Monte Nerone: al Teatro Libero il grande concerto finale di Mario Mariani
A partire dalle 18.00 i visitatori potranno assistere ad una delle più  spettacolari esibizioni dal vivo del pianista “estremo”: da un  suggestivo palco a cielo aperto, immerso nella natura, prenderanno vita  armonie uniche e irripetibili, composte in tempo reale sulle emozioni  che l'attimo e il luogo suggeriranno all'artista, in sintonia con il suo  pubblico*.
Dopo aver ospitato nel suo Teatro Libero una ricca kermesse di artisti e  creativi provenienti da ogni parte d'Italia e d'Europa, e un totale di  oltre 1.000 spettatori, Mario Mariani confida la sua soddisfazione per  la riuscita di un progetto che voleva essere - e si è rivelato - luogo  di incontro e di libera espressione dell'arte, all'insegna della  spontanea condivisione e partecipazione.
Proprio la calorosa adesione del pubblico fa già annunciare da parte  dello stesso Mariani la prossima novità: alcune delle iniaziative  realizzate in seno al Teatro Libero saranno riproposte come happening in  singole serate nelle settimane a venire, mentre il progetto è destinato  a un'edizione 2012 rinnovata però nella forma e nei contenuti.
Nelle quinte verdi della pineta, davanti alla dimora ecosostenibile  costruita dallo stesso pianista, si sono avvicendati talenti di primo  piano sulla scena internazionale, tra cui Roberto Manes da Londra, Anna  Munster da Berlino, e ancora Mario Totaro, Giuliano del Sorbo e Massimo  Ottoni. Lungi dall'essere la sola forma d'arte, la musica di Mariani ha  di volta in volta accompagnato laboratori culturali, recitazioni di  poesia, sedute di meditazione e percorsi sensoriali, proposti da alcuni  esperti ad un pubblico eterogeneo per età, cultura e provenienza.
“Un progetto ambizioso – continua Mariani – che tuttavia  ha raggiunto il suo obiettivo: non soltanto sono state rispettate tutte e  quante le date e gli ospiti in programma (cosa non scontata con una  serie ininterrotta di appuntamenti quotidiani), ma la vera soddisfazione  è stato accogliere nuovi artisti, che di propria iniziativa si sono  aggregati alle serate”. Al cuore dell'iniziativa, non per nulla, stava  un messaggio di forte impatto culturale e sociale: “In un momento non  certo facile, come questo che il settore culturale sta attraversando,  dove teatri e altri spazi d'arte sono costretti a chiudere, io invece ne  apro uno – prosegue il pianista – ma in un luogo totalmente  sciolto dai canoni della consuetudine culturale e dai vincoli  burocratici ed economici che normalmente essa comporta. La mia speranza è  di portare l’arte, e in questo caso la musica, direttamente alla gente,  che già altre volte ha dimostrato di apprezzare il genere d’iniziativa,  saltando il passaggio intermedio del mercato. Faccio spesso un paragone  tra la mia musica ed il cibo a chilometro zero, prodotto e consumato  sul luogo".
Per raggiungere il Teatro Libero del Monte Nerone è sufficiente seguire alcune semplici indicazioni stradali al sito www.mariomariani.com oppure chiamare il 328 3292515.
*in caso di maltempo l'evento sarà annullato.



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.