Cagli  “Vale più un film documentario come questo  che cento ore di lezione in classe”. Un giudizio più che positivo  quello della preside dell'istituto Tocci, Delfina Betonica che, venerdì  mattina, ha assistito insieme agli studenti delle classi terze medie  alla proiezione del docu-film “Bandite”. Il film, ideato e prodotto  dalle giovani registe Alessia Proietti e Giuditta Pellegrini, indaga  l'esperienza delle donne che dal '43 al '45 hanno combattuto nelle  formazioni partigiane, rivoluzionando il loro ruolo tradizionale e  divenendo protagoniste della storia. 
Un documentario - spiegano - che restituisce alla Resistenza quella lotta di Liberazione che fu anche espressione di eguaglianza tra i generi, quel momento in cui le donne escono dal ruolo storico di madre, casalinga e sposa per assumere quello di bandita, clandestina, partigiana. L'iniziativa, svolta nell'aula magna dell'istituto e promossa dal Comune, ha visto la partecipazione dell'assessore alla pubblica istruzione, Eugenia Berardinelli e dell'assessore all'ambiente, Massimo Vantaggi, entrambi promotori dell'evento. Erano presenti anche le registe.
IRENE OTTAVIANI                                                                                                                                                                                                   



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.