È l’ora dello switch off. Decoder obbligatorio dal 20 dicembre, agevolazioni per gli over 65        
Tra gli ultimi nella Provincia e in Italia. Ma per Natale il digitale  terrestre arriva anche a Cagli. Il rischio, quindi, è che proprio sotto  le feste ci si trovi senza tv. Certo, seguendo la tradizione questi sono  giorni in cui di cose da fare ce ne sono, ma almeno un pomeriggio  davanti alla tele, con la famiglia o gli amici, ormai fa quasi parte  della tradizione. Lo switch off, cioè il passaggio definitivo  dall'analogico al digitale (che renderà invisibile la tv così com'è), a  Cagli sarà il 20 e 21 dicembre: da quei giorni, quindi, i canali  televisivi potranno essere ricevuti soltanto da chi ha già acquistato un  decoder o una nuova tv. Nonostante questo, però, il Comune avverte che  "tale situazione potrà determinare un temporaneo e probabile disagio nel  ricevimento del nuovo segnale". D'altra parte situazioni problematiche  si stanno verificando in diverse parti d'Italia. È necessario, quindi,  non farsi trovare impreparati: acquistare il decoder o la nuova tv e  farla istallare correttamente, anche se la Rai avverte che potrebbe  essere necessario rieseguire l'istallazione diverse volte. Chi è  abbonato Rai e ha compiuto 65 anni e ha un reddito dichiarato nel 2008  pari o inferiore a 10mila euro può usufruire di un contributo di 50 euro  per l'acquisto di un decoder. Importante ricordare che ogni tv che  abbiamo in casa ha necessità di un proprio impianto e ciascun  apparecchio va sintonizzato adeguatamente. Comunque, precisano dal  Comune, per eventuali segnalazioni di mancato ricevimento del segnale  digitale terrestre che non dipenda dall'installazione domestica delle  tv, i cittadini potranno rivolgersi al numero verde 800 022 000.  Inoltre, un fascicolo esplicativo è stato fornito dalla Rai al Comune.
 
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.