Imprese e donne Modello anticrisi
Cna Cagli
Cagli Un numeroso pubblico “al femminile” ha  partecipato all'incontro “Donne e crisi” promosso dalla Cna.  Un'occasione per mostrare a tutta Italia come le imprenditrici associate  alla Cna di Pesaro e Urbino abbiano saputo fronteggiare la crisi  economica.  “Nel Comune di Cagli ci sono circa 350 imprese artigiane  dove lavorano oltre 600 addetti – ha affermato il sindaco Patrizio  Catena – Esse forniscono un contributo importante all’occupazione ed  alla tenuta del nostro sistema economico. Occorre lavorare tutti,  amministratori, politici, forze economiche e sociali per costruire un  progetto che faccia della nostra realtà un sistema territoriale sempre  più integrato, capace di offrire a cittadini e imprese i servizi e le  infrastrutture che servono per essere competitivi”. Il sindaco ha poi  commentato come per le donne sia un momento ancora più difficile perché  le imprenditrici hanno più ostacoli nell'ottenere credito dalle banche e  nell'accedere a servizi fondamentali, come l'asilo nido. Una situazione  ancora molto grave, che offre solo timidi segnali di ripresa, anche per  il presidente della provincia Matteo Ricci che ha voluto rilanciare  l'importanza di investire nel turismo e nella green economy.
i.o. ,                                                                                                                                                                                                     



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.