Acquaviva - Il 4 settembre 2011 si festeggiano i compleanni, i  matrimoni, le nascite, gli anniversari… La Comunità Acquaviva (comunità  educativo-terapeutica per minori) cosa festeggia? Probabilmente la  possibilità di festeggiare, non il suo compleanno ma più semplicemente  l’apertura dei suoi cancelli, festeggia l’ingresso di una comunità nella  comunità. Il territorio ha accolto questa struttura, con tutti i dubbi e  timori che poteva portare con sé, lo ha fatto con serenità e, a tratti,  curiosità. Per concretizzare questa accoglienza e questa integrazione  quest’anno, in occasione della Comunità in festa è stata organizzata una  pesca miracolosa per la quale dobbiamo ringraziare la gran parte dei  commercianti di Cagli e Cantiano. Per una festa che è stata un vero  successo: una mostra fotografica itinerante, musica, laboratori di  tamburi e ricco buffet con la collaborazione della pro loco di  Acquaviva, del Comune di Cagli e, ovviamente, di tutta la cittadinanza.  Abbiamo avuto con noi anche un’ospite d’eccezione, l’assessore ai  Servizi sociali di Cagli Eugenia Berardinelli, la quale, con le sue  belle parole, ci ha reso fieri e orgogliosi di fare questo percorso.  Tutto ciò ha più di uno scopo. In primo luogo la possibilità di  incontrarsi, sottolineando con questo termine la potenzialità di uno  scambio e di una conoscenza. Soltanto attraverso la conoscenza, infatti,  si allontanano la paura e il dubbio e la parola integrazione ritorna a  colorare quel 4 settembre così come è accaduto nelle tre edizioni  precedenti. In ogni fiocchetto messo sulle porte, dietro ogni ricordino  donato ai partecipanti, c’è il pensiero dei nostri ragazzi e ragazze  che, con dedizione, hanno lavorato affinché i nostri ospiti potessero  sentirsi accolti. Le opportunità che il territorio in questo momento ci  sta offrendo sono veramente tante… ma di questo parleremo prossimamente.
CERCA NEL BLOG
venerdì 30 settembre 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.