“Discarica, allarmismo sconsiderato”
Il sindaco duro con Gambioli: dopo varie sedute in Consiglio non ha capito che non sono rifiuti industriali
“Questo allarmismo è sconsiderato. I rifiuti che arriveranno a Ca'  Guglielmo non saranno industriali ma speciali, assimilabili ai rifiuti  urbani. Non c'è nessun pericolo”. 
Così il sindaco  Patrizio Catena spiega perché gli attacchi dei giorni scorsi del  consigliere del Pdl Giuseppe Gambioli sono, a suo avviso, infondati. La  vicenda è quella ormai nota della discarica di Ca' Guglielmo e della sua  trasformazione, nel giro di un anno circa, in un sito di smaltimento di  rifiuti speciali. 
“C'è un protocollo d'intesa – spiega  Catena – siglato dal comune, dalla comunità montana, dalla provincia e  da Marche Multiservizi, che è stato oggetto di diversi consigli  comunali, quindi alla portata di tutti. E' un documento chiaro che non  lascia dubbi, se il consigliere Giuseppe Gambioli l'avesse letto si  sarebbe reso conto che non si parla affatto di rifiuti industriali e che  non è nostra intenzione affidare la discarica a ditte sconosciute”. 
Sarà  infatti la G.Im.A. Spa (gestione impianti ambientali) ad occuparsi del  sito di Ca' Guglielmo, una ditta con sede legale a Polpenazze in  provincia di Brescia già conosciuta nel pesarese e, come assicura il  sindaco, in possesso delle dovute certificazioni per operare con le   tipologie di rifiuti destinate alla discatica di Cagli. 
“G.Im.A.  sta già conferendo i propri rifiuti a Montecalvo in Foglia, nel sito di  Ca' Mascio – afferma Catena – quindi sappiamo come lavora e conosciamo  la sua affidabilità. Naturalmente saranno anche il comune e la comunità  montana a vigilare sul corretto funzionamento del sito. Abbiamo infatti  già individuato il professionista in grado di vigilare e controllare Ca'  Guglielmo, sarà la dottoressa Emma Cioppi Cecchini”. 
Il sindaco ribadisce, quindi, che non c'è alcun pericolo per la salute dei cittadini e che il nuovo sito di Ca' Guglielmo non verrà gestito da ditte sconosciute e inaffidabili. “Non ci saranno neanche aumenti delle tariffe – conclude -. I cittadini possono stare tranquilli”.
Irene Ottaviani



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.