| Finanziamenti per due importanti allestimenti museali | 
CAGLI _ Accanto alla recente notizia del finanziamento europeo POR FESR  per un importo complessivo di € 296.115,71 includente il progetto di  completamento dei lavori di restauro degli spazi duecenteschi del Museo  Archeologico e della Flaminia di Cagli, è di questi giorni l’attesa  comunicazione del contributo per i nuovi allestimenti. Infatti grazie al  contributo della Fondazione Cariverona si potranno realizzare i  progettati allestimenti museali di Cagli per un importo di €   156.000.,00 complessivo. 'Grazie a questo intervento della Fondazione  Cariverona - afferma il Vice Sindaco con delega ai Beni e Attività  Culturali Alberto Mazzacchera - si potrà entro breve riaprire il Museo  Archeologico in spazi monumentali raddoppiati quanto a superficie,  completamente restaurati e muniti di ascensore, ed ora anche dotati di  un nuovo allestimento. È stata fatta molta strada da quando per la prima  volta questo Museo è stato inaugurato nel 1995. Grazie alle intese con  la Soprintendenza Archeologica il Museo di Cagli è stato arricchito nel  2004 di importanti reperti ed ora avrà spazi di grande pregio per  mettere in adeguato risalto anche la parte archeologica medioevale:  epoca nella quale Cagli ha giocato un ruolo di tutto respiro arroccata  come era tra i colli della Banderuola e dell’Avenante quale roccaforte  pentapolitana soggetta ai bizantini. Con la definizione del Museo  Archeologico si da inoltre un senso compiuto anche ai restauri  precedenti che come la Sala del General Consiglio e le segrete ospitano  reperti e rilievi lapidei medioevali e rinascimentali. Così, grazie  anche ai continui rapporti con la Fondazione Cariverona, che in Cagli ha  come riferimento  territoriale lo sportello di UNICREDIT, nel Palazzo  Pubblico sarà incastonato il nuovo Museo Archeologico dando ulteriore  visibilità alla monumentalità delle sue sale'.
 
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.