Si tuffa e rischia di morire 
Fonte: Corriere Adriatico 
Salvato per miracolo dai vigili del fuoco. Aveva gli arti paralizzati 
Cagli Salvato per i capelli. Un ucraino, sui trent’anni,  domenica pomeriggio si è tuffato sulle acque del Burano a Cagli. In quel  punto il livello del fiume è stato calcolato alto all’incirca un metro.  Forse anche meno. L’uomo, che si era portato al fiume con altri due  suoi amici, avrebbe deciso di tuffarsi senza calcolare il rischio.
Ha  battuto la testa contro una pietra. Non ha perso conoscenza. Si è però  subito reso conto che qualcosa di grave gli era comunque capitata. Non  riusciva a muoversi. Aveva perso completamente la sensibilità degli arti  inferiori. Tutto a causa di un’imprudenza che può avere conseguenze  gravi. Saranno gli ulteriori accertamenti medici a stabilire lo stato si  salute del trentenne. I vigili del fuoco di Cagli, appena allertati di  quanto era accaduto si sono precipitati sul posto dell’incidente. Hanno  dovuto lavorare con grande professionalità. Ricorrendo all’ausilio di  una barella speciale. Sulla quale sono riusciti a deporre l’infortunato  dopo averlo immobilizzato al fine di prevenire ulteriori complicazioni.  La lunga operazione si è mostrata impegnativa perché i vigili del fuoco  sono dovuti intervenire direttamente sul fiume dopo averlo attraversato.  Da una sommaria ricostruzione dei fatti sembra sia da escludere che  l’uomo sia scivolato. Non era a caso in compagnia. Tutto sommato un  bagno fresco poteva lenire il caldo afoso del pomeriggio domenicale. Il  fiume rappresenta sempre un pericolo. Ancor più per chi non lo conosce.  Oppure lo sottovaluta anche nei tratti che all’apparenza sembrerebbero  facili. “Ciò che è successo – ammoniscono i soccorritori – deve far  riflettere tutti quanti, e i giovani in particolare perché il fiume deve  richiedere sempre tanta prudenza. Mai sentirsi sicuri di nulla.  Rivolgiamo un vero e proprio appello in tal senso”.
La  prima domenica estiva ha registrato un notevole afflusso sul fiume a  Cagli e anche lungo la strada che porta a Pianello. Nel tardo pomeriggio  si sono visti gruppi numerosi di giovani che sul fiume avevano preso la  prima tintarella come vuole la tradizione che va avanti da sempre.
Una lieta giornata funestata dal grave incidente che deve richiamare tutti a ripensare che al fiume si deve andare evitando ogni superficialità. Un messaggio da ripetere con insistenza visto che la frequenza sta aumentando da parte di chi, invece di raggiungere il mare preferisce trovare un po’ di benessere a pochi passi da casa. Tutto questo nella speranza che il trentenne possa cavarsela al meglio
Il giovane tuffatore resterà paralizzato
Resterà paralizzato il giovane straniero di 30 anni che domenica, tuffandosi nel fiume Bosso a Cagli, non si è reso conto della scarsa profondità dell’acqua e ha picchiato il capo contro un masso che si trovava sul fondale. Le speranze dei medici di Torrette, dove il giovane era stato trasportato in eliambulanza, erano scarsissime visto che lo straniero subito dopo il tuffo aveva perso il controllo degli arti inferiori. Deve la vita alla solerzia dei vigili del fuoco di Cagli che, attraversando il fiume dotati di una barella speciale, lo avevano salvato e portato dove lo attendeva un’ambulanza. Un terribile incidente che serva da monito.



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.