Cagli: 'Donne e crisi, dieci ricette per sopravvivere', convegno della Cna
Dopo Capitane coraggiose, Donne&Crisi prova a fare il punto sulla  crisi dal particolare punto di osservazioni delle titolari di impresa  questa volta affiancate da giovani Imprenditrici nello sforzo di  individuare spazi di intervento e possibilità di azione, a partire da  alcune testimonianze di persone che, senza facile ottimismo ma con  grande consapevolezza hanno cercato di leggere nella difficoltà  un’occasione per progredire, migliorare, crescere. Il convegno sarà  l’occasione per individuare strategie e stimolare amministratori locali e  nazionali al fine di elaborare politiche a favore delle piccole e medie  imprese.
Le imprenditrici della CNA intendono riflettere sulla situazione reale  che i piccoli imprenditori vivono quotidianamente con l’obiettivo di  offrire esempi di strategie adottate da coloro che hanno saputo  fronteggiare questo momento di difficoltà. Fondamentale in proposito, la  fase di raccolta delle testimonianze di imprenditrici e giovani  imprenditori, probabilmente tra i segmenti maggiormente toccati dalla  situazione che stiamo attraversando. Le loro parole, e gli spunti che ne  emergeranno, saranno il filo conduttore di un filmato (realizzato da  Cristina Ortolani) e dell’intera iniziativa, nel tentativo di offrire  uno spaccato della realtà il più possibile concreto.
Dopo i saluti di Giorgio Aguzzi presidente provinciale e vicepresidente nazionale della CNA e del sindaco di Cagli, Patrizio Catena seguirà la proiezione del videorealizzato da Cristina Ortolani. Seguiranno un dibattito con gli interventi di Matteo Ricci presidente Provincia di Pesaro e Urbino, Alberto Drudi presidente Camera di Commercio di Pesaro, Stefano Galli, direttore di sede Fidimpresa Marche, Mario Montesi, direttore Banca di Credito Cooperativo di Pergola ed Emilia Esposito, presidente provinciale di CNA Impresa Donna. Modererà il dibattito Alessandra Benvenuti coordinatrice Cna Impresa Donna. Le conclusioni saranno affidate a Camilla Fabbri segretario CNA di Pesaro e Urbino.
da CNA



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.