Fotovoltaico, Comune nel mirino
Potrebbe acquistare il pacchetto della PiQuadro Solar per un mega impianto
Cagli Una denuncia gravissima quella formulata dal  consigliere comunale del Pdl Anacleto Pierfranceschi, anche alla luce  delle ripetute dichiarazioni del sindaco Catena sulla funzione marginale  dei Comuni relativamente alla gestione degli impianti fotovoltaici. In  sostanza il sindaco non può bloccarli là dove deturpano paesaggi e  architetture, ma può invece realizzarli la sua amministrazione. “Dopo  l’impianto di circa 1 mWp - scrive Pierfranceschi - che ha destato molta  preoccupazione nella popolazione locale tanto da far rinascere il  comitato “Terra Vivente” ora un altro impianto di dimensioni  mastodontiche tiene in ansia la cittadinanza cagliese. Infatti il Comune  sembra interessato a subentrare alla Società PiQuadro Solar srl nella  realizzazione di tale opera nella Piana di Maiano, in seguito alla  proposta della stessa  società di ingegneria, di cedergli i diritti già  acquisiti. Il tutto anche alla luce del fatto, come ben ricorda la  PiQuadro  nella lettera di Richiesta di manifestazione di interesse da  parte dell’Ente locale “che gli impianti realizzati dalle pubbliche  amministrazioni, a prescindere dalla potenza, sono esonerati dalla  iscrizione all’apposito registro informatico redatto dal GSE, (ovvero il  gestore dei servizi energetici che stabilisce la graduatoria degli  impianti che accedono alle tariffe incentivanti) così da avere la  certezza degli incentivi” e vista anche la complessità del vincolo  sussistente in tale area e della procedura di Via.   Ma se la famiglia  Michelini Tocci ha deciso di non realizzare più l’impianto fotovoltaico  di circa 1 mWp nell’area della Piana di Maiano in quanto cosciente che  con ciò avrebbe stravolto e deturpato  un pregevole  territorio  naturale, come può il Comune pensare di realizzare un impianto  fotovoltaico da circa 7 mWp su un’area di circa 200.000 mq di  estensione? Inoltre significa che l’amministrazione può scavalcare il  vincolo monumentale della Piana di Maiano?
Giovanni Bartoli
Pierfranceschi (Pdl) “La giunta rinunci”
Pierfranceschi (Pdl) “La giunta rinunci”
Cagli “Mi sento così di suggerire - aggiunge il consigliere del Pdl  Anacleto Pierfranceschi - alla giunta comunale e al sindaco Patrizio  Catena - di non accettare la proposta della società PiQuadro Solar srl,  anche se ciò potrebbe comportare nell’immediato un mancato introito  economico, e auspico che la stessa amministrazione comunale dimostri  almeno la sensibilità avuta dalla famiglia Michelini Tocci e chiedo  inoltre che essa si impegni a tutelare e salvaguardare la naturalezza  del nostro territorio. Se ciò non dovesse accadere, oltre al comitato  “Terra Vivente”, saremo costretti a coinvolgere l’intera  cittadinanza  affinchè tale scempio non venga compiuto. L’Amministrazione che punta  molto sull’arte e sulla cultura smentisce se stessa andando a deturpare  un capolavoro della natura invidiato da più parti”. 



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.