Con il referendum del 12 e 13 giugno i cittadini sono chiamati a decidere su questioni importantissime.
Se l’acqua debba essere pubblica o assoggettata a logiche di mercato;  se sulla tariffa debba pesare una percentuale di guadagno aggiuntivo per  gli investimenti effettuati; se la legge debba essere uguale per tutti  come prevede la Costituzione o se debba contenere privilegi, ed infine  se conti più la salvezza dell’ambiente e delle persone, rispetto a  scelte energetiche come quella nucleare causa di disastri ripetuti nel  tempo e con conseguenze che vanno oltre il tempo presente, o se sia più  importante l’arricchimento di gruppi privati, mettendo a rischio la vita  della generazione attuale e di quelle future. Chernobil e Fukushima  sono esperienze che non vogliamo che si ripetano mai più ma che ci hanno  insegnato che l’onnipotenza è solo una presunzione umana.
Per fornire informazioni su tali quesiti e per rispondere alle domande dei cittadini l’IdV organizza, domenica 5 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 12.30 un gazebo in Piazza Matteotti, a Cagli.



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.