Centrodestra in ascolto per Cagli
Riunione tra i partiti dell’alleanza: incontro per il rilancio
Cagli Dare vita ad un movimento d'opinione aperto alla  società civile e intraprendere un percorso di collaborazione con il  fine di individuare le soluzioni migliori per il rilancio di Cagli e del  suo territorio. Sono questi gli obiettivi che la coalizione di  centro-destra (Pdl, Pri e Lega Nord) hanno messo al centro della loro  azione politica. E con lo scopo di attuare sempre di più questi  obiettivi, si sono incontrati di recente tutti i rappresentanti dei  partiti della coalizione: Giuseppe Gambioli, Marco Reali, Anacleto  Pierfranceschi, Nadio Carloni e Davide Briscolini, che insieme hanno  dato poi vita ad una serie di incontri con le associazioni e le persone  che operano nel territorio. Sarà data a tutti l'opportunità di fornire  un contributo di idee per cercare di dare una giusta risposta alle  problematiche locali ha affermato il coordinatore del Pdl, Marco Reali.  Hanno già aderito all'iniziativa il rappresentante di Unioncasa, Claudio  Blasi Toccaceli, il rappresentante di Caccia-Ambiente, Graziano  Smacchia, e l'agente pubblicitario Luigi Celli. Sempre nell'ambito di  questo progetto la coalizione di centro-destra ha incontrato  l'associazione dei residenti di Monte Paganuccio, Saxsa 2000. Si è  discusso – continua Reali – sulle problematiche inerenti al nuovo  regolamento del Parco Riserva del Furlo e delle conseguenze che questo  potrà avere sulle abitudini e sulla vita dei residenti. L'incontro, che  ha rappresentato un serio momento di confronto e di discussione, ha  visto anche la partecipazione del consigliere regionale del Pdl,  Elisabetta Foschi che da sempre collabora con il gruppo Pdl di Cagli e  che, anche in questa occasione, ha confermato il suo pieno appoggio e  apprezzamento per il lavoro svolto dalla coalizione. Inoltre l'alleanza  di centro-destra – conclude Reali – ha deciso di collaborare con il  neonato comitato per la difesa dell'ospedale A. Celli di Cagli e fornirà  il suo contributo partecipando ai lavori del comitato con i suoi  rappresentanti.
irene ottaviani,                                                                                                                                                                                           



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.