Sgarbi promuove la cultura cagliese
Lezione del critico che ha presentato il Viaggio sentimentale
Cagli Una città come poche, importante per l'arte e le bellezze  artistiche che possiede e curata da bravi amministratori, sensibili alla  crescita culturale del territorio. E' la Cagli descritta venerdì sera  da Vittorio Sbarbi durante la presentazione del suo ultimo libro edito  da Bompiani: Viaggio sentimentale nell'Italia dei desideri. Un pubblico  numeroso ha affollato il Salone degli Stemmi del comune, tanti  soprattutto i giovani e gli studenti, ma anche le autorità, i politici e  i cittadini cagliesi curiosi di conoscere un personaggio di tale  spessore culturale e artistico, reso noto dalla televisione per le sue  intemperanze e la sua capacità divulgativa. La conferenza, organizzata  dal comune, assessorato ai beni e alle attività culturali, in  collaborazione con la Pro loco e l'Unilit, ha permesso ad uno dei più  straordinari viaggiatori d’Italia di raccontare la penisola nei suoi  tesori e nelle sue vere ricchezze, soffermandosi anche in luoghi lontani  dal turismo convenzionale. E così il viaggio sentimentale di Sgarbi fa  tappa anche a Cagli, tra le bellezze degli antichi palazzi e delle  storiche vie del centro. 
Nella sua lezione Sgarbi non ha mancato di esprimere parole dure contro l’abuso dell’utilizzo di pale eoliche che rovinano l’equilibrio del paesaggio. Ha definito “stupratori del paesaggio coloro che vi fanno ricorso, trovando anche l’occasione di esprimere la sua bocciatura del mondo politco”.



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.