatari come bene si può intuire”. E’ tempo di benemerenze civiche a  Cagli, vale a dire? “Non possiamo in queste sede anticipare nulla.  Posso però dire che ci sarà la consegna di una medaglia d’oro e di due  attestati nei confronti di cittadini cagliesi che hanno tenuto alto il  prestigio della nostra città nei settori più diversi”. 
Passiamo  a questioni più strettamente politiche e d’intesa. Si respira aria  tranquilla dopo la presa di posizione dei socialisti in seguito al suo  passaggio dal Pd ad Alleanza per l'Italia di Rutelli? “C’è stato qualche  tatticismo, è vero. Ma è tutto tranquillo. Il sindaco mi ha confermato  piena fiducia, i socialisti non sono andati oltre le dichiarazioni del  loro segretario, il mio percorso è trasparente perché la mia precedente  adesione era quella della Margherita. Dire che è tutto tranquillo in  questo senso è ammettere la realtà. Nessun problema per quanto attiene  l’attività amministrativa a Cagli”. Il suo settore rimane dunque quello  culturale che rappresenta una carta di grande valenza anche per Cagli?  
“Esattamente. Le cose stanno così. Il nostro impegno prosegue e cerchiamo di giocare al meglio tutte quelle che sono le possibilità di una città che può raggiungere ancora mete di qualità e di grande interesse”. La curiosità è adesso tutta quanta incentrata sulle benemerenze. Ovviamente.



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.