| Cagli Per la CNA prima i parcheggi poi ZTL | 
CAGLI  _ Ancora  molto agitato il clima sull’ipotesi di chiudere alcune  zone del centro storico e commercianti ed associazioni di categoria,   continuano ad essere contrari. Ultima presa di posizione è quella della  CNA che con un comunicato ribadisce che prima di prendere qualsiasi  decisione occotrre dotare la città di nuovi parcheggi: Le recenti  proposte avanzate dall’Amministrazione comunale in tema di viabilità nel  centro storico - afferma Paola Travagliati, del coordinamento attività  politico politico - sindacali dell’ambito territoriale CNA - si  scontrano con quanto a suo tempo concordato con le Associazioni di  categoria. Pur condividendo ed apprezzando l’intento di dotare il Comune  di Cagli di uno strumento di razionalizzazione della viabilità e della  sosta, CNA unitamente ad altre associazioni,  aveva posto come  condizioni imprescindibili per quanto riguarda l’introduzione della ZTL  nel centro storico, sia lo svolgimento di un’approfondita analisi dei  flussi di traffico attualmente ricadenti sul centro stesso e delle  ripercussioni di questi sulle attività commerciali, sia la realizzazione  preventiva di aree di sosta fondamentali quali il parcheggio multipiano  nell’area ex Agip ed il parcheggio da realizzare mediante  l’abbattimento della palestra di fronte a Porta Massara. In assenza di  queste condizioni qualunque intervento istitutivo della ZTL, secondo la  CNA, è fatalmente penalizzante per le attività economiche che vi  operano. A due anni dalla presentazione del piano e l’avvio della  sperimentazione graduale con la ZTL estiva del 2010 la CNA ritiene  necessario compiere una valutazione approfondita in rapporto alle  condizioni imprescidibili sopra menzionate. Non si può  ignorare che nel  parcheggio multipiano Flaminio ci sia un piano di parcheggi in meno  rispetto al progetto originale - continua Paola Travagliati -  e  che  attualmente non essendoci ancora la convenzione con il Comune la  chiusura sia fissata alle ore 20. Non si può peraltro non tener conto  che la realizzazione del parcheggio mediante l’abbattimento della  palestra di fronte a Porta Massara richieda ancora tempi lunghi e la  sensazione diffusa tra imprenditori e cittadini è che la disponibilità  di parcheggi sia addirittura diminuita al punto da vedere frequentemente  atteggiamenti disdicevoli quali l’occupazione delle aree riservate ai  portatori di handicap. L’applicazione della ZTL, affinché sia efficace,  non può lasciare irrisolto il problema del controllo dell’effettivo  rispetto della stessa al termine del turno lavorativo degli agenti di  polizia municipale. CNA di Cagli ritiene che le recenti proposte  lanciate dall’Amministrazione comunale, la proroga della ZTL estiva dal 1  aprile al 31 ottobre, la ZTL 0/24 nelle domeniche e festivi dell’anno,  la chiusura del Corso XX Settembre dalle 17.00 alle 06.30 di ogni giorno  misurate con quanto a suo tempo concordato, non possono che trovarci  contrari ed invitiamo per questo l’Amministrazione Comunale a mantenere  gli impegni pres
 
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.